Nuova edizione del corso di formazione della Guardia di Finanza per gli Stati membri della Comunità dei Caraibi (CARICOM), Cuba e Repubblica Dominicana, sui flussi finanziari illeciti, finanziato dalla Farnesina
Il corso di formazione, arrivato alla quarta edizione – si tiene dal 2015, annualmente, presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza ad Ostia, durante due settimane – rappresenta ormai un punto fermo delle relazioni tra l’Italia e la CARICOM. Il crimine finanziario transnazionale, in quanto immateriale e collegato al progresso tecnologico, necessita […]
Leggi di piùAfrican Metropolis An Imaginary City/Una città immaginaria
Si inaugura il 21 giugno 2018, presso il Museo MAXXI di Roma, la mostra di arte contemporanea africana intitolata: “African Metropolis An Imaginary City/Una città immaginaria”. La mostra, realizzata anche grazie ad un contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata organizzata da curatori di fama internazionale e comprende 100 lavori […]
Leggi di piùIn Giordania rivive la musica del maestro Mander
La principale emittente di musica classica in Giordania proporrà per la prima volta in veste digitale le registrazioni di Francesco Mander, direttore d’orchestra e compositore noto a livello internazionale. L’annuncio dell’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia ad Amman cade proprio nel giorno della Festa della Musica, che ogni anno. nel giorno del solstizio d’estate, prevede in tutta Europa […]
Leggi di piùLa Farnesina celebra la Festa della Musica nel mondo
Anche il MAECI e la Rete delle Rappresentanze diplomatico – consolari e degli Istituti Italiani di Cultura all’estero celebrano la Festa della musica 2018, con la realizzazione di oltre quaranta eventi in altrettante città, in tutto il mondo. Nata in Francia nel 1982, la Festa della Musica ha carattere internazionale e coinvolge in Italia, grazie […]
Leggi di piùWashington: Concerto del Fabrizio Bosso Quartet
Nel corso di tre serate d’eccezione, organizzate dall’Ambasciata d’Italia a Washington in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Fabrizio Bosso Quartet ha offerto al pubblico della capitale uno spaccato dell’eccellenza musicale italiana. Il 19 sera il Quartetto si è esibito a Villa Firenze, la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, alla presenza del Segretario di Stato Mike Pompeo, del […]
Leggi di piùGambia: impegno della Cooperazione italiana per i vaccini
Saranno sei giornalisti di testate e media nazionali (La Repubblica, La Stampa, Mediaset, Wired, F Magazine, Vanity Fair) i componenti della delegazione che si recherà in Gambia nell’ambito di un programma di sensibilizzazione promosso da GAVI, Alleanza Mondiale per Vaccini e Immunizzazione. Attraverso un ciclo di incontri istituzionali a Banjul e visite nei centri sanitari […]
Leggi di piùSeoul: Roadshow “Invest in Italy”
Si è svolta a Seoul, il 18 giugno 2018, la tappa coreana del Roadshow “Invest in Italy”, organizzato dall’Agenzia per il Commercio con l’Estero di Seoul insieme all’Ambasciata d’Italia in Corea e con il sostegno di Banca d’Italia, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dello Sviluppo Economico. Il seminario, […]
Leggi di piùDirezione del gruppo Amici di UNHRD: dall’Italia alla Spagna
In una cerimonia a margine del Consiglio d’Amministrazione del WFP promossa da Italia, Spagna e Panama, si è celebrato il 18 Giugno 2018 il diciottesimo anniversario dell’UNHRD. Contestualmente, è inoltre avvenuto il passaggio della Direzione del gruppo informale “amici del UNHRD” dall’Italia alla Spagna, un’ iniziativa lanciata nel 2015 dal governo italiano che supporta le […]
Leggi di piùCooperazione tra Farnesina e Guardia di Finanza
Il Ministro Moavero ha incontrato oggi alla Farnesina il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale Toschi, e 18 Ufficiali della GdF che operano in qualità di esperti presso le rappresentanze diplomatiche italiane all’estero. La rete degli esperti della GdF, impegnati nel contrasto all’evasione fiscale e alla criminalità economico-finanziaria, costituisce l’esempio più tangibile della sinergia […]
Leggi di piùUNESCO: Rete Globale dei Musei dell’Acqua
L’iniziativa promossa dall’Italia all’UNESCO va oltre la concezione di “museo”, nel senso classico del termine. Nell’ambito del Programma Idrologico Internazionale (IHP), l’Italia ha proposto la creazione, sotto l‘egida dell’UNESCO della “Rete Globale dei Musei dell’Acqua”, un progetto che coinvolge ad oggi oltre 60 musei e centri di ricerca in varie parti del mondo con un […]
Leggi di più