انتخاب إيطاليا، وللمرة الأولى، لتولّي رئاسة الجمعية العامة لاتفاقية “يونيسكو” الخاصة بالتراث الثقافي الروحي.
بدأت صباح اليوم أعمال الدورة السابعة للجمعية العامة للبلدان الأعضاء الموقّعة على اتفاقية “يونيسكو” لحماية التراث الثقافي الروحي، مع انتخاب السفيرة “فينتشينزا لوموناكو” بالإجماع لترأس هذه الدورة، وهي الممثلة الدائمة لإيطاليا لدى “اليونيسكو”. التوافق التام والواسع على اختيار إيطاليا يشهد على اعتراف واضح من قِبَل كافة المجموعات الإقليمية التابعة للمنظمة بالتزام بلادنا في مجال حماية […]
Leggi di piùUnesco: elezione dell’Italia alla Presidenza dell’Assemblea Generale della Convenzione sul Patrimonio culturale immateriale
Iniziati stamattina i lavori della VII sessione dell’Assemblea Generale degli Stati membri della Convenzione UNESCO per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale, con l’elezione, all’unanimità, alla Presidenza della sessione della Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, Amb. Vincenza Lomonaco. Il consenso trasversale in favore dell’elezione dell’Italia testimonia il riconoscimento da parte di tutti i gruppi regionali […]
Leggi di piùLa Casa Bianca celebra con l’Ambasciata d’Italia la Festa della Repubblica
L’Ambasciatore d’Italia negli USA, Armando Varricchio, è stato ricevuto alla Casa Bianca insieme a funzionari dell’Ambasciata e delle Istituzioni Finanziarie Internazionali per festeggiare il 72esimo anniversario della nascita della Repubblica. All’evento, organizzato in collaborazione con la National Italian American Foundation (NIAF), sono intervenuti tra gli altri il Segretario di Stato Mike Pompeo e l’ex Sindaco […]
Leggi di piùBruno Bavota, concerto di apertura del festival Dolce Vitaj
Bruno Bavota è un pianista e compositore napoletano (1984) protagonista della scena sperimentale modern classic internazionale. La critica lo ha paragonato ad artisti come Ludovico Einaudi, Yann Tiersen, Hammock e Balmorhea, da cui si distingue però grazie ad uno stile molto personale. La sua musica riflette le caratteristiche della città natale, ad oggi fra le […]
Leggi di piùLa lirica italiana a Colombo
Il 6 giugno, a Colombo, omaggio alla Opera Lirica italiana sotto la direzione del Maestro Sipari, énfant prodige della musica lirica nel nostro paese. Nel suggestivo teatro Nelum Pokuna, il maestro Sipari insieme ai “primi strumenti” del “Festival Internazionale di Mezza Estate” e alla soprano Silvana Froli, si esibiranno condividendo il palco con la “National […]
Leggi di piùCanada: partecipazione italiana al CANSEC
Il 30 Maggio 2018, l’Ambasciatore d’Italia in Canada Claudio Taffuri ha partecipato alla sessione inaugurale del CANSEC – Fiera della Difesa e Sicurezza Globale del Canada – ad Ottawa, accompagnato dall’Addetto Militare Gen. S.A. Luca Goretti. Si tratta della manifestazione fieristica più importante del Canada nel comparto difesa, dove sono presentate le soluzioni maggiormente innovative […]
Leggi di piùAlgeri: concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio
Grande successo del concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, che si è tenuto il 29 maggio presso la sala Ibn Zeydoun, a Algeri, nell’ambito del programma culturale Italia Culture Mediterraneo, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Algeri. Diretta da Mario Tronco, l’Orchestra multietnica più grande d’Europa ha ricevuto un’accoglienza calorosissima in una sala […]
Leggi di piùAfghanistan, un milione di euro dall’Italia per i profughi
Un milione di euro per sostenere le attività di assistenza umanitaria prestate dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni nelle province afghane di Herat e Nimroz, al confine con l’Iran: è questo il contributo deciso dalla Farnesina per far fronte all’afflusso di oltre 285mila profughi senza documenti rientrati negli ultimi cinque mesi dall’Iran, circa 150mila in più […]
Leggi di piùBelgrado: 50 aziende italiane per investimenti
Per conoscere le opportunità di lavoro e investimento e avviare progetti con aziende serbe e montenegrine, oltre che per approfondire le collaborazioni già esistenti, sono sbarcate a Belgrado 50 aziende italiane, attive nel settore delle infrastrutture, che hanno partecipato all’incontro organizzato da Ice, con Ance, Oice e Ambasciata d’Italia ‘Building together: Serbia, Italy and Montenegro’. […]
Leggi di piùLa “settimana dell’artista”: Pistoletto in mostra a Berlino
Per la settimana dell’artista a Berlino in mostra Michelangelo Pistoletto. Un’intera settimana di eventi dedicati al maestro dell’arte povera Michelangelo Pistoletto, con una installazione site-specific, una mostra, una proiezione cinematografica e due incontri pubblici. E’ questo il programma della settimana dell’artista 2018, dall’uno al 4 giugno, organizzata, come ogni anno, a Berlino dall’istituto italiano di Cultura. ‘Dedika’, questo il nome dell’iniziativa, promuove ogni […]
Leggi di più