Caravaggio OPERA OMNIA a Bangkok
L’opera di Caravaggio, 40 capolavori ospitati in diverse città del mondo, dispersi tra musei e collezioni private. Lo spettatore sarà posizionato praticamente di fronte all’opera d’arte originale riprodotta su scala reale. Grazie alle nuove tecnologie digitali che consentono la retroilluminazione della riproduzione ad alta definizione, il visitatore otterrà incredibili e dettagliati fac-simili delle opere del grande pittore […]
Leggi di piùSeul, 17 aziende italiane per la fiera enologica
XVI edizione organizzata da Ice e Ambasciata d’Italia L’Italia punta con decisione al mercato del vino in Corea del Sud e alla XVI edizione della Seul International Wines & Spirits Expo, principale fiera del settore enologico del Paese, ha schierato 17 aziende proveniente da 10 regioni, raggruppate in un padiglione di 180 metri quadri. Organizzata […]
Leggi di piùI Edizione di “Fare Cinema” – Settimana del Cinema italiano nel mondo
L’Italia ha una grande tradizione di cinema di qualità, è il Paese che ha vinto il maggior numero di Oscar per la categoria “miglior film in lingua straniera”, e la sua produzione cinematografica contemporanea deve essere sostenuta come parte integrante della promozione del marchio Italia nel mondo, anche in considerazione delle positive ricadute, dirette e […]
Leggi di piùConferimento della Medaglia d’oro al Merito Civile a Villa Charities/Italian Fallen Workers Committee (Toronto)
In occasione del terzo anniversario del Memoriale ai caduti italiani sul lavoro in Ontario e in coincidenza delle celebrazioni per la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza del lavoro, il Console Generale Giuseppe Pastorelli , alla presenza del Primo Ministro dell’Ontario Kathleen Wynne ha consegnato la Medaglia d’oro al Merito Civile a Villa […]
Leggi di piùLe eccellenze italiane sulla tavola dei deputati del Quebec
La cucina italiana arriva nel cuore politico-istituzionale del Quebec, provincia canadese molto importante per le nostre esportazioni alimentari. Una cena di gala, cui hanno partecipato 60 deputati e dieci ministri del governo della provincia canadese, è stata organizzata il 18 aprile dal nostro Consolato generale, in collaborazione con Ice Canada, nella sede dell’Assemblea generale del […]
Leggi di piùLanciata a L’Aja l’associazione dei ricercatori italiani nei Paesi Bassi
E’ stata dedicata ai ricercatori e scienziati italiani operanti nei centri di eccellenza, nelle università e nelle aziende dei Paesi Bassi la Prima Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, celebrata il 25 aprile a L’Aja. Il simposio e’ stato organizzato presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia congiuntamente da ION (Italiaanse Onderzoekers in Nederland – Ricercatori Italiani […]
Leggi di piùI Solisti Veneti a Washington
L’Orchestra da Camera Italiana I Solisti Veneti si è esibita con grande successo a Washington DC per commemorare la Giornata della Liberazione. Washington D.C. 25 aprile 2018 – Per commemorare la Giornata della Liberazione la celebre Orchestra da Camera I Solisti Veneti è tornata a esibirsi a Washington DC, 16 anni dopo il concerto di inaugurazione dell’attuale […]
Leggi di piùLe sfide dell’Industria 4.0, forum italotedesco a Praga
Le sfide che la Repubblica Ceca deve affrontare nel percorso di avvicinamento all’Industria 4.0 sono state al centro di un forum italo-tedesco il 25 aprile a Praga. Con un obiettivo comune, quello di migliorare la produttività in un momento in cui si avvertono i primi segnali di un rallentamento dell’economia europea. Realizzato su iniziativa delle […]
Leggi di piùIl Quartetto Mediterraneo ad Amman
Un vivo successo di pubblico ha accolto ad Amman il concerto del “Quartetto Mediterraneo”, formazione cameristica formata dai violinisti Luca Marziali ed Edoardo De Angelis, dal violista Roberto Molinelli e dal violoncellista Roberto Trainini, affermati concertisti e docenti di Conservatorio che, su iniziativa del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Prof. Paolo Sabbatini, hanno illustrato musicalmente […]
Leggi di piùAlla Farnesina tavolo tecnico tra Italia e Cina
La Farnesina torna a sottolineare l’importanza di un’azione di sistema nella cooperazione con la Cina nel settore STI. L’indirizzo strategico è stato ribadito nel corso del “Tavolo tecnico per la cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina”, riunito alla Farnesina il 24 aprile per la sua V edizione. Strumento di concertazione e indirizzo, il tavolo […]
Leggi di più