ASEM DAY – 1 Marzo 2018
Promuovere connettività, partenariato e cooperazione tra Asia ed Europa. Ogni 1° Marzo, l’ASEM Day promuove la connettività e il partenariato tra Asia ed Europa. In Europa e in Asia, le opportunità di scambio e incontri coinvolgono giovani, studenti, docenti, il mondo degli affari o la comunità diplomatica. L’Asia-Europa Meeting (ASEM), che riunisce 53 stati partner […]
Leggi di piùTokyo: evento di promozione della carne chianina
Portare la carne Chianina nel regno del manzo di Kobe è una sfida certamente impegnativa. Ma non spaventa gli allevatori toscani e umbri che hanno presentato il loro prodotto, una delle eccellenze italiane, ai maggiori operatori della ristorazione giapponese, in un ricevimento organizzato all’ambasciata di Italia a Tokyo. L’ambasciatore Giorgio Starace vede l’ingresso della carne […]
Leggi di piùMadrid: giovani talenti della cucina italiana
I vincitori del concorso ‘Prepara il tuo futuro-giovani talenti della cucina italiana’, ideato dall’ambasciata d’Italia in Spagna, in collaborazione con la Camera di commercio e industria italiana in Spagna e con la Scuola internazionale di cucina Alma, sono Pilar Toledo Verdú, una giovane di Alicante, e Domenico Demoro, italiano residente a Siviglia. I due vincitori […]
Leggi di piùVoto all’estero – Dalla Farnesina massima attenzione su sicurezza e trasparenza
Il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie Luigi Vignali ha partecipato oggi alla trasmissione di La7 “Tagadà”. Si è parlato della busta con una scheda elettorale semiaperta segnalata su Facebook a Tenerife. “In Spagna abbiamo utilizzato il più affidabile corriere locale, che ci ha già assicurato in passato la consegna urgente […]
Leggi di piùVoting abroad – The Foreign Ministry has placed utmost attention on effectiveness and transparency
Today the Director General for Italians Abroad and Migration Policies, Luigi Vignali, participated in the La7 TV show “Tagadà”. The show mentioned the case of a half-opened envelope containing a ballot paper in Tenerife that was reported on Facebook. He explained: “In Spain we used the most reliable local courier that assured us a fast […]
Leggi di piùAlgeri: giornata di studi “Promozione & Valorizzazione” e presentazione di “Italia, Culture, Mediterraneo”
Nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio, il 26 febbraio l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura ad Algeri hanno organizzato, in collaborazione con il Ministero algerino della Cultura e il Centro Nazionale di Ricerca Archeologica e in presenza del Ministro della Cultura algerino Azzedine Mihoubi, una giornata dedicata al patrimonio culturale, dal titolo “Promozione & Valorizzazione”. […]
Leggi di più‘Italian Light’, il design italiano in mostra a Zagabria
Una selezione di 60 lampade prodotte dai più noti designers italiani tra gli anni ’50 e ’90 sono in mostra al Museo delle arti e dell’artigianato di Zagabria nell’esposizione ‘Italian Light’, un percorso ‘ragionato’ che guida i tanti visitatori tra vere e proprie sculture luminose, frutto della creatività italiana. La mostra, promossa e sostenuta dall’Istituto […]
Leggi di piùItalia in prima linea nell’arte contemporanea in Sud Africa – si e’ conclusa la cape town art fair: il consolato d’italia partner istituzionale della rassegna
La Investec Cape Town Art Fair – ICTAF, kermesse di arte contemporanea che in pochi anni si è posizionata come la più importante del continente africano (6500mq di esposizione, 95 gallerie internazionali, 22mila visitatori e 6 milioni di euro di vendite stimate per l’edizione 2018), ha a aperto i battenti dal 15 al 18 febbraio […]
Leggi di piùItalia-India: 70 anni di relazioni nel volume ‘qualcosa e’ accaduto
Settant’anni di relazioni diplomatiche tra Italia e India. Sono quelli celebrati oggi con un incontro alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha radunando alcuni dei massimi esperti sul tema, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in India, Lorenzo Angeloni e dell’Ambasciatore d’India in Italia, Reenat Sandhu. A chiudere i lavori l’On. Sandro Gozi, Sottosegretario agli Affari […]
Leggi di piùA Madrid Raffaella Mariniello, “La deriva del paesaggio”
L’Istituto italiano di cultura di Madrid presenta nell’ambito di Arco, Fiera internazionale d’arte contemporanea, la prima mostra personale in Spagna dell’artista Raffaela Mariniello. La mostra “La deriva del paesaggio” si propone come una retrospettiva dell’artista e fotografa napoletana Raffaela Mariniello, includendo un folto nucleo di lavori fotografici di formato diverso e light box. La mostra si inserisce in […]
Leggi di più