Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Aprile 2018
Berlino, convegno italo-tedesco sul patrimonio culturale

Nell’Anno europeo del patrimonio, il convegno italo-tedesco sul patrimonio culturale che si inaugura oggi a Berlino conferma la centralità della cultura nel panorama degli intensi rapporti bilaterali con uno dei nostri principali partner europei. Le due giornate di studio sono promosse dall’Istituto Italiano di Cultura a Berlino, con i contributi di importanti personalità tedesche e […]

Leggi di più
17 Aprile 2018
Repubblica Ceca – Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Nasce in Repubblica Ceca il primo tentativo di mappatura degli scienziati e dei ricercatori italiani attivi sul territorio. Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga e in occasione della “Prima giornata della ricerca italiana nel mondo”, si tengono il 17 aprile a Brno nel Biology Park del Centro di ricerche cliniche […]

Leggi di più
13 Aprile 2018
“Il Pioniere del Wireless. Guglielmo Marconi 1874-1937”

Lunedì 16 aprile si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, grazie alla collaborazione della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione Guglielmo Marconi, la proiezione del documentario “Il Pioniere del Wireless. Guglielmo Marconi 1874-1937” di Enza Negroni, nell’ambito delle iniziative previste per la Prima Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita per valorizzare il lavoro […]

Leggi di più
13 Aprile 2018
Giornata della ricerca italiana nel mondo

“La scienza permette di superare le barriere culturali e linguistiche e ha la capacità di accompagnare con efficacia l’azione politico-diplomatica, talvolta precedendola. L’Italia è orgogliosa dei suoi ricercatori, che in Italia e all’estero sono riconosciuti per la loro capacità e per la loro creatività, ambasciatori della nostra cultura, della nostra consuetudine a perseguire conoscenza e […]

Leggi di più
12 Aprile 2018
Seeds and Chips 2018

“L’agroalimentare rappresenta per il nostro Paese un settore di eccellenza, che genera innovazione. Una tematica di grande rilievo per la politica estera italiana, al centro dello sviluppo sostenibile e inclusivo. Per tali ragioni, l’Italia prosegue nel suo impegno per la sicurezza alimentare e la lotta alla malnutrizione che ha avuto in Expo Milano 2015 un […]

Leggi di più
9 Aprile 2018
Moda italiana a Seoul

“Viva Italia!” – la moda italiana vola a Seoul per un anno L’Agenzia per il Commercio con l’Estero di Seoul, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e del Ministero per lo Sviluppo Economico, ha organizzato un evento di promozione della moda uomo italiana di alta gamma, dal titolo “Viva Italia!” presso il “Galleria Department Store” di […]

Leggi di più
9 Aprile 2018
L’accademia di Brera ospite dell’ambasciata di Tokyo

La sfida per mettere l’accademia di Brera al cuore della vita culturale di Milano è stata al centro di una serata all’ambasciata d’Italia a Tokyo, che ha presentato il nuovo corso del museo con un intervento del suo direttore, l’anglocanadese  James M. Bradburne.  La Pinacoteca e la Biblioteca Nazionale Braidense sono due simboli del processo […]

Leggi di più
9 Aprile 2018
Riparte la promozione culturale italiana in Iraq

È stata inaugurata la scorsa settimana a Baghdad la mostra “Preserving the cultural heritage of Iraq: the contribution of the Italian archaeological missions”, primo evento del programma “Italia, Culture, Mediterraneo”, che includerà  iniziative cinematografiche, musicali, storiche e letterarie, con cui dopo quindici anni è ripartita la promozione culturale italiana in Iraq. “Il sostegno italiano al […]

Leggi di più
9 Aprile 2018
Afghanistan,l’Italia al fianco delle donne nell’Esercito

Le donne impegnate nei ranghi dell’Esercito afghano potranno ora contare su una struttura pensata espressamente per loro, per la tutela del loro diritto alla salute e a garanzia uno sviluppo equilibrato della loro vita professionale e familiare. Ciò è reso possibile grazie a un contributo da 8.5 milioni di dollari che l’Italia ha deciso di […]

Leggi di più
6 Aprile 2018
Missione dell’Inviato Speciale per i Paesi dei Caraibi

Missione dell’Inviato Speciale per i Paesi dei Caraibi del MAECI, Roberto Natali, ad Haiti (a seguito della visita in Italia, in gennaio, del Presidente haitiano), Venezuela – per la Riunione del Consiglio dei Ministri dell’Associazione degli Stati Caraibici – Trinidad e Tobago (per l’insediamento del nuovo Presidente della Repubblica) – e Guyana. Oltre agli incontri […]

Leggi di più