Fruit Logistica, Cso: l’Ambasciatore d’Italia in Germania
“L’Italia – dichiara l’Ambasciatore Pietro Benassi – è il principale partner agroalimentare della Germania e la sua presenza a Fruit Logistica, con oltre 500 espositori, lo dimostra. Siamo il primo produttore europeo di ortofrutta e la nostra produzione si caratterizza per qualità e salubrità e siamo soprattutto leader mondiali in termini di sostenibilità”. “Il grande sforzo di […]
Leggi di piùLa mostra “Pompei –The infinitite Life “ in 5 musei cinesi
Reperti di terracotta, bronzo e oro, statue, nonché affreschi e arredi provenienti dall’area vesuviana e risalenti all’età romana saranno infatti esposti in cinque prestigiose sedi museali cinesi. All’Archaeology Museum di Chengdu fino al 3 maggio, al Qinshihuang Mausoleum Museum (1 giugno – 24 agosto), al Tianjin Museum (21 settembre – 14 dicembre), al Wuhan Museum […]
Leggi di piùCompetizione “Beamline for schools” (BL4S)
L’Italia è l’unico Paese sinora ad aver vinto per due volte la competizione del CERN per studenti delle scuole secondarie superiori chiamata “ Beamline for schools” (BL4S), in cui viene offerta la possibilità di realizzare un proprio esperimento scientifico nel prestigioso centro di ricerca a Ginevra, in Svizzera. L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), il […]
Leggi di piùElezioni politiche 2018. Missione in Argentina, Brasile e Regno Unito del Direttore Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie
Inizia oggi una missione del Direttore Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie, Luigi Maria Vignali, volta a monitorare l’andamento delle operazioni per il voto degli italiani all’estero. Vignali visiterà i tre Consolati italiani nel mondo con il maggior numero di aventi diritto al voto. La prima tappa è Buenos Aires con oltre […]
Leggi di più«Italia, Culture, Mediterraneo» in Tunisia
La musica di Eugenio Bennato e dell’Orchestra di Piazza Vittorio, il Goldoni del Piccolo Teatro di Milano, la danza contemporanea della Compagnia Zappalà e di Daniele Ninarello, e ancora le mostre ‘Antichità d’Africa agli Uffizi’, ‘La Sindrome di Ulisse’ di Massimo Torrigiani e ‘Classic Reloaded’ del MAXXI al museo del Bardo di Tunisi, ma anche […]
Leggi di piùStefano Battaglia Trio celebra l’accordo culturale tra Italia e Slovacchia
Il Trio di Stefano Battaglia, arriva per la prima volta in Slovacchia, il 20 febbraio presso la Sala da concerti della Radio Nazionale Slovacca di Bratislava, in un concerto organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura. Il concerto di questa eccellente formazione jazz italiana, attiva da anni sulla scena internazionale è anche il primo evento che festeggia, […]
Leggi di piùItalia-Usa, Varricchio in Alabama collaborazione industriale
L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Armando Varricchio, ha compiuto una visita nello Stato dell’Alabama dove ha incontrato il Governatore, Signora Kay Ivey. Al centro dei colloqui svoltisi nella capitale Montgomery, il rafforzamento dei rapporti con l’Alabama, da un punto di vista politico, culturale ed economico, inclusa la collaborazione nel settore industriale. Il viaggio in Alabama […]
Leggi di piùAlfano in missione in Indonesia, Singapore e Thailandia 7-9 febbraio 2018
Intensa tre-giorni del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, nel Sud-Est asiatico, con tappe a Jakarta, Singapore e Bangkok. La missione si apre nella capitale indonesiana, con l’incontro tra il titolare della Farnesina e l’omologa Retno Marsudi. I colloqui sono seguiti da una conferenza stampa congiunta dei due ministri. Successivamente […]
Leggi di più“Italia, Culture, Mediterraneo” presentato ad Amman
Da Dante a Petra, passando per Matera, e poi conferenze, mostre, fontane ornamentali. E’ un programma ricco di spunti e suggestioni quello illustrato il 4 febbraio ad Amman dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo e Coordinatore d’Area, Paolo Sabbatini per la manifestazione ‘Italia Culture, Mediterraneo” che si snoderà durante tutto l’anno. Alla […]
Leggi di piùProgetto EUNIC: inaugurazione sede congiunta di Strasburgo
Nel quadro degli intensi rapporti di cooperazione culturale che uniscono Italia e Germania, l’Istituto italiano di cultura a Strasburgo ospita da alcuni mesi al proprio interno gli uffici del locale Goethe Institut. Si tratta di un progetto pilota definito, nel marzo scorso, con la firma di una convenzione tra i due Paesi: un’iniziativa inedita, che […]
Leggi di più