I programmi Turandot e Marco Polo
Dal 2009 a oggi il numero degli studenti cinesi che partecipano ai programmi Marco Polo e Turandot è raddoppiato, passando da 1.099 a 2.178. E’ quanto è emerso al Convegno su questi due programmi governativi, nati per rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Asia e incrementare il numero degli studenti cinesi in Italia, svoltosi […]
Leggi di piùSvizzera – “Invest in Italy Roadshow”
L’11 dicembre 2017 si è tenuta, presso il Politecnico di Zurigo, l’“Invest in Italy Roadshow”, iniziativa dell’Ambasciata d’Italia, realizzata insieme all’ufficio di ICE-Agenzia a Berna, alla camera di Commercio italiana per la Svizzera e con il sostegno della Camera di Commercio svizzera in Italia. All’evento, aperto dall’Ambasciatore Marco Del Panta, ha presenziato il Sottosegretario di […]
Leggi di piùAlla Farnesina momento di incontro e di dialogo tra l’Italia ed il continente latinoamericano
Il 13 dicembre si è tenuta alla Farnesina l’VIII Conferenza Italia- America Latina e Caraibi, organizzata nel quadro delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Italo–Latino Americano (IILA) quale principale momento di incontro e di dialogo tra l’Italia ed il continente latinoamericano. Presenti circa 200 partecipanti di alto livello tra Autorità italiane […]
Leggi di piùSanta Sede – Interferenze: il futuro della radio nell’ambiente digitale a 80 anni dalla morte di Guglielmo Marconi
S’intitola ‘Interferenze’ il convegno che l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e la Segreteria per la Comunicazione del Vaticano organizzano venerdì 15 dicembre 2017. L’evento che prende spunto dalla celebrazione di Guglielmo Marconi a 80 anni dalla scomparsa – 20 luglio 1937 – verte sull’attualità della Radio nell’ambiente digitale contemporaneo, ripercorrendo anche il profondo legame […]
Leggi di piùGiappone – Sicilia Fusion Japan
Il desiderio di far conoscere maggiormente a un pubblico internazionale la bellezza e le risorse del territorio è all’origine di Sicilia Fusion, un progetto elaborato da Carta Leonardo e Musa International, due realtà imprenditoriali piccole, ma profondamente radicate in tre continenti (Europa, Asia e Australia), con una forte vocazione alle relazioni internazionali, allo scambio culturale […]
Leggi di piùSudan – Nasce un manuale di comunicazione interculturale tra italiani e sudanesi
Si rivolge a imprenditori, turisti, operatori delle ONG e membri delle istituzioni il manuale di comunicazione interculturale tra italiani e sudanesi, frutto di una ricerca voluta dall’ambasciata d’Italia in Sudan e realizzata in collaborazione con l’università Ca’ Foscari di Venezia. Un intenso lavoro tra Roma e Khartoum durato mesi che ha prodotto una raccolta che […]
Leggi di piùElezioni politiche 2018: richiesta di duplicati
“E’ in fase di completamento l’invio dei plichi elettorali agli aventi diritto al voto all’estero. Gli elettori all’estero che non avessero ancora ricevuto il plico elettorale per posta, a partire dal 18 febbraio potranno fare richiesta di duplicato per e-mail o per telefono all’ufficio consolare presso cui risultano iscritti.”
Leggi di piùRussia – ‘Buongiorno, Italia!’: settimana dedicata a cultura e imprese italiane
Una settimana dedicata all’Italia,nel cuore di Mosca. E’ la fiera internazionale ‘Buongiorno,Italia!’ giunta quest’anno alla seconda edizione. Al Maneggio, davanti alle mura delCremlino, dal 5 al 12 dicembre si alterneranno eventi pubblici -come il concerto di Thomas Grazioso e l’appuntamento con l’Accademia Lirica Santa Croce di Trieste – a incontri dedicati al mondo dell’impresa. Il […]
Leggi di piùTunisia – “Shéhérazade, e le mille e una notte”
Al prestigioso Teatro Municipale di Tunisi si è tenuto lo spettacolo di danza “Shéhérazade, e le mille e una notte” della compagnia Il Balletto del Sud, gran finale della programmazione annuale del locale Istituto Italiano di Cultura. Il Balletto del Sud, compagnia considerata dalla critica “la migliore realtà italiana di un genere accademico narrativo” (Michele […]
Leggi di piùPortogallo – Recital di violino e piano del Duo Francesca Dego e Francesca Leonardi
Giovedì, 14 dicembre 2017, la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, Luisa Violo e la direttrice del Museo Nazionale della Musica di Lisbona, Graça Mendes Pinto, presentano il recital del duo formato dalla violinista Francesca Dego e dalla pianista Francesca Leonardi, promosso dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica), con il sostegno della SIAE, progetto […]
Leggi di più