Promozione delle aziende agroalimentari italiane in Quèbec
Sviluppare le relazioni commerciali con il Québec, in Canada, per promuovere le aziende agroalimentari Made in Italy.Questi gli obiettivi dell’incontro tra il presidente nazionale della Cia Dino Scanavino e il Console Generale d’Italia a Montréal, Marco Riccardo Rusconi.Il colloquio, che si è tenuto a Roma presso la sede degli Agricoltori Italiani, è stato l’occasione per […]
Leggi di piùMyanmar – Presidenza italiana del Joint Peace Fund Board
“Penso che la prosecuzione del processo di pace sia cruciale per il futuro del Myanmar e che la risoluzione dei conflitti etnici, protrattisi troppo a lungo, sia essenziale per assicurare lo sviluppo di questo Paese. In tale ambito il popolo birmano è chiamato ad affrontare delle sfide di rilievo ma la comunità internazionale è pronta […]
Leggi di piùUSA – Caravaggio: Masterpieces from the Galleria Borghese
Si terrà giovedì 11 gennaio presso l’istituto italiano di cultura di Los Angeles l’incontro con Davide Gasparotto, senior curator della sezione pittura al Getty Museum, che illustrerà la mostra Caravaggio: Masterpieces from the Galleria Borghese dedicata a 3 capolavori caravaggeschi provenienti dalla prestigiosa Galleria Borghese di Roma, in esposizione al Getty Center fino al 18 […]
Leggi di piùLione – Rencontres autour du cinéma italien d’aujourd’hui
Nei giorni 31 gennaio, 1° e 2 febbraio, in collaborazione con il Cinema Comoedia di Lione e l’Istituto Italiano di Cultura di Lione, l’Università Jean Moulin Lyon 3 organizza la terza edizione delle Rencontres autour du cinéma italien d’aujourd’hui. Durante tre giorni verranno proposti una selezione di film recenti, premiati in diversi festival, anteprime, incontri, […]
Leggi di piùVoto dei cittadini italiani residenti all’estero
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Nel corso del 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano, che vedranno coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero, chiamati ad eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, votando per i candidati che si presentano nella Circoscrizione estero. Si […]
Leggi di piùGiuramento Segretari di Legazione
Alla Farnesina trentatré giovani diplomatici hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana, nelle mani del ministro degli Affari Esteri Angelino Alfano. “Oggi inizia per voi una missione: nel giuramento sono espressi i migliori valori della nostra Repubblica, della nostra italianità e del nostro essere europei”, ha detto il ministro ai Segretari di Legazione del corso “Raffaele […]
Leggi di piùConferenza internazionale alla Farnesina sul dialogo interreligioso
La ricorrenza degli 800 anni della Custodia francescana in Terra Santa diventa lo spunto per una riflessione sul ruolo che il dialogo interreligioso può svolgere nella costruzione della pace e di società inclusive. Si tiene oggi alla Farnesina la conferenza internazionale “Il dialogo tra culture e religioni nella promozione della pace: 800 anni di presenza […]
Leggi di piùConferenza annuale degli Istituti Italiani di Cultura
“Il patrimonio artistico e la tradizione culturale dell’Italia hanno pochi eguali al mondo. Ma anche l’innovazione e la creatività sono tratti distintivi dell’essere italiani: su queste basi dobbiamo continuare a lavorare”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ai direttori degli 83 Istituti Italiani di cultura nel mondo, riuniti da […]
Leggi di piùAnnual Conference of the Italian Cultural Institutes
“Italy’s artistic heritage and cultural tradition are almost unmatched in the world. But also innovation and creativity are distinctive traits of being Italian: these are the grounds on which we must continue working,” said the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation when addressing the directors of the 83 Italian Cultural Institutes in the world, […]
Leggi di piùAfghanistan – L’Italia rinnova l’impegno per la sicurezza: 120 milioni di euro per esercito e polizia
Centoventi milioni di euro a sostegno delle forze di sicurezza afghane. Al termine delle procedure interne, l’Italia ha erogato anche per il 2017 il contributo alle ANDSF (Afghan National Security Forces), rinnovando il suo impegno per la lotta al terrorismo e la stabilizzazione del Paese. Dei 120 milioni di euro, 72 sono destinati al fondo […]
Leggi di più