Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Culturale

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Londra, “We Rise by Lifting Others” di Marinella Senatore
27 Gennaio 2025
Londra, “We Rise by Lifting Others”

IIC Londra è lieto di supportare la scultura di luci “We Rise By Lifting Others”, creata da Marinella Senatore e ispirata alla tradizione meridionale italiana delle luminarie. L’opera è inclusa in “Winter Light”, una mostra all’aperto (visitabile fino al 2 febbraio), gratuita e incentrata sulle opere luminose create da dieci artisti contemporanei. Questi lavori utilizzano luce e […]

Leggi di più
Cracovia Echi di speranza - ©️ Wojciech Wróbel Photographer
24 Gennaio 2025
Cracovia, “Echi di speranza: arte e memoria dell’Olocausto”

Il 16 gennaio 2025, in collegamento con l’80º anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau che si celebrerà il 27 gennaio, l’Ambasciatore d’Italia in Polonia Luca Franchetti Pardo ha inaugurato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia la mostra Echi di Speranza: Arte e Memoria dell’Olocausto. La mostra, curata dallo storico d’arte ed […]

Leggi di più
Rabat, Gala d'Opera "InCanto d'Amore"
21 Gennaio 2025
Rabat, Gala d’Opera “InCanto d’Amore”

La Soprano Silvia Colombini, accompagnata dai solisti di Milano Classica, ha eseguito i più noti capolavori dell’opera lirica che cantano d’amore nel Gala d’Opera “InCanto d’Amore“, grazie all’organizzazione dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, in collaborazione con la “Fondation Ali Zaoua”. La prima performance si è tenuta presso il Palais Soleiman di Marrakech, durante una serata di beneficenza. Un secondo concerto è stato […]

Leggi di più
San Francisco, “Art + Propaganda in the European Tapestry” Ph. Randy Dodson, courtesy of FAM of SF
17 Gennaio 2025
San Francisco, “Art + Propaganda in the European Tapestry”

Esposta presso il Museo de Young di San Francisco, la mostra “Art and War in the Renaissance. The Battle of Pavia Tapestries” ha presentato per la prima volta negli Stati Uniti l’intero ciclo di sette arazzi monumentali che descrivono in dettaglio la battaglia combattuta nel territorio di Pavia il 24 febbraio 1525 tra l’esercito francese […]

Leggi di più
New Delhi, “Oggetti fra le righe” - Photo credits: Gurdeep Singh
17 Gennaio 2025
New Delhi, “Oggetti fra le righe”

L’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi, in collaborazione con il Kiran Nadar Museum of Art, presenta al KNMA di Noida una mostra dedicata al rapporto tra letteratura italiana e design. La mostra, intitolata “Oggetti tra le righe”, curata da Andrea Anastasio, direttore dell’IIC, e da Domitilla Dardi, storica e curatrice del design, sarà accessibile […]

Leggi di più
Courtesy Österreichisches Filmmuseum, Wien
15 Gennaio 2025
Vienna, retrospettiva sui registi italiani Zampa e Salce

La tradizionale retrospettiva italiana d’inizio anno al FilmMuseum di Vienna, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, è dedicata a due registi che rappresentano l’essenza satirica e socio-critica della commedia, in cui si può leggere un ritratto di un’evoluzione sociale e morale: Luigi Zampa (1905-1991) e Luciano Salce (1922-1989). Accanto a grandi classici come Fantozzi (di cui nel 2025 ricorre il […]

Leggi di più
Chengdu, Viaggio di Conoscenze Il Milione di Marco Polo”
14 Gennaio 2025
Chengdu, “Viaggio di Conoscenze: Il Milione di Marco Polo”

Al Museo del Sichuan a Chengdu è visitabile fino al prossimo 15 aprile la mostra “Viaggio di Conoscenze: Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente”, che ha già riscontrato un grande successo a Pechino. La tappa di Chengdu è stata promossa e organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Pechino, dall’Istituto Italiano […]

Leggi di più
La Terra dei Lombrichi_ph.Nicolo Gialain
9 Gennaio 2025
Santiago del Cile, in scena Chiara Guidi

L’Italia partecipa alla prossima edizione del Festival Internazionale Teatro a Mil a Santiago con Chiara Guidi, drammaturga, regista e attrice teatrale, nonché fondatrice, insieme a Romeo e Claudia Castellucci e Paolo Guidi, di Socìetas Raffaello Sanzio, oggi Societas, compagnia teatrale di avanguardia d’impronta sperimentale. Grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e al […]

Leggi di più
Shanghai, “Real and Imaginary Lands. China
8 Gennaio 2025
Shanghai, “Real and Imaginary Lands. China and Marco Polo”

Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), si è svolta l’inaugurazione della mostra “Real and Imaginary Lands. China and Marco Polo: A Tale of Books” (presso la Shanghai Library East fino al prossimo 28 febbraio) alla presenza della Console Generale d’Italia a […]

Leggi di più
Seoul, “MOSAICO. Codice Italico di un’arte senza tempo”@Ahina Archive
8 Gennaio 2025
Seoul, “MOSAICO. Codice Italico di un’arte senza tempo”

È stata inaugurata presso la Korea Foundation Gallery di Seoul la quarta tappa della mostra “MOSAICO. Codice Italico di un’arte senza tempo”. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul sotto gli auspici dall’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con Korea Foundation, rappresenta uno degli appuntamenti centrali delle celebrazioni per i 140 anni di relazioni diplomatiche […]

Leggi di più