Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Farnesina riapre al pubblico per Open House Roma 2021

La Collezione Farnesina riapre al pubblico il prossimo 2 ottobre.

In occasione dell’iniziativa “Open House Roma”, sarà possibile visitare i principali ambienti del Palazzo della Farnesina e la collezione di arte contemporanea durante quattro turni, alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00.

La visita – gratuita – durerà circa un’ora e trenta minuti e comprenderà l’Atrio d’Onore al piano rialzato e gli ambienti di rappresentanza accessibili al pubblico al primo piano. In questo modo, sarà possibile scoprire il nucleo storico della Collezione Farnesina, dedicato, tra l’altro, a Arte Informale, Gruppo Forma 1, Arte ottica e programmata, Arte Povera, Transavanguardia, Gruppo di San Lorenzo. Si visiterà inoltre la nuova galleria dedicata a grafica, illustrazione e street art.

La prenotazione, da effettuarsi dal 18 al 29 settembre, è obbligatoria e avviene sul sito di Open House Roma a questo link.

La visita sarà a cura di volontari di Open House e del Touring Club Italiano.

Ricordiamo che, per la visita della Farnesina, è obbligatoria l’esibizione del Green Pass e che sarà necessario indossare la mascherina e rispettare il distanziamento sociale durante tutto il percorso. L’accesso avverrà in seguito al controllo di un documento d’identità e tramite scansione del QRpass (QR-code) apposto sulla locandina che sarà predisposta all’ingresso. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito dell’iniziativa Open House.

Infine a novembre, nell’ambito del progetto del Touring Club Italiano “Aperti per Voi”, riprenderanno le visite alla Collezione Farnesina con la collaborazione dei soci volontari del TCI grazie ai quali, dal 2016, è possibile visitare il Palazzo della Farnesina e i suoi capolavori.

collezione farnesina 2

Ti potrebbe interessare anche..