Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
5 Novembre 2024
Tajani: “A Matera due giorni con al centro la cultura per valorizzare il patrimonio dell’Italia” (Agenzia Nova)

Non sempre si assegna il giusto valore alla diplomazia culturale, ma il lavoro che c’è dietro questi sforzi è più variegato di quel che si pensa e garantisce un ritorno economico all’Italia di grandissimo impatto. È la posizione espressa dal vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, in un’intervista rilasciata ad “Agenzia Nova” in vista degli […]

Leggi di più
4 Novembre 2024
Tajani: «Manovra migliorabile. No a norme sovietiche» (il Giornale)

  Il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani a tutto campo sulla manovra approvata dall’esecutivo Meloni, sulle elezioni Usa e sulle prospettive del partito che guida, Forza Italia. Ministro, lei ha lasciato intendere come la manovra economica, in alcuni aspetti, debba e possa essere modificata. «Nel complesso la manovra va bene, l’obiettivo del resto è la crescita economica. Esistono […]

Leggi di più
3 Novembre 2024
Tajani «È una manovra per la crescita. Ma stop a tentazioni stataliste» (Nazione-Carlino-Giorno)

ROMA «È una manovra corretta, equilibrata, che va nella direzione giusta, che per noi è quella fondata su principi di economia sociale di mercato, ma ci sono alcuni aspetti statalisti e dirigisti (e il Diavolo è nei dettagli, come si dice) che sono inaccettabili e rischiano di appannare l’immagine di un provvedimento che è nell’interesse […]

Leggi di più
30 Ottobre 2024
Tajani: «Israele, la sicurezza non si costruisce soltanto con le armi» (Messaggero Veneto)

«L’obiettivo della sicurezza di Israele non può essere raggiunto dai suoi leader solo con lo strumento militare»: è uno stop in piena regola quello che Antonio Tajani lancia al leader israeliano Benjamin Netanyahu, perché ormai la domanda che angoscia tutti gli osservatori è quanto possa andare avanti questa guerra di attacchi e reazioni a scoppio ritardato, tra Iran […]

Leggi di più
28 Ottobre 2024
Tajani: «Teheran eviti di reagire, subito negoziato per la pace. Usa amici chiunque vinca» (Il Messaggero)

Ministro Tajani, sui conflitti a Gaza e in Libano e sugli attacchi israeliani all’Iran, qual è il messaggio che rivolge al governo di Teheran con cui lei ha avuto contatti importanti e che rappresenta la parte più moderata del regime? «Io dico che adesso l’Iran non deve reagire alla reazione, perché bisogna evitare l’escalation. In queste […]

Leggi di più
23 Ottobre 2024
Tajani: “Al G7 di Pescara l’impegno di tutti per la pace in Medio Oriente” (Il Mattino)

Il Governo italiano ha aperto ieri i lavori del “G7 Sviluppo” di Pescara con una “Conferenza Umanitaria” organizzata sulla principale emergenza che abbiamo oggi nel Mediterraneo: le guerre che a Gaza e in Libano stravolgono in maniera drammatica popolazioni che da troppo tempo vivono in emergenza. Cittadini israeliani, libanesi, palestinesi e siriani dal 7 ottobre […]

Leggi di più
21 Ottobre 2024
Tajani: «Medio Oriente, Gaza e Libano da Pescara messaggio di pace» (Centro)

Il G7 di Pescara, da domani a giovedì, arriva in un momento di tensione internazionale senza precedenti: Antonio Tajani, da ministro degli Esteri, quanto è preoccupato? «Viviamo in un periodo di estrema incertezza. L’invasione dell’Ucraina prima, l’attacco del 7 ottobre di Hamas e ora l’ampliamento della crisi che coinvolge anche Libano e Iran ci preoccupano molto. Per questo, […]

Leggi di più
20 Ottobre 2024
Antonio Tajani: «Israele ha vinto, pace possibile. L’Albania? Non è il Ruanda» (il Giornale)

«Israele ormai ha vinto, possibile il cessate il fuoco. L’Albania non è il Ruanda e la Francia fa come noi» Il ministro leader di Fi in missione in Medioriente. “Lavorare subito a un’Unifil 3 con nuove regole” “Paesi arabi come i Sauditi, gli Emirati o l’Egitto sono fondamentali per la pace. Parigi guarda con interesse […]

Leggi di più
16 Ottobre 2024
Tajani: “La pace che vuole l’Italia” (Il Foglio)

Pubblichiamo il testo dell’intervista al ministro degli Esteri Antonio Tajani realizzata sabato scorso a Firenze, nel corso della Festa dell’ottimismo del Foglio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Buongiorno, ministro Tajani. Iniziamo con l’argomento del giorno, il Libano e la crisi in medio oriente. Che cosa sta succedendo, soprattutto sul piano diplomatico? Perché oggi (sabato scorso, ndr) lei ha […]

Leggi di più
12 Ottobre 2024
Antonio Tajani: «I nostri militari non sono Hezbollah, nessuno allontana l’Onu con le bombe» (La Stampa)

La richiesta di spostarsi dal Libano è stata respinta: non è una scelta italiana stare là, ma delle Nazioni Unite. I nostri soldati non sono terroristi di Hezbollah, è inaccettabile che siano stati attaccati dall’esercito israeliano». Ad Alba (Cuneo), dov’era ospite dell’inaugurazione della Fiera internazionale del tartufo bianco, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]

Leggi di più