Tajani: «Disattesi gli accordi, mi aspetto delle scuse. Il diritto internazionale deve essere rispettato» (Corriere della Sera)
È appena tornato da una missione in Argentina, ed è già impegnato su tre fronti Antonio Tajani. Da vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia deve intervenire su governo, scenario internazionale bollente e manovra. Cominciamo dall’allarme rosso del Medio Oriente: come giudica l’attacco di Israele a Unifil? «È inaccettabile ciò che è successo a danno di alcune […]
Leggi di piùTajani: «Ora si fermino tutti, anche Israele. O la guerra sarà abisso senza fine» (Corriere della Sera)
ROMA «L’Italia chiede al governo dell’Iran e allo stesso primo ministro israeliano Netanyahu di frenare il ricorso alla violenza. Chiede a tutti, assolutamente a tutti, di interrompere la spirale della guerra. In queste ore un missile in più da una parte o dall’altra potrebbe portare questa guerra definitivamente fuori controllo. Lavoriamo in maniera convinta per […]
Leggi di piùTajani: «Ma non dimentichiamo la strage del 7 ottobre. Ora lo Stato palestinese» (Il Messaggero)
Ministro Tajani, Gaza, Cisgiordania, Libano e ora si parla di attacchi di Israele in Yemen. Non ha ragione il Papa secondo cui una difesa esagerata non è accettabile? «Certo, la difesa non dev’essere esagerata, e condivido ciò che dice il Santo Padre, ma è stato catastrofico l’attacco dal quale è cominciato tutto. Mi riferisco al 7 […]
Leggi di piùIl ministro Tajani «Cessare subito il fuoco. L’escalation della guerra può essere ancora evitata» (Nazione – Carlino – Giorno)
II titolare della Farnesina: da Gaza al Libano percorso arduo, ma risultato possibile «Deve prevalere il buonsenso, gli sforzi diplomatici sono costanti Stiamo anche lavorando per tutelare l’incolumità dei nostri militari» L’unica possibilità per arrivare alla pace è l’opzione ‘due popoli, due Stati’. «C’è ancora la possibilità di scongiurare una crisi globale che coinvolga il […]
Leggi di piùTajani: impegnati per la tregua. Pronto il testo sullo Ius scholae (Avvenire)
ll vicepremier e ministro degli Esteri risponde in ore drammatiche per il conflitto in Medioriente: «La priorità della Famesina è per i nostri connazionali». ll leader di Forza Italia non si arrende però alla prospettiva di una escalation: «A Gaza e in Cisgiordania serve la presenza Onu, pronti a contribuire con militari italiani». Quanto a […]
Leggi di piùTajani: «Nessuna nuova tassa. Tutto a posto con Marina non sono uno strumento» (Il Messaggero)
dal nostro inviato a New York «Non ci saranno nuove tasse imposte dall’alto». Né per i cittadini né per le banche. A garantirlo è Antonio Tajani che, prima di snocciolare i sondaggi che vedono FI in ascesa («Siamo all’11%») e di rivendicare la sua centralità nel partito smentendo l’influenza dei Berlusconi, mette nel mirino quelle già esistenti. «In […]
Leggi di piùTajani «Polizze solo facoltative. Sulle banche niente tasse ma diano un contributo» (Corriere della Sera)
New York – A 28 mila piedi di altezza, su un volo Ita Airways diretto a New York, il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani risponde alle domande dei giornalisti italiani inviati all’Assemblea generale dell’Onu. Il leader di Forza Italia apre a un contributo delle banche per risanare i conti dello Stato e chiarisce i rapporti con Meloni, Salvini […]
Leggi di piùTajani: «FI è autonoma, con Marina siamo amici, io strumento di nessuno” (la Repubblica)
New York — Sul volo tra Roma e New York, in un angolo della business class di Ita. C’è anche un libro di Ian Kershaw, “Scelte fatali”. Stabilirono il destino del mondo tra il maggio del 1940 e il dicembre 1941. Comunque troppo tardi per evitare la seconda guerra mondiale, a causa dell’eccessiva timidezza verso […]
Leggi di piùTajani: «Sui missili ogni Paese per sé, ora una conferenza di pace» (Corriere della Sera)
Roma – Antonio Tajani, ministro degli Esteri: sui missili a lungo raggio all’Ucraina per colpire in territorio russo sembra vicino un via libera di Londra. «Ogni Paese decide come far utilizzare i propri aiuti militari in un rapporto bilaterale con Kiev. Esiste una posizione della Nato che dice che l’Alleanza non è impegnata nella guerra, e gli americani […]
Leggi di piùLo sport di Tajani «Vetrina unica per il nostro Paese. E che belli i Giochi con i loro valori» (La Gazzetta dello Sport)
Ha sempre amato lo sport, ma adesso che è ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), oltre che vicepresidente del Consiglio dei ministri, Antonio Tajani ha voluto esaltarne al massimo il potenziale diplomatico, il valore che una gara ad armi pari può avere nell’immaginario collettivo di chi guarda il nostro Paese da lontano. Ministro Tajani, può spiegarci questa nuova […]
Leggi di più