Nell’ambito della Presidenza italiana dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), il 16 luglio 2018 si svolgerà a Udine, presso il Palazzo d’Aronco, la conferenza internazionale sul tema dei rapporti tra Stati in materia di minoranze, organizzata in occasione del decimo anniversario dell’adozione delle “Raccomandazioni di Bolzano/Bozen” che l’OSCE aveva presentato nel 2008 come linee guida sul trattamento delle minoranze nazionali nei rapporti internazionali.
A dieci anni da quel documento, la conferenza mette a fuoco le esperienze maturate e le migliori pratiche nei 57 Stati partecipanti all’Osce e fornirà anche una piattaforma per una discussione aperta tra i rappresentanti degli Stati partecipanti dell’OSCE su come affrontare le preoccupazioni relative alle minoranze nazionali attraverso le frontiere promuovendo al tempo stesso pacifici e buoni relazioni di buon vicinato.
Avviato dall’Alto commissario sulle minoranze nazionali dell’Osce, Lamberto Zannier, l’evento si svolge con il sostegno del Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune e dell’Università di Udine, e dell’Associazione Mitteleuropa.
Ad aprire i lavori della conferenza, alla quale intervengono numerosi ambasciatori e rappresentanti di Stati partecipanti all’Osce, membri di organizzazioni internazionali, esponenti del mondo accademico e della ricerca, sono l’Alto commissario Lamberto Zannier, il governatore della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e l’Ambasciatore Vinicio Mati, Coordinatore della Presidenza italiana dell’OSCE; dopo i saluti ufficiali è previsto un discorso introduttivo dell’ospite d’onore della conferenza, l’ex presidente sloveno Danilo Türk.
L’evento sarà aperto ai media dalle ore 9:00 alle ore 10:30 e un’opportunità mediatica con i relatori principali si terrà dalle 10:30 alle 11:00.
I rappresentanti dei media dovranno registrarsi entro domenica 15 luglio alle 18:00, inviando il proprio nome, i dettagli di contatto e il nome dei media che rappresentano a:
Elisabetta Pozzetto elisabetta.pozzetto@regione.fvg.it
I rappresentanti della stampa accreditati potranno presentarsi a Palazzo d’Aronco, Sala Ajace, ingresso da Piazza della Libertà 10, Udine.
Ulteriori informazioni sono reperibili al link https://www.osce.org/hcnm/383205
Risorse correlate:
• Programma di eventi
https://www.osce.org/hcnm/384960
• Raccomandazioni di Bolzano / Bozen sulle minoranze nazionali
https://www.osce.org/hcnm/bolzano-bozen-recommendations
• ExplAnimations: il lavoro tematico dell’Alto Commissario è stato illustrato in tre brevi video animati
https://www.osce.org/hcnm/386190