Nell’ambito di “Fare Cinema – I Settimana del Cinema Italiano nel mondo”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza, tra il 22 e il 24 maggio, tre appuntamenti con i “mestieri del cinema” che vedranno protagonisti il regista Riccardo Milani, l’archtetto e scenografa Lucia Nigri e Alexia De Vito di Mia Market. “Fare Cinema” è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, intesa a promuovere nel mondo la produzione cinematografica italiana di qualità. Il progetto, che fa parte delle azioni previste dal Piano di promozione integrata “Vivere ALL’Italiana”, è dedicato ai molteplici “mestieri del cinema”, cioè a tutte quelle professionalità – attori, registi, sceneggiatori, direttori di fotografia, scenografi, compositori, costumisti, truccatori, montatori, effetti speciali etc. – che compongono la complessa macchina della produzione cinematografica e che, davanti o dietro la telecamera, contribuiscono al successo del nostro cinema in Italia e all’estero.
22 maggio
Ore 20.00 – Proiezione del lungometraggio Scusate se esisto (106’) del regista Riccardo Milani.
A seguire: incontro con il direttore.
23 maggio
Ore 11.00 – Incontro con Lucia Nigri “El Oficio del escenógrafo: del cine a la televisión”
A seguire: proiezione del lungometraggio Gli sdraiati (120’) della regista Francesca Archibugi.
24 maggio
Ore 12.30 – Incontro con Alexia De Vito “Crea tu película con Italia. Posibilidades de desarrollo y coproducción: Mia Market”
A seguire: proiezione del documentario Cinque mondi (67’) del regista Giancarlo Soldi.
Istituto Italiano di Cultura Madrid