Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Edimburgo, un webinar sull’intelligenza artificiale

Gli ultimi progressi in alcune delle aree più importanti dell’intelligenza artificiale, ma anche l’importanza della promozione in questo campo di un dialogo tra ricerca e industria. Questi i temi al centro di un webinar promosso dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo che si terrà il 7 dicembre alle 18 (le 17 in Italia) sulla pagina Facebook dell’Istituto. Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale ha lasciato laboratori di ricerca e università per entrare a far parte del nostro panorama quotidiano. Tale processo è stato possibile grazie all’interazione tra l’Accademia, dove il principale motore è la curiosità intellettuale, e l’Industria, dove l’obiettivo è soddisfare le esigenze del mercato. A parlare del futuro di questa interazione saranno alcuni relatori che hanno lavorato al dialogo tra industria e mondo accademico. Il seminario, presieduto da Alessandro Vinciarelli, dell’Università di Glasgow, prevede tra gli altri gli interventi di Rita Cucchiara dell’Università di Modena, Marco Cristani dell’Università di Verona e di Alessio Del Bue dell’Istituto Italiano di Tecnologia. 

Per registrarsi e partecipare al webinar cliccare qui

 

edimburgo artificiale appro

Ti potrebbe interessare anche..