Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

COP26: Ambasciatore Cornado, giovani possono cambiare rotta

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi ad un evento, dal titolo “Update on Preparations for the UN Climate Change Conference COP26”, organizzato dalla Rappresentanza Permanente del Regno Unito a Ginevra in vista di COP26 che si terrà a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre.  

 

cornado 1

 

Nel suo intervento, l’Ambasciatore Cornado ha ricordato che, dopo il G20 di Napoli, l’Italia ha contribuito, nell’ambito della co-Presidenza con il Regno Unito della COP26, con due eventi inclusivi e ambiziosi: “Youth4Climate: Driving Ambition” a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre e la “Pre-COP26”.

All’evento “Youth4Climate: Driving Ambition” 400 giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, provenienti dai 197 Stati parte della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, hanno partecipato a gruppi di lavoro per sviluppare proposte concrete finalizzate a mitigare i cambiamenti climatici. Tali raccomandazioni sono state presentate all’evento “Pre-COP26”, cui hanno partecipato Ministri ed esperti, e costituiranno un contributo per la COP26 di Glasgow.  

 

cornado 2

 

“I cittadini del mondo al di sotto dei 30 anni erediteranno un clima più caldo, più imprevedibile, con enormi implicazioni per il loro futuro. Ma – ha affermato l’Ambasciatore Cornado – avranno anche il potere di indicare la rotta, richiamando i responsabili delle politiche, proponendo soluzioni innovative, raccontando le proprie esperienze e collaborando tra loro oltre i confini nazionali”.

L’Ambasciatore italiano ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza del coinvolgimento di una più ampia platea di “attori non statali”, tra cui appunto i giovani: “Il loro coinvolgimento reale e più ampio è stato un importante traguardo delle giornate dedicate al clima a Milano. Ridurre le disuguaglianze, coinvolgere le nuove generazioni nei processi decisionali, favorire un programma di aiuti pubblico-privato, sono solo alcune delle proposte emerse dagli incontri”.  

 

cornado 3

 

 

Ti potrebbe interessare anche..