Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dante nelle scuole, rassegna multimediale a Berlino e Brema

Una rassegna di lavori multimediali su Dante Alighieri e le sue opere realizzati nelle scuole di Berlino e Brema: è con la presentazione di questi elaborati giunti all’Ufficio Scuole dell’Ambasciata  d’Italia a Berlino che si celebra la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Un’iniziativa che valorizza i lavori più interessanti e che ha l’obiettivo di proporre risposte, piste di lavoro e percorsi a cui ispirarsi sul tema della #SLIM2021 “Dante, l’italiano”.

Grande l’entusiasmo con cui bambini, ragazzi e docenti hanno lavorato insieme a conferma della straordinaria attualità di Dante a 700 anni dalla morte e dell’incredibile capacità di suscitare intense suggestioni anche nei giovanissimi. 

 

 

Sette i progetti presentati, uno per ogni giorno della Settimana.   A cominciare, il 18 ottobre, dall’e-book “Le avventure di Dante: un viaggio attraverso i tre regni” (sfogliabile a questo link a cura di Sabrina Nardelli (insegnante di italiano per Coasscit Hannover). 

Il 19 ottobre, protagonista è un video spettacolo su “Dante, l’italiano. Sit-com…per niente divina” (che è possibile visionare a questo link, a cura dell’insegnante Tiziana Pagliuca (insegnante di Scuola Primaria Herman Nohl Berlino, classe V S2).  

Una “Lectura Dantis” il 20 ottobre: “Dal I Canto dell’Inferno” dove le voci dei bambini di Berlino incontrano i disegni e gli sfondi dei compagni di Brema, a cura di Rossana Porrata  (Scuola Primaria Finow/SESB, classe IV C). Il 21 ottobre: presentazione di un e-book creato a Berlino dall’insegnante Vanessa Pascocci nei corsi  “Bocconcini di cultura”. Nell’ambito di quest’ultimi corsi, il 22 ottobre, a cura di Simona Secchia, è in programma la videolezione per i piccoli dell’Infanzia mentre il 23 ottobre, oggetto del progetto sono filastrocche e disegni dei bimbi germanofoni (insegnanti Cecilia Cavallo e Anna Colapietro, Scuola Primaria H. Nohl Berlino, classi seconde e terze). Al termine della Settimana, il 24 ottobre, si terrà una videolezione ispirata al tema dell’amore in Dante dei docenti Cristiana Navalesi e Arne Roß, classe VII E, Einstein-Gymnasium Berlino). 

Ti potrebbe interessare anche..