Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Missione NATO in Iraq, avvio del comando italiano

Missione NATO in Iraq, cerimonia d’avvio del comando italiano – Foto di gruppo
Missione NATO in Iraq, cerimonia d'avvio del comando italiano - Foto di gruppo

L’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, e il Capo del Comando Operativo di Vertice Interforze, Generale Francesco Paolo Figliuolo, hanno partecipato questa mattina alla cerimonia di passaggio del comando della missione NATO in Iraq (NMI), che vedrà l’Italia impegnata per i prossimi 12 mesi. Dopo il periodo a guida danese sotto l’autorità del Generale Michael Lollesgaard spetterà quindi all’Italia, nella persona del Generale Giovanni Maria Iannucci, coordinare le attività dell’Alleanza Atlantica nel Paese.

La cerimonia, svoltasi nella base militare UNION III di Baghdad, è stata aperta dalle parole del Vice Comandante Supremo NATO per l’Europa, Gen. Tim Radford, che ha ringraziato il Gen. Lollesgaard per il lavoro svolto e per i progressi nello sviluppo della strategia di difesa irachena, anche in coordinamento con l’Operazione Inherent Resolve della Coalizione internazionale. Il Comandante uscente, nel ringraziare il Gen. Radford, ha posto l’accento sull’importanza che rispetto e fiducia reciproca rivestono in tutte le attività di supporto alle controparti locali. La missione NATO, infatti, è attiva dal 2018 su richiesta del Governo iracheno.

Il nuovo Comandante, Gen. Iannucci, ha quindi sottolineato la grande responsabilità e l’onore che il comando di NMI comporta per l’Italia, che assume per la prima volta tale impegno in un quadrante da sempre fondamentale per la politica estera e di difesa del nostro Paese. Il Gen. Iannucci ha infine concluso sottolineando la centralità del lavoro di squadra, che sarà indispensabile per il successo della missione.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..