Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Capolavori italiani all’Opera Festival di Chicago

Produzioni originali italiane all’Opera Festival di Chicago
Produzioni originali italiane all'Opera Festival di Chicago

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, l’Opera Festival di Chicago presenta un cartellone di produzioni originali di opere italiane, con capolavori raramente visti sui palchi statunitensi, costruito sul tema “Potere, Gloria, e Tradimento”.

Si inizia il 6 luglio con “Assassinio nella Cattedrale”, una delle composizioni più celebri di Ildebrando Pizzetti ispirata all’omonima opera teatrale di T.S. Eliot del 1935.

Il 12 luglio il cartellone propone “An Italian Soirée” nel corso della quale gli artisti del Festival si esibiranno in una selezione musicale ispirata al tema di questa edizione. Celebri arie, duetti e terzetti, si alterneranno a pezzi strumentali ispirati ad alcune delle migliori opere italiane di tutti i tempi.

Il 13 luglio sarà invece la volta di Ferruccio Furlanetto, basso italiano di fama internazionale, che si esibirà all’Harris Theater. Con 50 anni di esperienza e una carriera internazionale, Furlanetto propone un recital di arie d’opera da “Il Matrimonio di Figaro”, “Don Giovanni”, “Boris Godunov” e“Don Carlo”.

Dal 20 al 23 luglio, infine, andrà in scena al Cahn Auditorium “Attila”, la famosa opera di Giuseppe Verdi del 1846 che, con un prologo e tre atti, ci porta nella metà del V secolo nei pressi di Roma, al seguito di Attila, il Re degli Unni. Una storia, appunto, di “Potere, Gloria e Tradimento”.

Ti potrebbe interessare anche..