Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Varsavia, quinta edizione del Forum Aerospaziale Italo-Polacco

2025. Aerospace
2025. Aerospace

Si è svolta il 29 ottobre a Varsavia la V edizione del Forum Aerospaziale Italo-Polacco, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Polonia, dall’Agenzia ICE e dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia (CCIIP), con la collaborazione strategica di Leonardo. L’evento ha riunito figure di alto profilo provenienti da istituzioni, forze armate, settore privato, think tank e mondo accademico e della ricerca dei due Paesi, evidenziando le profonde intersezioni tra aspetti politici, economici e di sicurezza emergenti nel settore aerospaziale.

Intervenendo in apertura, l’Ambasciatore d’Italia in Polonia, Luca Franchetti Pardo, ha sottolineato che “oggi più che mai è necessario un approccio olistico alla sicurezza e alla difesa, in un momento storico in cui la dimensione civile e quella militare vanno sempre più integrandosi per dare vita a un sistema resiliente, nel quale tutti gli attori della società contribuiscono allo sforzo collettivo per la sicurezza comune”. La presenza di ospiti di alto livello, quali Marta Ewa Wachowicz, Presidente dell’Agenzia Spaziale Polacca POLSA, Guglielmo Picchi, Presidente della SACE, il Maggiore Generale Ireneusz Nowak, Vice Comandante delle Forze Armate polacche, e l’On. Emanuele Loperfido della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, ha confermato la piena attenzione delle Autorità italiane e polacche verso un rafforzamento delle sinergie bilaterali.

Nel corso della giornata, sono state discusse la cooperazione per la sicurezza collettiva in Europa, le nuove sfide del dominio spaziale viste da una prospettiva europea e il ruolo delle tecnologie emergenti quali i sistemi senza equipaggio, l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza. Giunto alla quinta edizione, il Forum si impone come piattaforma di primo piano per riunire esperti, rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni e riflette l’ampio potenziale di cooperazione tra Italia e Polonia in un settore in crescita e sempre più strategico quale è l’aerospazio.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..