Busho (Budapest Short) Festival Internazionale Cortometraggi
Tra il 28 agosto e il 2 settembre si terrà la 14° edizione del Busho (Budapest Short) Festival Internazionale di Cortometraggi. L’obiettivo dell’evento fin dall’inizio è stato quello di offrire una possibilità ai giovani produttori di film di presentarsi e di sviluppare il settore audiovisivo della Mittel Europa, contribuendo a costruire nuovi valori europei. Oltre […]
Leggi di piùEtiopia, da Farnesina 500.000 euro per assistenza a sfollati
Rifugi di emergenza, distribuzione di articoli essenziali e appoggio a strutture sanitarie mobili: sono gli ambiti principali in cui verrà impiegato un contributo finanziario di 500.000 euro stanziato dalla Farnesina, in stretto coordinamento con l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, per far fronte alla crisi umanitaria nelle zone di Gedeo e West Guji, in […]
Leggi di piùDurand de la Penne a Dakar, un minuto di silenzio per Genova
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del crollo del ponte di Genova è stato osservato sul cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne, giunto nel porto di Dakar il 18 agosto 2018 per la seconda tappa della campagna di istruzione 2018 degli allievi della 2a classe dell’Accademia navale di Livorno. A bordo dell’unità della […]
Leggi di più“Festa do cinema” italiano in 12 città brasiliane
Oltre 300 proiezioni di film di prima visione in 12 città. Il Festival del cinema italiano ha portato nella prima settimana d’agosto in Brasile, il meglio delle pellicole prodotte quest’anno. ‘8 e 1/2 Festa do Cinema italiano’ , un appuntamento ormai tradizionale che prende il nome dal famoso film di Federico Fellini, si è svolto in […]
Leggi di piùBrasile: “Sao Francisco na Arte de Mestres Italianos”
Inaugurata l’8 agosto, presso la Casa FIAT de Cultura di Belo Horizonte, la mostra “Sao Francisco na Arte de Mestres Italianos”. Si tratta di un’iniziativa di grande rilevanza, che ripercorre l’iconografia di San Francesco con opere di Tiziano, Perugino, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Guercino, Carracci e Cigoli. La mostra include anche una visita virtuale alla […]
Leggi di piùAfghanistan: inaugurata in Ambasciata mostra sul Minareto di Jam
Una mostra sul Minareto di Jam, uno dei siti afghani tra i primi ad essere iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco, è stata inaugurata nell’Ambasciata italiana a Kabul. Fino al 25 agosto l’esposizione, che mette a confronto documenti tridimensionali del minareto realizzati nel corso di una recente spedizione archeologica con i rilievi fotografici condotti dall’architetto italiano Andrea […]
Leggi di piùSan Francisco:parità scolastica a “La Scuola International School”
L’anno scolastico 2018/19 sarà contraddistinto da un’importante novità nel panorama del sistema della formazione italiana nel mondo: è stata, infatti, riconosciuta – dal MAECI e dal MIUR – la parità scolastica a “La Scuola International School” di San Francisco per i segmenti dell’infanzia e della primaria. Questo istituto affiancherà negli Stati Uniti la “Scuola d’Italia […]
Leggi di piùLibano: concerto nel Tempio di Bacco a Baalbeck
Il Tempio di Bacco, nel cuore di Baalbeck, uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati del Medio Oriente, ha fatto da scenografia naturale al concerto organizzato, nell’ambito dell’anno rossiniano in Libano, dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto di cultura. L’iniziativa si è inserita nel contesto del Festival internazionale di Baalbeck, che ogni anno si svolge tra gli imponenti colonnati del sito […]
Leggi di piùRepubblica Ceca: piccoli pazienti oncologici su Nave Italia per crociera dell’avventura
La Nave Italia, il brigantino più grande del mondo, parte per una nuova avventura. Con a bordo 15 bambini della Repubblica Ceca, guariti da malattie oncologiche, la nave salperà da Livorno il 31 luglio per raggiungere Genova il 4 agosto, per una breve crociera nel corso della quale i ragazzi apprenderanno i rudimenti della navigazione e si avvicineranno alla […]
Leggi di piùWashington: Partecipazione italiana alla ministeriale sulle libertà religiose
L’Ambasciatore negli Stati Uniti Armando Varricchio ha partecipato, in rappresentanza dell’Italia, alla Conferenza Ministeriale per l’Avanzamento della Libertà Religiosa, organizzata dal Dipartimento di Stato americano il 25-26 luglio. Alla conferenza, presieduta dal Segretario di Stato Mike Pompeo, hanno preso parte anche il Vice Presidente Mike Pence e il Senior Advisor del Presidente Jared Kushner, assieme […]
Leggi di più