Tesori archeologici afghani, il contributo della Farnesina
Formare specialisti afghani nel settore e finanziare le loro ricerche sul campo. Questi i campi di azione in cui verrà impiegato il contributo della Farnesina alla Missione archeologica Italiana in Afghanistan, che è stato rinnovato anche il per il 2018. La missione, che opera nel paese dal 1957, è diretta dall’associazione internazionale di studi sul […]
Leggi di piùArmenia-Italia: in scena l’opera Arshak II
In scena a Yerevan l’opera Arshak II, scritta nel 1868 in italiano ed armeno da Tigran Tchoukhajian, nella tradizione della “Grand opera” italiana del XIX secolo (Rossini, Bellini, e le prime opere di Verdi). L’Arshak II è la prima opera lirica armena ed in generale la prima nella storia della cultura musicale dell’oriente. L’iniziativa, si […]
Leggi di piùInaugurato in Sudafrica il radiotelescopio MeerKAT
È stato inaugurato pochi giorni fa nel deserto del Karoo, in Sudafrica, il radiotelescopio MeerKAT parte integrante del progetto multinazionale Square Kilometre Array (SKA) cui partecipa in maniera attiva e qualificata anche l’Italia. Alla cerimonia di inaugurazione, tenutasi alla presenza del Vicepresidente della Repubblica del Sudafrica David Mabuza e con la Ministra della Scienza e […]
Leggi di piùTurchia: a Istanbul il Mediterraneo di Mimmo Jodice
Un viaggio attraverso il mito, la memoria, la cultura e il paesaggio delle grandi civiltà che hanno popolato il bacino del Mediterraneo, esposto in uno dei Paesi simbolo del Mare Nostrum. È il percorso tracciato dalla mostra ‘Mediterraneo’ del fotografo Mimmo Jodice, che si inaugura stasera presso la Sala Assos dei Musei Archeologici di Istanbul […]
Leggi di piùAfghanistan: ostetriche di frontiera per ridurre la mortalità materna
Verso mezzanotte, Khurshid, 35 anni, si trovava condizioni gravissime. Incinta di 5 mesi e con un’emorragia in corso, era svenuta in casa. La sua famiglia l’aveva trasportata, in stato di incoscienza, al più vicino ed unico presidio medico in una remota zona montagnosa del distretto di Chest-e Sharif. “Le sue condizioni mi scossero, ma capii […]
Leggi di piùA Zagabria il 18esimo Congresso mondiale dei sassofonisti
Inaugurato presso l’Istituto di Cultura di Zagabria, con la mostra di sassofoni di ogni specie e grandezza ‘Saxophobia’, provenienti dalla vastissima collezione del M. Attilio Berni (la piu’ grande collezione al mondo nel genere, conta oltre 500 pezzi oltre a 200 giocattoli e accessori ‘in tema’ e 2000 fotografie di famosi sassofonisti), il 18esimo Congresso mondiale dei […]
Leggi di piùFirmato partenariato per promuovere agricoltura sostenibile
Firma del partenariato per la promozione dell’agricoltura sostenibile per il raggiungimento dei Sustainable Development Goals. L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) si è da poco unito alla FAO e a tre delle principali istituzioni di ricerca pubbliche in Italia, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); il Consiglio per la Ricerca in […]
Leggi di piùFast It: nuovo portale per i servizi anagrafici
Fast It è una piattaforma digitale, realizzata dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le politiche migratorie (DGIT) in collaborazione con la Direzione Generale per l’Amministrazione, l’Informatica e le Comunicazioni (DGAI) per permettere ai connazionali residenti all’estero di iscriversi all’AIRE e comunicare rapidamente eventuali cambi di indirizzo. È già attivo in gran parte della […]
Leggi di piùEnrico Rava ed Ennio Morricone protagonisti a Praga
La musica e gli interpreti italiani si confermano al centro dell’attenzione del qualificato pubblico ceco con due appuntamenti al top nel cartellone praghese. Questa sera a partire dalle 20.30 saranno le note jazz di Enrico Rava e del suo New Quartet a risuonare nella piazza della Città vecchia di Praga in occasione del concerto di […]
Leggi di piùLe forme dell’eternità, alta moda a Monaco di Baviera
Il Consolato Generale d’Italia di Monaco di Baviera e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Glyptothek di Monaco di Baviera, hanno organizzato la mostra di uno dei massimi scultori italiani contemporanei, Fabio Viale. In occasione di questo grande evento è stata proposta per ospiti selezionati e giornalisti una serata particolare di pre-inaugurazione della mostra, accompagnata […]
Leggi di più