Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Rete Diplomatica
22 Gennaio 2020
Kenya: l’esperienza italiana nelle energie rinnovabili

Si tiene oggi e domani presso la Strathmore University di Nairobi un evento sul tema delle energie rinnovabili organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Kenya, in collaborazione con la Fondazione Res4Africa (sostenuta da Enel Green Power e altre aziende del settore) e il Politecnico di Milano. L’evento, che ha visto la partecipazione del Ministro keniano dell’Energia, Charles […]

Leggi di più
Comunicati
20 Gennaio 2020
Fornitura di kit sanitari della Cooperazione Italiana in Niger

A seguito dell’incendio che ha provocato ingenti danni ad alloggi e strutture sanitarie del centro di accoglienza di Agadez (Niger), la Farnesina, in risposta ad una richiesta di sostegno dell’ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) in Niger, ha disposto l’invio di circa 985 Kg di farmaci e materiale medico-sanitario della Cooperazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2019
“Il Leone e la Montagna”, in mostra scavi italiani in Sudan

Fino al 19 gennaio prossimo è possibile visitare al Museo di scultura antica Giovanni Barraco di Roma la mostra “Il leone e la Montagna”, promossa dal Comune di Roma con il Patrocinio della Farnesina, che espone reperti degli scavi della Missione Archeologica Italiana in Sudan, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2019
Del Re a consultazioni politiche bilaterali Italia-Sudafrica

Si sono svolte oggi a Pretoria le consultazioni politiche bilaterali tra Italia e Sudafrica. La Vice Ministra Emanuela Del Re e il Vice Ministro degli Esteri del Sudafrica Alvin Botes, hanno guidato le rispettive delegazioni. La Vice Ministra ha ricordato come le relazioni con il Sudafrica siano radicate nel sostegno italiano alla lotta contro l’apartheid […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2019
Addis Abeba: nuove sonorità per Orchestra Piazza Vittorio

Grande successo martedì sera per il primo concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio in Etiopia. La musica del mondo, che da sempre viene proposta dall’orchestra di Piazza Vittorio, al Teatro Nazionale di Addis Abeba ha sperimentato nuove sonorità coinvolgendo il gruppo di musica tradizionale etiopica Ethiocolor e il danzatore Melaku Belay. Ad assistere, a quello che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Guinea: a Conakry lezioni in videoconferenza con IULM

Nell’ambito del programma “Italia, Culture, Africa” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da marzo 2019 gli studenti della Guinea hanno potuto seguire gratuitamente lezioni di lingua italiana presso l’Ambasciata d’Italia a Conakry. In seguito al successo di questa prima fase, è stato sviluppato un percorso sui principi della comunicazione e dell’informazione con […]

Leggi di più
Comunicati
11 Dicembre 2019
Fornitura di aiuti umanitari della Cooperazione Italiana a Gibuti

Per far fronte all’emergenza provocata dalle eccezionali piogge torrenziali che hanno colpito il Paese, la Farnesina, nel quadro del meccanismo di protezione civile attivato dall’Unione Europea, ha disposto un volo umanitario della Cooperazione Italiana con un carico di oltre 10 tonnellate di beni di prima assistenza (tende, kit igienici, coperte, materassi) e materiale medico-sanitario. La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2019
Niamey: moda italiana e accessori nigerini per Fashion Week

Abiti italiani coordinati con accessori realizzati dalle donne del Niger hanno sfilato in occasione della  IV edizione della Niamey Fashion Week.  L’iniziativa è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Niger, nell’ambito delle attività di promozione del sistema paese.  “Far sfilare insieme creazioni italiane e nigerine rappresenta per noi un successo dei programmi di cooperazione allo sviluppo finanziati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2019
Due nuovi contributi MAECI per rifugiati in Niger e Etiopia

La Farnesina ha disposto due nuovi finanziamenti a valere sul Fondo Africa: un primo contributo di 800.000 euro è stato stanziato a favore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (UNODC), per rafforzare le capacità delle Autorità giudiziarie del Niger nel contrasto al traffico di esseri umani e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Dicembre 2019
In Kenya, un simposio su cambiamenti climatici e foreste

Si è svolto presso la Sede del World Agroforestry Centre (ICRAF) di Nairobi un simposio intitolato “Climate Change, Forests and Food Security”, promosso ed organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Nairobi e dall’Istituto Italiano di Cultura in Kenya in collaborazione con ICRAF, CIFOR (Centre for International Forestry Research) e Bioversity International.  L’evento ha avuto come obiettivo principale […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2019
Settimana cucina italiana: a Khartoum seminario su educazione alimentare

L’educazione alimentare e la cultura del gusto saranno il tema delle iniziative in programma a Khartoum in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo che quest’anno l’Ambasciata d’Italia in Sudan ha voluto legare alla settimana della lingua italiana. Seminari, concerti e spettacoli concorreranno a promuovere l’apprendimento e la diffusione della lingua e la cucina italiana di qualità, insieme […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: in Kenya con Artusi e Cucchiaio d’Argento per uno stile di vita sano

Una classe di giovani aspiranti cuochi ai fornelli, un menù rigorosamente ispirato alla cucina italiana, una giuria d’eccezione presieduta dall’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri: questi gli ingredienti della speciale giornata organizzata dalla Onlus Alice for Children, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Nairobi, insieme a Il Cucchiaio d’Argento e con il supporto dell’Istituto Professionale […]

Leggi di più