Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Comunicati
8 Aprile 2021
Visita del Ministro Di Maio in Mali

Il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria e di sicurezza sarà al centro dei colloqui che il Ministro Luigi Di Maio avrà oggi e domani nel corso della visita di due giorni a Bamako, capitale del Mali. L’agenda del Ministro prevede nella giornata odierna incontri con il Primo Ministro Moctar Ouane, il Ministro degli Esteri […]

Leggi di più
Comunicati
2 Aprile 2021
G7 Foreign Ministers’ statement on the situation in Tigray, Ethiopia

We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European Union are strongly concerned about recent reports on human rights violations and abuses, and violations of international humanitarian law. We condemn the killing of civilians, sexual and gender […]

Leggi di più
Interviste
1 Aprile 2021
Sereni: «Pieno accesso in Tigrai agli operatori umanitari» (Avvenire)

Pieno accesso degli operatori umanitari nella regione del Tigrai e una commissione d’inchiesta indipendente sui crimini contro l’umanità commessi dall’inizio del conflitto. L’Italia sposa la linea della fermezza lanciata dall’Ue e dagli Usa di Biden, ma in una cornice di dialogo con Addis Abeba. Perché le priorità sono la pace, la stabilità e l’unità dell’Etiopia […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Marzo 2021
La Repubblica Democratica del Congo, un Paese tra violenza, natura, materie prime

Questa puntata vuole ricordare l’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista Mustapha Milambo, uccisi nella Repubblica Democratica del Congo il 22 febbraio 2021. Lo facciamo puntando i riflettori sulla situazione del Paese, sulla presenza italiana, su cosa si fa e cosa si potrebbe fare di più. Ne parliamo con Giuseppe […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Marzo 2021
Zambia, a Lusaka iniziativa italiana su economia circolare

L’ambasciata d’Italia in Zambia organizza, da oggi al 26 marzo, presso il Centro culturale italo-zambiano di Lusaka, un’iniziativa sul tema: “Trash. A better future is yet to come, let’s prepare it!”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica accrescendo la consapevolezza sulle sfide, ma anche sulle opportunità, per affrontare in maniera sostenibile e lungimirante la gestione dei rifiuti. […]

Leggi di più
Comunicati
24 Marzo 2021
Nota Farnesina – Yemen

L’Italia accoglie con favore l’annuncio dell’Arabia Saudita relativo ad una iniziativa unilaterale di distensione nello Yemen e cessazione delle ostilità. Si tratta di un segnale importante, che conferisce nuovo impulso al negoziato condotto sotto egida dell’ONU e che apre una prospettiva per il miglioramento delle condizioni umanitarie nel Paese e per il raggiungimento di pace […]

Leggi di più
Eventi
23 Marzo 2021
Il premio ISPI 2021 assegnato in memoriam a Luca Attanasio

È stato assegnato in memoriam il Premio ISPI 2021 a Luca Attanasio, l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo tragicamente scomparso lo scorso febbraio, insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Camera, Roberto Fico, il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Elisabetta Belloni, e il Presidente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Marzo 2021
Sud Africa, al via la rassegna “Italian Film Focus”

Si svolgerà online dal 25 al 30 marzo la 21a edizione di “Italian Film Focus”, evento promosso da Controluce e dalle Ambasciate d’Italia a Pretoria, Lusaka e Harare, oltre che dal Consolato Generale d’Italia a Johannesburg, dal Consolato d’Italia a Cape Town e dall’Istituto Italiano di Cultura a Pretoria. Sarà disponibile una selezione di film […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2021
Riconoscimento a Suor Giovanna Comencini, classe 1920, in Eritrea dal 1948. La VM Sereni: “È a persone come lei che dobbiamo parte non piccola della nostra civiltà”

L’Ambasciatore italiano in Eritrea Marco Mancini ha oggi consegnato una targa alla missionaria Comboniana, Giovanna Comencini, nota come Suor Giannantonia, classe 1920, veronese, giunta in Eritrea nel 1948 e attualmente ospitata nella casa delle consorelle all’Asmara, dove si è tenuta la piccola cerimonia. L’iniziativa, nata su impulso della Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, vuole […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2021
Sud Sudan. Volo umanitario della Cooperazione Italiana per la fornitura di beni umanitari

È atterrato questo pomeriggio presso l’aeroporto di Juba, in Sud Sudan, un volo umanitario della Cooperazione italiana partito dalla Base di Pronto Intervento delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi con un carico di 12 tonnellate di beni umanitari, materiale di prima assistenza ed aiuti alimentari, forniti rispettivamente dalla Cooperazione italiana e da Organizzazioni della Società Civile.   La spedizione, realizzata in collaborazione con […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Lo sviluppo della rete elettrica in Africa

Nuovi servizi e reti di trasmissione per un utilizzo più intensivo, efficiente e sostenibile dell’energia elettrica in Africa. Questa l’idea di fondo dei recenti programmi avviati dall’Agenzia per lo sviluppo dell’Unione Africana e dalla Banca africana per lo sviluppo. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
Nairobi, la conferenza “Impact of epidemics on Global Health”

Si è svolto giovedì 4 marzo scorso il secondo appuntamento del ciclo di conferenze online organizzate dall’Ambasciata d’Italia in Kenya in collaborazione con l’Università di Nairobi, intitolato “Impact of epidemics on Global Health”.  Un incontro volto a favorire una discussione su un tema di grande attualità: dall’epidemia di Ebola alla sindrome respiratoria del Medio Oriente […]

Leggi di più