Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
10 Settembre 2024
Argentina, Sci Azzurro per celebrare lo sport italiano

Nell’ambito della nuova rassegna Giornata dello sport italiano nel mondo, il Consolato Generale d’Italia in Bahia Blanca e l’Agenzia Consolare Onoraria d’Italia in Ushuaia, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) e il Cerro Castor di Ushuaia, hanno organizzato, domenica 8 settembre, in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia in Buenos Aires, un ricevimento  con […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Settembre 2024
Il Maestro Chiantore in tour in Bolivia

In occasione del tour in Bolivia del Maestro Luca Chiantore, il Ministero degli Affari Esteri boliviano e l’Ambasciata d’Italia in La Paz, in collaborazione con il Conservatorio Plurinazionale di Musica e il Centro di Cultura tedesco, hanno organizzato un concerto del noto pianista italiano nel salone d’onore “Tiwanaku” della “Cancilleria” boliviana. Il Maestro Chiantore è ritenuto un’autorità nello studio della storia del pianoforte e della teoria dell’interpretazione musicale, le sue pubblicazioni sono […]

Leggi di più
Comunicati
4 Settembre 2024
Il Sottosegretario Tripodi incontra l’Ambasciatore del Perù

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha incontrato alla Farnesina l’Ambasciatore del Perù in Italia Manuel Cacho-Sousa. Nel colloquio è stata ribadita l’importanza di consolidare le relazioni tra Italia e Perù, con il comune impegno a rafforzare i legami in vari ambiti di interesse condiviso. Entrambi hanno sottolineato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Settembre 2024
A Buenos Aires “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore”

Il 29 agosto si è tenuta l’inaugurazione della mostra fotografica “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore” al Centro Cultural Recoleta, a Buenos Aires. L’evento ha visto la presenza dell’Ambasciatore ‘Italia, Fabrizio Lucentini, del Direttore del Centro Cultural Recoleta, Maximiliano Tomas, e della Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, Livia Raponi. La cerimonia si è […]

Leggi di più
Comunicati
3 Settembre 2024
Relazioni bilaterali e opportunità per le imprese italiane al centro del colloquio del Sottosegretario Silli con il Vice Ministro delle Relazioni Estere di Panama, Carlos Ruiz Hernández

Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Ministro delle Relazioni Estere di Panama Carlos Ruiz Hernández per fare il punto sullo stato delle relazioni bilaterali e per un confronto su alcuni dei principali dossier regionali. “Italia e Panama sono legate da forti vincoli di amicizia e da eccellenti relazioni […]

Leggi di più
Comunicati
3 Settembre 2024
Convocazione alla Farnesina dell’Incaricata d’affari dell’Ambasciata del Venezuela a Roma

Su istruzioni del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani, è stata convocata oggi alla Farnesina l’Incaricata d’affari dell’Ambasciata del Venezuela a Roma. Nell’incontro è stata confermata la forte preoccupazione con cui il Ministro, il Governo e le forze parlamentari italiane continuano a seguire la crisi scaturita […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Settembre 2024
Igiaba Scego in tour in Brasile

Amata anche dai lettori brasiliani, la scrittrice italo-somala Igiaba Scego è tornata in Brasile, lo scorso 6 agosto, per una serie di incontri in occasione della presentazione della traduzione in portoghese di “Cassandra a Mogadiscio”, suo ultimo romanzo. Indicato al Premio Strega 2023, il romanzo è allo stesso tempo una lettera, una testimonianza storica e […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Agosto 2024
A Bahía Blanca “L’Italia nella storia del Tango”

Gli italiani hanno avuto un ruolo imprescindibile nella nascita, crescita e affermazione della cultura del Tango, della sua poetica, della sua musica. Immigrati di prima e seconda generazione hanno saputo trasporre la nostalgia della madrepatria lontana nella forma più iconica dell’espressione artistica argentina. Quale modo migliore, per sottolineare l’influenza culturale italiana in Argentina e per valorizzare l’amicizia e la vicinanza con […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Agosto 2024
Marcello Mastroianni: “…sì, io mi ricordo”

A 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, a Rosario un tour tra i ricordi dell’artista e le interviste a lui dedicate. L’arte di Mastroianni sarà raccontata anche attraverso sequenze cinematografiche e teatrali. L’iniziativa prevede una serie di 10 incontri a partire dal 30 agosto 2024 ed è organizzata dalla Cattedra di Italianistica dell’Università Nazionale di Rosario (U.N.R.) in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Rosario.

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2024
Bahia Blanca celebra la Vespa Piaggio, simbolo universale del Made in Italy

La Vespa è espressione di genio, creatività e spirito imprenditoriale italiano, conosciuta e celebrata in tutto il mondo. Per la prima volta a Bahia Blanca, il Consolato Generale ha esaltato la Vespa quale simbolo del Made in Italy, proprio nel momento in cui l’Italia ha raggiunto il quarto posto tra i maggiori Paesi esportatori nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Agosto 2024
El Salvador, consegnati nove reperti archeologici recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Grazie all’intervento del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), nove reperti archeologici di origine preispanica attribuiti dagli esperti alle popolazioni che abitavano l’attuale El Salvador tra il 600 e il 900 d.C. ed illecitamente trattenuti da collezionisti privati in Italia, hanno fatto ritorno al luogo d’origine. Si tratta della prima volta che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Agosto 2024
Repubblica Dominicana, visita del Sottosegretario Silli

Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha compiuto – su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani – una visita istituzionale in Repubblica Dominicana per partecipare in rappresentanza dell’Italia alla cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica Luis Abinader Corona, rieletto per un secondo mandato […]

Leggi di più