Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
21 Agosto 2024
La Paz, l’Ambasciatore Messineo in visita al centro di reinserimento sociale “Qalauma”

In occasione del tredicesimo anniversario dalla fondazione del Centro di Reinserimento Sociale Giovanile “Qalauma”, l’Ambasciatore Fabio Messineo si è recato in visita al penitenziario sito sull’altipiano andino, a due ore da La Paz, dove sono reclusi circa 500 giovani che seguono un percorso di studio e/o lavoro diretto a facilitare il loro reingresso in società. […]

Leggi di più
Comunicati
17 Agosto 2024
Visita istituzionale del Sottosegretario Silli in Repubblica Dominicana per l’insediamento del Presidente della Repubblica

Dal 16 al 17 agosto, il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha compiuto – su delega del Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani – una visita istituzionale in Repubblica Dominicana per partecipare in rappresentanza dell’Italia alla cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica Luis Abinader Corona, rieletto per un secondo mandato in occasione delle elezioni […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Agosto 2024
Colombia, la mostra sul cartografo ed esploratore Codazzi

È aperta fino a sabato 10 agosto l’esposizione “Codazzi: cartografías de un archivo global”, inaugurata lo scorso 31 maggio presso il Museo de Arquitectura Leopoldo Rother dell’Universidad Nacional de Colombia di Bogotà. Grazie alla mostra, che è stata realizzata da docenti, ricercatori e specialisti dell’Università di Torino e dell’Universidad Nacional de Colombia  in collaborazione con […]

Leggi di più
Comunicati
7 Agosto 2024
Istituzione Task Force Venezuela

Su indicazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani, è stata costituita oggi alla Farnesina una “task force” permanente per seguire gli sviluppi in Venezuela. Nel primo incontro presieduto dal Segretario Generale, Ambasciatore Riccardo Guariglia, sono state affrontate tutte le tematiche legate all’emergenza Venezuela e vagliate […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Agosto 2024
“Forme e colori dell’Italia preromana” in Messico

Il 12 luglio 2024 è stata inaugurata, al Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico, la mostra “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia”, uno dei progetti del “Racconto della bellezza”, programma di collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e Ministero della Cultura mirato a promuovere all’estero il patrimonio culturale italiano. La mostra […]

Leggi di più
Comunicati
5 Agosto 2024
Venezuela: dichiarazione dell’alto rappresentante, a nome dell’UE, sugli sviluppi post-elettorali

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   L’Unione europea continua a seguire con grande preoccupazione gli sviluppi in Venezuela. I rapporti delle missioni internazionali di osservazione elettorale mostrano chiaramente che le elezioni presidenziali del 28 luglio non hanno rispettato le norme internazionali in materia di integrità elettorale. Il Consiglio […]

Leggi di più
Comunicati
2 Agosto 2024
Tajani: l’Italia sostiene il popolo venezuelano

“L’Italia è a fianco del popolo venezuelano, che ha espresso la propria volontà” ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sottolineando l’urgenza di rispettare il voto democratico, calpestato dalle numerose manipolazioni dell’esito del voto, soprattutto nella trasmissione dei dati, registrate dagli osservatori elettorali indipendenti. […]

Leggi di più
Comunicati
31 Luglio 2024
Dichiarazione dei Ministri degli Esteri del G7 sul Venezuela

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   Noi, i Ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, e l’Alto Rappresentante dell’UE, esprimiamo la nostra solidarietà al popolo del Venezuela, che ha esercitato pacificamente il proprio diritto di voto in gran […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
25 Luglio 2024
Costa Rica, avanza la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica

In Costa Rica si stanno facendo passi avanti nella liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica. Nel 2022 il Governo ha presentato una bozza di progetto per l’“Armonizzazione del Sistema Elettrico Nazionale” per consentire l’apertura del mercato dell’energia in seguito ad anni di crisi. Nell’ottobre 2023 una nuova versione del testo prevede la creazione del mercato elettrico […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
25 Luglio 2024
Brasile, risultati e opportunità per l’Italia nel settore agroalimentare

L’Italia è sempre più un partner importante per il Brasile nel settore agroalimentare e dell’agroindustria. L’interscambio Italia-Brasile lo scorso anno ha fatto segnare un aumento delle esportazioni di prodotti agroalimentari (+30%), di macchine agricole (+13,86%), di macchine per l’industria alimentare (+66,36%) e di macchine per il confezionamento e l’imballaggio (+16,46%). A fronte di questi dati […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
25 Luglio 2024
A Lima una mostra celebra Antonio Raimondi

In occasione delle celebrazioni dei 200 anni dalla nascita di Antonio Raimondi, viaggiatore, ricercatore e naturalista enciclopedico italiano considerato il simbolo della nostra collettività in Perù (Milano, 1824 – San Pedro de Lloc, 1890), l’Ambasciata d’Italia a Lima e l’Istituto Italiano di Cultura hanno inaugurato, lo scorso 19 giugno, la mostra “Ruta Raimondi”. L’evento si […]

Leggi di più