Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Interviste
13 Luglio 2020
Intervista del Ministro Di Maio a Il Foglio

A SPORTELLATE CON DI MAIO. IN LIBIA CON IL DIALOGO E L’ELMETTO Di Maio dice che i pozzi dell’Eni in Libia sono asset geostrategici dell’Italia e quindi “vanno difesi con i denti”. Di Maio racconta l’elogio ricevuto dalla Merkel (mi si avvicinò e mi disse: “Mi parlano bene di te”). Di Maio spiega la necessità della prossima missione militare […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2020
Il Ministro Di Maio alla videoconferenza sul dialogo tra Europa e America Latina e Caraibi

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato insieme ai Ministri degli Esteri francese e spagnola, Jean-Yves Le Drian e Arancha González Laya, all’Alto Rappresentante UE, Josep Borrell, e a omologhi latinoamericani alla videoconferenza sul rilancio del Dialogo tra Europa e America Latina e Caraibi, centrata sul contrasto alla […]

Leggi di più
Comunicati
9 Luglio 2020
Venezuela; Sereni, preoccupati e impegnati per una soluzione democratica

La Vice Ministra Marina Sereni ha oggi incontrato in Farnesina Mariela Magallanes e Isadora Zubillaga, rappresentanti dell’Assemblea Nazionale venezuelana. Le due esponenti dell’opposizione hanno parlato dell’ulteriore deterioramento del quadro politico all’interno del loro Paese, illustrando le loro preoccupazioni anche sul piano umanitario. Sereni ha ribadito il sostegno del Governo italiano all’azione del Gruppo Internazionale di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2020
Diplomazia Economica Italiana 08 luglio: ultime news dal mondo

Brasile –  Saipem si aggiudica  un contratto di 325 milioni di dollari.  La Saipem si è aggiudicata un contratto con Petrobras per l’installazione di un sistema sottomarino relativo al progetto pre-sal (ossia a profondità minori rispetto alle formazioni di sale nei fondali), di Buzios, al largo delle coste dello stato di Rio de Janeiro, uno dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2020
Brasile, un webinar su opportunità per aziende italiane

Opportunità e sfide nella ripresa delle attività bilaterali tra Brasile e Italia: questo il titolo di un webinar tenutosi lo scorso 30 giugno al quale hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Francesco Azzarello, il Presidente della Camera italo-brasiliana di Commercio, Industria e Agricoltura di San Paolo (Italcam), Graziano Messana, il Presidente dell’Agenzia statale Invest SP, Wilson […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2020
Brasilia: “Ambasciata Porte Aperte”, una visita virtuale

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia trasforma il tradizionale ciclo di visite guidate della sua sede in un percorso di storia, curiosità e immagini sul web  Dal 2017 il mese di giugno rappresenta un appuntamento fisso attesissimo dagli abitanti di Brasilia: in occasione del mese della Festa della Repubblica, l’Ambasciata d’Italia è solita aprire le sue porte, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Giugno 2020
Argentina. Concerto in diretta streaming di Tosca.

Nell’ambito del ciclo “CARAsdeITALIA” e di “Italia XXI”, l’Ambasciata, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, il Consolato Generale d’Italia a Cordoba, gli Istituti italiani di Cultura di Buenos Aires e Cordoba ed ENIT insieme al Teatro Coliseo presentano il concerto in streaming della cantante italiana Tosca, domenica 21 giugno alle ore 18.  “A pochi […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2020
Argentina. Concerto in diretta streaming di Tosca.

Nell’ambito del ciclo “CARAsdeITALIA” e di “Italia XXI”, l’Ambasciata, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, il Consolato Generale d’Italia a Cordoba, gli Istituti italiani di Cultura di Buenos Aires e Cordoba ed ENIT insieme al Teatro Coliseo presentano il concerto in streaming della cantante italiana Tosca, domenica 21 giugno alle ore 18.  “A pochi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Giugno 2020
IIC Rio: “Migrazioni e intolleranza” di Umberto Eco

La visione espressa da Umberto Eco nei quattro interventi raccolti nel libro Migrazioni e Intolleranza, è tema dell’incontro organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro per il prossimo 23 giugno, all’interno della serie Dialoghi italo-brasiliani, che si propone di riunire scrittori, intellettuali, critici letterari, artisti dei due paesi attorno a tematiche di comune interesse. L’occasione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Giugno 2020
IIC Buenos Aires: incontro con scrittrice Claudia Durastanti

L’Istituto Italiano di Cultura riprende il suo ciclo di incontri con scrittori Quadrante Sud. Nuove rotte letteraria Italia-Argentina. Il progetto Quadrante Sud è nato nel 2019 in collaborazione con il Salone del Libro di Torino, con l’obiettivo di favorire gli incontri, la circolazione e la traduzione della letteratura italiana contemporanea in Argentina, e viceversa, garantendo la presenza di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Ambasciata Santiago: la “Giornata dell’amicizia italo-cilena”

Esprimere un segnale di vicinanza e speranza al Cile e la testimonianza di unità ed orgoglio della collettività italiana nel momento in cui il Paese sudamericano attraversa la fase più acuta dell’emergenza sanitaria: è stato questo l’obiettivo della prima Giornata dell’amicizia italo-cilena, che si è svolta virtualmente l’11 giugno sulle piattaforme internet e sulle reti sociali, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Brasile, l’iniziativa “Short Film Day”

Gli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e l’Ambasciata d’Italia in Brasile, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, annunciano lo “Short Film Day”, un’iniziativa dedicata alla più recente produzione di cortometraggi italiani che si svolgerà il 21 giugno, il giorno più corto dell’anno nell’emisfero australe.  Sulla piattaforma Vimeo […]

Leggi di più