Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Diplomazia Culturale
18 Dicembre 2024
Santiago del Cile, “Letizia Battaglia. Crónica, vida, amor”

A Santiago del Cile è stata inaugurata, presso il Museo di Arte Contemporanea di Santiago – MAC Sede Parque Foresta, la mostra “Letizia Battaglia. Crónica, vida, amor”, a cura di Marco Meneguzzo e con la collaborazione dell’Archivio Letizia Battaglia, alla presenza della direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, Cristina Di Giorgio, del Segretario di Legazione dell’Ambasciata d’Italia in Santiago, Althea Cenciarelli, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Dicembre 2024
Bogotà, “Technologies of care” di Elisa Giardina Papa

Il Museo di Arte Moderna di Bogotà (MAMBO), con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, presenta “Technologies of care”, la prima mostra antologica istituzionale dell’artista italiana Elisa Giardina Papa in Colombia, curata da Eugenio Viola e Juaniko Moreno. Questa mostra, aperta al pubblico fino al prossimo 9 febbraio, offre una riflessione sull’impatto delle piattaforme digitali ed evidenzia le modalità di lavoro precarizzato associato ad […]

Leggi di più
Comunicati
13 Dicembre 2024
Convocazione dell’incaricata d’affari del Venezuela a Roma

Su indicazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, è stata convocata oggi alla Farnesina l’Incaricata d’affari dell’Ambasciata del Venezuela a Roma. L’incontro ha inteso ribadire la necessità di garantire assistenza consolare e accesso ai detenuti italiani in Venezuela, sottoposti a provvedimenti di arresto o fermo per motivi politici, anche a […]

Leggi di più
Comunicati
11 Dicembre 2024
Incontro del Sottosegretario di Stato Giorgio Silli con il Vice Segretario di Politica Estera della Repubblica di Honduras

Il Sottosegretario Silli ha incontrato oggi alla Farnesina il Vice Segretario di Politica Estera dell’Honduras, Gerardo Torres Zelaya. Nel corso dell’incontro sono state valorizzate le ottime relazioni politiche ed economico-imprenditoriali che sono già in fase di rilancio. Ulteriore slancio verrà dato dalla prossima istituzione di un Meccanismo di Dialogo Politico, che consentirà di consolidare i […]

Leggi di più
Comunicati
9 Dicembre 2024
Il Ministro Tajani presiede evento alla Farnesina per la Giornata Internazionale Anticorruzione

In occasione della Giornata Internazionale Anticorruzione, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha aperto oggi l’evento “L’impegno della politica estera italiana nel contrasto alla corruzione ed al crimine organizzato transnazionale”, in collaborazione con i Ministeri della Giustizia e dell’Interno. Sono intervenuti anche il Ministro dell’Interno, […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Brasile, il settore conciario tra norme europee e sfida della tracciabilità

I settori bovino e conciario in Brasile e in Italia si trovano di fronte a una sfida cruciale: l’applicazione del Regolamento Europeo Anti-Deforestazione (EUDR). Questa normativa, volta a contrastare la deforestazione globale, rischia di avere ripercussioni significative su entrambi i mercati, storicamente legati dal commercio delle pelli. Il Brasile è un colosso nel settore bovino. […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Messico, un corridoio interoceanico per collegare l’Atlantico al Pacifico

Il Messico mira a dare una svolta all’interscambio con la costa orientale degli Stati Uniti e con l’Asia, riducendo la dipendenza delle rotte commerciali dal Canale di Panama, grazie a un’ambiziosa infrastruttura: il Corredor Interoceanico dell’Istmo di Tehuantepec. Attraverso una rete di oltre 1.200 chilometri di ferrovie, strade e aeroporti, questo progetto promette di unire […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Dicembre 2024
Bahia Blanca, “Donne: la mejor version”

Anche quest’anno il Consolato Generale a Bahia Blanca ha aderito alla campagna internazionale dell’ONU per eliminare la violenza contro donne e bambine, con un ciclo di cinque conferenze conclusesi il 25 novembre in Consolato. Gli incontri hanno trattato la violenza verso le donne nei suoi, purtroppo, molteplici aspetti: fisica, psicologica, digitale, lavorativa, oltre ai temi […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Novembre 2024
Bahia Blanca, Arte e Sapore

Il Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca ha proposto un omaggio originale al maestro Giacomo Puccini, nel quadro del centenario della sua morte. Nella cornice de La Paloma, edificio storico di Bahia Blanca, è stato organizzato uno spettacolo multimediale dedicato alla storia personale ed artistica del maestro Puccini. Il prof. Enrique Caride (esperto e critico […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2024
Roma. Il Sottosegretario agli Affari Esteri Silli al convegno “Riscoprire l’area dell’America Centrale e del Gran Caribe”

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Giorgio Silli, ha partecipato oggi a Roma presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi al convegno “Riscoprire l’area dell’America Centrale e del Gran Caribe: opportunità future”. “Il governo italiano è fortemente impegnato nel rilancio del dialogo politico con il Centro America, un’area del mondo in cui tanti italiani sono emigrati in […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2024
Visita del Sottosegretario di Stato Giorgio Silli a Trinidad e Tobago e in Guyana

Dal 5 al 8 novembre il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha compiuto una missione a Trinidad e Tobago e in Guyana, incentrata sugli aspetti economico-commerciali e sul rafforzamento delle relazioni bilaterali. A Port of Spain, il Sottosegretario Silli ha incontrato il Ministro degli Affari Esteri e della CARICOM, Amery Browne, con il quale ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2024
Argentina, l’Ambasciata d’Italia celebra il primo centenario

La residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires, Fabrizio Lucentini, è stata il palcoscenico di una serata storica per commemorare il primo centenario dell’Ambasciata d’Italia in Argentina. Questo evento esclusivo ha riunito circa 200 ospiti distinti, segnando un’occasione significativa per sottolineare 100 anni di lavoro dell’Ambasciata per rafforzare le relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia […]

Leggi di più