Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2021
Washington: un documentario sulla deportazione degli ebrei di Roma

L’Ambasciata d’Italia a Washington e l’Istituto Italiano di Cultura di Washinton celebrano il Giorno della Memoria con la proiezione, via streaming da oggi al 31 gennaio, di ‘La Razzia’, un documentario di Ruggero Gabbai che racconta le vicende della deportazione degli ebrei di Roma. Il 16 ottobre 1943, i nazisti arrestarono più di 1.250 ebrei. Le vittime […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2021
Los Angeles: “Volevo solo vivere” di Mimmo Calopresti

In occasione della Giorno della Memoria 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e il Consolato d’Italia a Los Angeles ricordano le vittime della Shoah, nell’anniversario della liberazione di Auschwitz, con uno screening online del documentario Volevo solo vivere, del regista Mimmo Calopresti. L’evento è organizzato in collaborazione con Holocaust Museum LA, Museum of Tolerance Los Angeles, […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Gennaio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Il Canada punta su idrogeno verde e biometano investendo nelle aziende italiane

Un fondo canadese sigla un accordo per acquisire il 70% di società gasdotti italiana, il secondo maggiore operatore nel settore del trasporto del gas naturale in Italia. Un investimento che fa ben sperare, nell’ottica di una svolta green del mercato globale dell’energia. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema […]

Leggi di più
Comunicati
11 Gennaio 2021
Nota Stampa Luigi Di Maio

“Ormai da circa un anno il mondo sta affrontando una delle sfide più complesse della sua storia, perché si trova a lottare contro un nemico subdolo e invisibile, che ha radicalmente stravolto il nostro modo di vivere. La pandemia ha violentemente colpito anche le democrazie occidentali, mettendo in ginocchio le nostre economie e costringendoci a […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2021
+39, il podcast del Consolato d’Italia a Detroit, USA. Ospite di oggi Pietro Gorlier, tra i responsabili di Fiat Chrysler Automobiles

Prende avvio oggi la rubrica #VociDalMondo che arricchirà il canale podcast della Farnesina con i racconti provenienti dalle nostre Sedi all’estero. In questa prima puntata, registrata a fine 2020, la Console d’Italia a Detroit, Maria Manca, ospita Pietro Gorlier, Responsabile di Fiat Chrysler Automobiles dell’area EMEA, in una conversazione ricca di spunti in cui i […]

Leggi di più
Interviste
11 Gennaio 2021
Del Re, “Make America (and the world) breathe again: cosa ci insegna l’assalto al Congresso” (Limes)

I fatti di Capitol Hill confermano la necessità di una riconciliazione nazionale. Per gli Stati Uniti è un passo difficile, ma i presupposti ci sono. L’Europa può fare d’avanguardia. La dolorosa esperienza del Sudafrica come modello. Siamo e resteremo sempre alleati storici degli Usa, principale democrazia del mondo. Siamo stati e siamo sempre parte fortemente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Dicembre 2020
Los Angeles: il documentario ‘Fellini degli Spiriti’

L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con il San Diego Italian Film Festival, presenta il documentario “Fellini degli spiriti”, che sarà disponibile online gratuitamente per il pubblico degli Stati Uniti dal 28 al 30 dicembre. Prodotto in occasione del centenario di Federico Fellini, questo documentario esplora per la prima volta il “mondo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Dicembre 2020
IIC Montréal: “Johann Sebastian Bach e il Natale”

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, grazie alla generosa collaborazione dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, è profondamente lieto di offrire, in prossimità del Natale e dell’Epifania, il programma di concerti intitolato “Johann Sebastian Bach e il Natale”. Ascoltare un concerto di musica sacra nell’atmosfera unica del Duomo di Milano è un’opportunità che illumina i sensi ed […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Dicembre 2020
Texas, la mostra “Queen Nefertari’s Egypt”

Lo scorso 6 dicembre al Kimbell Art Museum di Fort Worth, Texas, è stata inaugurata laa mostra “Queen Nefertari’s Egypt”. L’esposizione è stata organizzata in collaborazione con il Museo Egizio di Torino e con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Washington e del Consolato Generale d’Italia a Houston. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 14 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2020
Montréal, i webinar “E l’uomo incontrò il cavallo”

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino hanno organizzato una serie di webinar dal titolo “E l’uomo incontrò il cavallo. Da un’idea di Domenico Bergero, Direttore del Dipartimento torinese, il programma dell’iniziativa si sviluppa su temi scientifici, culturali, storico-artistici e sportivi, oltre che di tante curiosità, […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – L’Ambasciatore d’Italia a Washington: “Negli Stati Uniti occasioni per start-up, investimenti e ricerca italiana”

Oggi la Voce dalla Farnesina è quella dell’Ambasciatore d’Italia a Washington che ci parla dell’economia statunitense e delle opportunità per le imprese italiane oltreoceano. È il primo appuntamento di Farnesina per le Imprese con le nostre Ambasciate nel mondo.  Voce: Armando Varricchio, Ambasciatore d’Italia a Washington  Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Novembre 2020
Los Angeles, il cibo nei disegni di Fellini

L’Istituto di Cultura Italiano di Los Angeles celebra la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che negli Stati Uniti si tiene dal 16 al 22 novembre 2020, con una mostra in cui sono selezionati disegni e tavole ispirati ai cibo nati dalla creatività del regista Federico Fellini. Tutte le opere esposte fanno parte de Il libro dei sogni (The Book […]

Leggi di più