Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
21 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Nunziata: “In Bangladesh spazio per gli investimenti italiani in rinnovabili, digitalizzazione e infrastrutture”

Un Paese dal grosso potenziale di sviluppo, con una manodopera giovane e un mercato interno di 360 milioni di abitanti. È il Bangladesh, che con l’Italia ha un interscambio totale di due miliardi di euro, concentrato soprattutto nel settore tessile calzaturiero e conciario, ma con potenzialità anche nello sviluppo delle infrastrutture e delle energie rinnovabili, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Maggio 2021
Vietnam, inaugurata la mostra fotografica “Italian Routes”

Una mostra fotografica sul patrimonio montano italiano, “Italian Routes. Montagne, alpinismo, cambiamenti climatici”,  è stata inaugurata in Vietnam il 20 maggio scorso. L’allestimento vietnamita dell’esposizione, che è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è dell’Ambasciata d’Italia ad Hanoi e del Consolato Generale a Ho Chi Minh City.   La mostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2021
Ad Hong Kong apre “Italians”, uno spazio d’arte italiana

Ad Hong Kong è stato inaugurato “Italians”, uno spazio collettivo d’arte italiana dove sono presenti otto gallerie (Artiaco, Cardi, Continua, MASSIMODECARLO, Maggiore, Rossi&Rossi, Mazzoleni, Noero) ed esposte opere di grandi artisti italiani e contemporanei quali Morandi, Fontana e Pistoletto. Il progetto, finanziato dalla Farnesina, è realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong, con il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2021
Mosca, tavola rotonda online sulla transizione energetica

“La transizione energetica: sfide e opportunità delle imprese italiane e russe” è il titolo di una tavola rotonda online organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Mosca nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della Presidenza italiana del G20 e della copresidenza della COP26.      L’evento, che si è tenuto oggi ed è stato realizzato in collaborazione con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Maggio 2021
Hanoi, mostra di fotografi europei

L’Ambasciata d’Italia in Vietnam ha collaborato alla realizzazione di una mostra fotografica dal titolo “Unexpected Paths: viewpoints from Europe” con l’esposizione di opere di giovani fotografi europei. L’evento è ospitato all’interno della rassegna “Photo Hanoi ‘21”, in programma dal 12 maggio scorso e disponibile fino al prossimo 12 giugno, al Vincom Center for Contemporary Art (VCCA) di Hanoi. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Maggio 2021
Indonesia, in viaggio con Dante con “Upon a desert shore”

Dopo l’esordio avvenuto lo scorso 4 maggio con l’uscita on line del primo episodio dal titolo “The Lost Way”, la Compagnia Instabili Vaganti prosegue la propria indagine intorno ai canti della Divina Commedia con “Upon a desert shore”, il nuovo episodio di “VideoDante # Indonesia” (Italia – Indonesia, 2021), una web serie performativa che coinvolge […]

Leggi di più
Comunicati
18 Maggio 2021
Sottosegretario Di Stefano incontra la Presidente dell’Assemblea Nazionale dell’Azerbaigian, Sahiba Gafarova

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha ricevuto quest’oggi alla Farnesina la Presidente dell’Assemblea Nazionale dell’Azerbaigian, Sahiba Gafarova. Sono stati trattati i temi dei rapporti bilaterali politici ed economici, degli investimenti per la ricostruzione, delle relazioni culturali e dello scenario regionale. “L’Azerbaigian e l’Italia hanno solidi legami economici e culturali – ha affermato il Sottosegretario. “Consideriamo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2021
San Pietroburgo: Medioevo nell’arte italiana all’Ermitage

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, inaugura al Museo Ermitage di San Pietroburgo la mostra “L’Arte del Medioevo. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia”, dedicata a quaranta fra dipinti, sculture e preziose oreficerie tardo-medievali del Centro-Italia, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento. Tra queste figurano alcuni capolavori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2021
Sydney: Cammino di Dante tra sentieri e castelli medioevali

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney riapre le sue porte il 20 maggio alle ore 18,00, con un evento in presenza dedicato alla valorizzazione del territorio italiano e al turismo dei sentieri italiani ed in particolare al Cammino di Dante. Si tratta del tragitto di circa 400 km in 20 tappe che ripercorre il viaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – New South Wales: l’Australia prende la strada della decarbonizzazione

Green economy, lotta al cambiamento climatico e decarbonizzazione. La “Hunter Region australiana”, una zona mineraria a nord di Sidney e facente parte del New South Wales, sta infatti favorendo la diversificazione della sua economia, in linea con gli impegni internazionali previsti dagli accordi di Parigi sul clima. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Starace: “Crescono gli investimenti giapponesi nelle energie rinnovabili e nelle biotecnologie”

Un enorme potenziale nel settore agroalimentare, nel tessile e nel design, ma anche nelle tecnologie hi-tech, nel comparto delle start-up più innovative e nell’economia circolare. Il Giappone è il Paese extra-Ue in cui l’export italiano ha fatto registrare la migliore performance al mondo. Voce: Giorgio Starace, Ambasciatore d’Italia in Giappone Vai alla puntata sul nostro canale […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Vietnam, l’accordo di libero scambio con l’UE apre le porte di un mercato da 100 milioni di abitanti

Il 1 agosto 2020 è entrato in vigore l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Vietnam, con una prima significativa riduzione delle tariffe doganali. Dal 1 gennaio 2021, i dazi sono stati nuovamente tagliati per numerose categorie di prodotto e questo avverrà ogni anno fino alla completa liberalizzazione del 99% delle tariffe, da qui a 9 […]

Leggi di più