Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Rete Diplomatica
4 Agosto 2020
IIC Australia: desiderio e delirio da Bernini a Balla

Gli Istituti Italiani di Cultura di Sydney e Melbourne sono lieti di presentare Desiderio e delirio nella storia dell’arte italiana: da Bernini a Balla, conferenza online tenuta dal Professor Costantino D’Orazio, uno dei più famosi critici d’arte italiani. L’incontro è il terzo appuntamento di un ciclo di conferenze sull’arte italiana durante le quali il Prof. D’Orazio illustrerà alcuni […]

Leggi di più
Comunicati
3 Agosto 2020
Covid-19: squadra di esperti italiani in Azerbaigian

Una squadra di sei esperti della Protezione Civile è partita oggi per l’Azerbaigian. Per circa due settimane, gli esperti italiani sosterranno le attività di contrasto alla diffusione del COVID-19 delle Autorità di Baku, condividendo con i colleghi azeri esperienze e buone pratiche. Si tratta di un gesto di solidarietà e vicinanza nei confronti di un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Agosto 2020
IIC Seoul: Fellini 100, una “Retrospettiva”

In occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Federico Fellini l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul ha organizzato Retrospettiva Fellini, una rassegna sull’opera del grande regista. L’iniziativa è stata inaugurata con successo lo scorso 29 luglio, alla presenza del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Seoul Paola Ciccolella e del Professor Kim Song Wook, direttore artistico della Cinematheque […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Luglio 2020
IIC Hong Kong: retrospettiva, mostra e concerto per Fellini

L’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong ha voluto celebrare il centenario della nascita di Federico Fellini con una retrospettiva completa delle sue opere cinematografiche, una mostra e un concerto con le musiche di Nino Rota tratte dai film più iconici del regista italiano. Organizzato in collaborazione con The Hong Kong International Film Festival Society e supportato dal Consolato Generale d’Italia a Hong Kong, […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Luglio 2020
Colloquio in videoconferenza tra il Ministro Luigi Di Maio e il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi

In data 30 luglio il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio in videoconferenza con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi. Al centro del colloquio: il rilancio del partenariato economico e l’export di prodotti agroalimentari; la lotta al Covid-19 e la cooperazione globale per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2020
Ambasciata Seoul: workshop bilaterale su Covid-19

L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha partecipato a un workshop sul Covid-19 organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Korean National Institute of Health (KNIH) per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche tra le autorità sanitarie italiane e coreane. Tra i principali temi affrontati la gestione della pandemia nei rispettivi Paesi, lo stato dell’arte nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2020
Seoul, la Giornata virtuale su formazione superiore italiana

L’Ambasciata d’Italia a Seoul e l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, in collaborazione con Uni-Italia, centro di promozione accademica per l’orientamento allo studio in Italia, hanno organizzato per oggi la Giornata virtuale sulla formazione superiore italiana, con l’obiettivo di attrarre un maggior numero di studenti sudcoreani verso il nostro Paese.   L’evento, realizzato in videoconferenza alle ore 16:00 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Luglio 2020
IIC Sydney: “Supernatura” di Annamaria Belloni

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Head On Photo Festival e con il Waverley Council, propone la mostra fotografica Supernatura dell’artista italiana Annamaria Belloni. Dieci opere – che hanno già fatto parte della mostra inserita nell’edizione online 2020 del Festival Head On – verranno esposte sul suggestivo lungomare di Bondi Beach fino al 26 luglio. Supernatura ci racconta per immagini la storia della […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2020
ll Ministro Luigi Di Maio partecipa alla sessione di Question Time alla Camera

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, risponde a interrogazioni sulle iniziative in relazione alla limitazione dell’autonomia della Regione di Hong Kong (Formentini – Lega); sulle iniziative volte all’immediato rilascio di Patrick Zaki e alla tutela dei diritti umani e civili in Egitto (Quartapelle – PD).

Leggi di più
Comunicati
15 Luglio 2020
Colloquio telefonico tra il Ministro Luigi Di Maio e il Ministro degli Affari Esteri azero, Elmar Mammadyarov

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri dell’Azerbaigian, Elmar Mammadyarov. Al centro della conversazione la lotta alla pandemia di COVID-19, il quadro di sicurezza nella regione e gli intensi rapporti bilaterali, in particolare sul piano economico ed energetico. Il […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2020
Nota Farnesina – Cina

Con riferimento a quanto riportato da alcuni organi di informazione, relativamente a “spiegazioni” richieste dal fondo governativo cinese Silk Road Fund all’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, in merito alle decisioni del Governo italiano sul futuro di Aspi, si informa che la notizia è assolutamente priva di fondamento e che l’Ambasciatore non è stato oggetto […]

Leggi di più
Interviste
13 Luglio 2020
Intervista del Ministro Di Maio a Il Foglio

A SPORTELLATE CON DI MAIO. IN LIBIA CON IL DIALOGO E L’ELMETTO Di Maio dice che i pozzi dell’Eni in Libia sono asset geostrategici dell’Italia e quindi “vanno difesi con i denti”. Di Maio racconta l’elogio ricevuto dalla Merkel (mi si avvicinò e mi disse: “Mi parlano bene di te”). Di Maio spiega la necessità della prossima missione militare […]

Leggi di più