Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Diplomazia Culturale
8 Ottobre 2024
Mumbai: Cinema Italian Style

Una serata dedicata al cinema italiano si è tenuta lo scorso 27 settembre a Mumbai, al Regal cinema di Colaba, una sala storica della capitale indiana, alla presenza del regista Giuseppe Tornatore, premio oscar per “Nuovo cinema paradiso”. Proprio questa pellicola ha dato il via al festival “CINEMA ITALIAN STYLE”, dedicato ai classici italiani, tra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Settembre 2024
Geronimo Stilton: “Marco Polo” in lingua kazaka

Dopo l’uscita di “Mille meraviglie” in lingua kazaka, l’Ambasciata d’Italia ad Astana e l’Istituto italiano di Cultura di Almaty hanno sostenuto la pubblicazione “Marco Polo”, sempre in kazako, a cura della casa editrice Steppe & World, libro tradotto direttamente dall’italiano da una equipe di traduttori selezionati dall’Istituto di Cultura. Entrambi i volumi fanno parte di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
25 Settembre 2024
La Compagnia teatrale napoletana “Teatri 35” a Tbilisi

“Continua l’impegno della nostra Ambasciata per promuovere e far conoscere sempre meglio in Georgia la varietà e il patrimonio culturale dell’Italia, Paese protagonista della scena culturale internazionale. Oggi abbiamo portato a Tbilisi l’arte dei due geni italiani, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio, questa volta sotto forma di una performance che unisce le arti figurative, la […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Settembre 2024
Seoul: l’Italia in mostra alla Gwangju Biennale

Si è tenuta lo scorso 7 settembre, presso il Dong-gok Museum of Art di Gwangju, l’inaugurazione della seconda edizione del Padiglione Italiano nell’ambito della 15esima edizione della Gwangju Biennale. L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, la Biennale di Gwangju, la Bomun Welfare Foundation e il Dong-gok Art Museum, con il supporto della galleria Mazzoleni, London – Torino, della Bomun Welfare Foundation, la […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2024
Dichiarazione di Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia in qualità di Presidente della riunione dei Ministri degli Esteri del G7 alla Settimana di Alto Livello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   New York, 23 settembre 2024 Dichiarazione di Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia in qualità di Presidente della riunione dei Ministri degli Esteri del G7 alla Settimana di Alto Livello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite   Introduzione Nella riunione […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2024
Ministro Tajani presiede riunione dei Ministri degli Esteri G7 a New York

A margine della Settimana di Alto Livello della 79ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha presieduto una riunione informale dei Ministri degli Esteri G7 per fare il punto sui principali dossier internazionali. “La riunione di oggi ci ha […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
23 Settembre 2024
Sydney: Vico Magistretti – Architecture & Design

La mostra “Vico Magistretti – Architecture & Design” ripercorre i sessant’anni di carriera del celebre architetto e designer. Attraverso disegni, planimetrie, fotografie e progetti, vengono presentate sia le opere più note che quelle meno conosciute, a testimonianza dell’approccio di Magistretti all’urbanistica e al contesto storico-culturale. In parallelo, la mostra celebra il design industriale di Magistretti, […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Corea del Sud, prosegue la marcia dell’idrogeno verde

Anche la Corea del Sud sta proseguendo nella promozione di iniziative legate all’idrogeno verde. Dall’annuncio di un primo “Master Plan” nel 2021, è andata avanti varando, tra le altre cose, il piano per creare una strategia e l’ecosistema per sviluppare l’industria dell’idrogeno e, nel dicembre del 2023, il piano operativo del sistema di certificazione e […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Giappone, una nuova Legge quadro per rilanciare l’agricoltura

Una nuova Legge che regola il comparto agricolo ponendo l’accento su temi di stretta attualità è stata approvata in Giappone con l’obiettivo di affrontare anche alcune criticità strutturali. Il provvedimento approvato dal Parlamento – “Legge quadro sull’Alimentazione, l’Agricoltura e i Territori Rurali” – introduce importanti innovazioni, provvede al riordino e al rafforzamento delle politiche agricole, […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Thailandia, geografia e diversità fanno da cerniera tra Oriente e Occidente

Con una popolazione di circa 72 milioni di abitanti, la Thailandia è una delle principali economie del Sud-est asiatico e un attore chiave nella regione. Situato strategicamente tra il Myanmar, il Laos, la Cambogia e il Golfo di Thailandia, il Paese ha vantato negli ultimi decenni una crescita economica sostenuta e una diversificazione industriale che […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Settembre 2024
Tokyo Kudan Minami: Domenico Scarlatti e il Flamenco

Lo scorso 12 settembre, per il quindicesimo appuntamento della serie “Concerti di Tokyo Kudan Minami”, è stato presentato un programma che ha esplorato il legame tra il genio del compositore Domenico Scarlatti e il flamenco, uno dei generi musicali più rappresentativi della cultura gitano-andalusa. Il concerto, in collaborazione con l’Instituto Cervantes e nato da un […]

Leggi di più
Comunicati
16 Settembre 2024
Farnesina: Tajani incontra il Ministro del Commercio Cinese Wang Wentao

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato stamani alla Farnesina il Ministro del Commercio della Repubblica Popolare Cinese, Wang Wentao. Si tratta del terzo incontro in un anno con la controparte cinese: i precedenti colloqui si erano tenuti a Pechino nel settembre 2023 e […]

Leggi di più