Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Diplomazia Culturale
3 Luglio 2024
Malika Ayane in concerto a Pechino

Lo scorso 23 giugno, in occasione della Festa della Musica 2024, presso l’Auditorium dell’Istituto italiano di cultura di Pechino si è tenuto il concerto della celebre cantante italiana Malika Ayane, a cui hanno assistito circa 500 giovani cinesi. Per Malika Ayane si è trattato di un ritorno in Cina dopo che, nel 2022, ha interpretato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2024
Dacca, cerimonia in Ambasciata in ricordo delle vittime dell’attentato del 1° luglio 2016

L’ambasciatore d’Italia in Bangladesh, Antonio Alessandro, ha ospitato in Residenza una cerimonia in ricordo delle vittime dell’attentato al ristorante Holey Artisan Bakery, avvenuto il 1° luglio 2016 a Dacca, in cui morirono nove cittadini italiani. Alla commemorazione ha presenziato anche, in rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Direttore Generale per […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
1 Luglio 2024
Giappone, sostegno pubblico per il settore dei semiconduttori

Il Giappone vuole tornare a giocare un ruolo di primo piano nel settore cruciale dei semiconduttori posizionandosi come un nuovo hub di produzione mondiale grazie a cospicui finanziamenti governativi. Il Paese del Sol Levante annovera tra le sue industrie i principali produttori di materiali e attrezzature per la produzione di semiconduttori, ma ha visto la […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
1 Luglio 2024
Cina, nuove misure per stimolare consumi e investimenti

La Cina punta a far crescere maggiormente consumi e investimenti tramite nuove misure di sostegno economico dopo la debole performance dello scorso anno. Secondo alcune stime, la manovra di stimolo fiscale varrebbe circa 7 miliardi di dollari sotto forma di crediti di imposta e sussidi diretti, finanziati attingendo al bilancio centrale, a cui si aggiungerebbero […]

Leggi di più
Comunicati
28 Giugno 2024
Expo Osaka 2025. Il Vicepresidente Tajani e Mons. Fisichella firmano un accordo per ospitare la Santa Sede presso il Padiglione italiano

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri, on. Antonio Tajani, e Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto della Sezione per le questioni fondamentali dell’Evangelizzazione nel mondo, hanno firmato oggi alla Farnesina un Protocollo d’Intesa che disciplinerà la partecipazione della Santa Sede a Expo 2025 Osaka all’interno del Padiglione Italia e la collaborazione […]

Leggi di più
Comunicati
27 Giugno 2024
Prima riunione del Gruppo di Lavoro Congiunto Italia-India in materia migratoria

Si è svolta alla Farnesina la prima riunione del Gruppo di Lavoro Congiunto Italia-India, preposto all’attuazione dell’Accordo bilaterale su Migrazione e Mobilità, firmato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, con il Ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, il 2 novembre 2023. L’Accordo è volto a regolare e promuovere i […]

Leggi di più
Comunicati
27 Giugno 2024
Il Sottosegretario Tripodi riceve il Presidente dell’Asean Committee a Roma, Zahid Rastan

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha ricevuto oggi alla Farnesina Zahid Bin Tan Sri Rastan, Presidente di turno del Comitato di Roma dei Rappresentanti dei Paesi che aderiscono all’ASEAN, Associazione fra le Nazioni del Sud Est Asiatico che dal 1967 promuove la cooperazione politica, economica e culturale […]

Leggi di più
Comunicati
26 Giugno 2024
L’Italia entra nel Comitato Ristretto dell’Expo di Osaka 2025

L’Italia è da oggi membro del Comitato Ristretto dell’Expo 2025 Osaka grazie alla nomina dell’Ambasciatore Mario Vattani a Commissario per l’Italia nel gruppo che seguirà l’organizzazione dell’Esposizione Universale, in programma ad Osaka dal 13 aprile 2025. Il Gruppo Ristretto riunisce i rappresentanti di 25 Paesi partecipanti all’Expo e rappresentativi di tutti i Continenti, assieme alla […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
18 Giugno 2024
Cina, export italiano in crescita nel 2023

Secondo i dati ISTAT, nel 2023, le esportazioni italiane di prodotti agroalimentari in Cina hanno raggiunto oltre 540 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto al 2022, confermando la Cina secondo mercato in Asia per l’export italiano del settore dopo il Giappone. Un risultato non scontato, se si tiene conto della congiuntura economica cinese […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2024
Australia, Ambasciatore Crudele in visita al Minerals Council

L’Ambasciatore d’Italia Paolo Crudele ha incontrato a Canberra Tania Constable, l’AD del Minerals Council of Australia, che rappresenta il settore minerario nel Paese. Nel corso dell’incontro sono state esplorate le potenzialità per una maggiore collaborazione bilaterale tra Australia e Italia nel settore dei materiali critici. L’Australia è uno dei Paesi più ricchi di minerali sul […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Giugno 2024
Bahrein, Ambasciatore Catalano visita azienda italiana leader nel settore del motorsport

L’Ambasciatore d’Italia a Manama, Andrea Catalano, ha visitato l’impianto produttivo di Bell Racing, marchio di Racing Force Group (RFG) con sede a Ronco Scrivia (GE), azienda italiana leader nel settore dei dispositivi di sicurezza per il motorsport, la cui sede bahreinita è ubicata nei pressi del Circuito di Formula 1 del Bahrein. “Racing Force Group […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Maggio 2024
La Bella Principessa di Leonardo esposta in Kazakistan

Uno dei capolavori più enigmatici e preziosi di Leonardo da Vinci, “La Bella Principessa”, verrà presentato per la prima volta al pubblico in Kazakistan. Questa opportunità unica è stata resa possibile grazie all’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia ad Astana e il supporto di Forte Bank, Mastercard, l’editore Scripta Maneant e dell’Istituto Italiano di Cultura, nonché del Ministero della Cultura e […]

Leggi di più