Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCOVID-19
Approfondimenti
10 Marzo 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con la Segretaria di Stato al Commercio Internazionale del Regno Unito, Elizabeth Truss

In data 10 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con la Segretaria di Stato al Commercio Internazionale del Regno Unito, Elizabeth Truss. Al centro del colloquio, le Presidenze del G20 e del G7 e la co-presidenza del COP26. In agenda anche le strategie […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulides

In data 9 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi di Maio ha incontrato a Nicosia il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulides. Al centro del colloquio, l’approccio comune sui temi europei, la ripresa economica post-Covid, il fenomeno delle migrazioni, la Libia e il Mediterraneo Orientale.   […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2021
Incontro tra il Ministro Luigi Di Maio e il Ministro degli Affari Esteri della Macedonia del Nord Bujar Osmani

In data 8 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha incontrato alla Farnesina l’omologo della Macedonia del Nord Bujar Osmani. In agenda le relazioni bilaterali tra Italia e Macedonia del Nord, il rafforzamento della cooperazione economica nei settori dell’energia, delle infrastrutture e dei trasporti, il processo di integrazione […]

Leggi di più
Comunicati
4 Marzo 2021
Richiesta di autorizzazione all’esportazione di vaccini anti COVID-19 da parte di AstraZeneca

Il MAECI ha ricevuto lo scorso 24 febbraio una richiesta di autorizzazione all’esportazione di vaccini anti COVID-19 da parte di AstraZeneca, ai sensi del Regolamento UE 2021/111 della Commissione Europea, approvato lo scorso 30 gennaio, “che subordina l’esportazione di taluni prodotti alla presentazione di un’autorizzazione di esportazione”. In precedenti casi di richieste di autorizzazione ricevuti […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2021
Diplomazia Economica Italiana 19 febbraio: ultime news dal mondo

IMPRESE – WEBINAR PROMOSSO DA ICE, OICE E BEI SU OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO E PROCUREMENT Ice-Agenzia – in collaborazione la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e con l’Associazione delle organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico economica (OICE) – organizza il 23 febbraio un webinar sulle opportunità di finanziamento e di procurement dei servizi offerti dalla stessa […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2021
G20; Sereni, costruire un futuro con al centro persone, pianeta e prosperità

“Covid-19 è l’ennesima dimostrazione di quanto l’interdipendenza sia un fattore decisivo, con l’enorme impatto del virus su tutti i Paesi del G20 ma anche su quelli in via di sviluppo e sugli emergenti in Africa, nel Mediterraneo e in America Latina”. Lo ha dichiarato intervenendo al alla T20 Inception Conference, la Vice Ministra degli Esteri […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Febbraio 2021
Sydney: Covid, un webinar sul libro ‘Diversi da prima’

Presentazione online per ‘Diversi da prima’, un libro sull’impatto dell’isolamento da Covid nella vita sociale. Una pubblicazione a quattro mani, di Valentina Calzavara e Daniele Ferrazza, che sarà presentata giovedì 11 febbraio alle 18.30 (le 8.30 del amttino in Italia) in un webinar su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Comunicati
5 Febbraio 2021
Del Re: pandemia pone sfida storica a Diritto Umanitario Internazionale

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato all’evento che conclude le celebrazioni del 50° anniversario dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo. Intervenendo subito dopo la lettura del messaggio di saluto del Signor Presidente della Repubblica, la Vice Ministra ha sottolineato come l’Italia si sia sempre impegnata […]

Leggi di più
Comunicati
2 Febbraio 2021
Venezuela; Sereni, fare ogni sforzo per avvio dialogo tra opposizione e regime

“La crisi venezuelana si fa sempre più complicata”. Lo ha dichiarato intervenendo al Gruppo di Contatto Internazionale sul Venezuela, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “la situazione umanitaria nel Paese, soprattutto alla luce della pandemia di COVID-19, appare assai preoccupante, aggravata dalle ripetute e sistematiche violazioni dei diritti umani fondamentali da […]

Leggi di più
Comunicati
28 Gennaio 2021
Del Re. Italia in prima linea per risposta globale multilaterale al COVID-19

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un incontro virtuale con il Direttore Esecutivo del Global Fund, Peter Sands. Il Fondo Globale, nato su impulso della Presidenza italiana del G8 del 2001, celebrerà quest’anno il proprio ventennale, rientrando tra gli attori impegnati nella risposta alla pandemia COVID-19, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2021
Canada, il Made in Italy torna al futuro

L’Ambasciata d’Italia in Canada, il Consolato Generale d’Italia a Toronto, ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo e la Camera di Commercio Italiana dell’Ontario in Canada presentano oggi alle 12 di Ottawa (le 18 in Italia) la seconda edizione di IT@CA. […]

Leggi di più
Comunicati
26 Gennaio 2021
Onu: Sereni, rafforzare l’attività di peacebuilding durante la pandemia

“Come ha affermato di recente il Segretario Generale Guterres, ‘La pandemia ha dimostrato la fragilità del nostro mondo’. Tenere sotto controllo la violenza nei conflitti è diventato più difficile ovunque. Di conseguenza, l’importanza delle attività ONU nel peacebuilding è considerabilmente aumentata”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, intervenendo alla Conferenza di […]

Leggi di più