Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
28 Aprile 2025
Terza edizione del Premio Stoccolma

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale – Unità per il coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma promuovono la terza edizione del Premio Stoccolma, un programma di residenze […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Aprile 2025
Al via il Sanremo Giovani World Tour

Con un attesissimo concerto presso il Leonardo da Vinci Centre, si alza il sipario il 2 maggio a Montreal sul Sanremo Giovani World Tour, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Rai. Esempio di diplomazia culturale attenta al passato ma proiettata verso il futuro, il tour porterà all’estero i quattro […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
25 Aprile 2025
Selezione della documentazione della Farnesina in occasione della Festa della Liberazione

Ottanta anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamava l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti. Cominciò allora la ritirata dei tedeschi e dei soldati della Repubblica di Salò dalle città del Nord Italia, che avrebbe portato alla totale liberazione del territorio italiano, dopo le sconfitte cruciali inferte dalle […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Aprile 2025
Bucarest, “Reclaiming post-industrial futures”

“Reclaiming post-industrial futures” è un progetto di residenze artistiche ideato e sviluppato da EUNIC Romania, la rete europea degli istituti e delle organizzazioni culturali nazionali, composta da 39 membri provenienti da tutti gli Stati membri dell’UE e da Paesi associati. Il progetto coinvolge otto istituzioni operanti in Romania: British Council, Centro Ceco, Ambasciata dei Paesi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2025
Seoul, “Ambassador for a Day” in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Si è tenuta oggi a Seoul la quarta edizione di “Ambassador for a Day”, iniziativa ideata dall’Ambasciata d’Italia in Corea per promuovere la parità di genere e la leadership femminile. In concomitanza con la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’iniziativa ha messo in luce il ruolo delle donne nei settori STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
23 Aprile 2025
Premio Elsa Morante Ragazzi 2025

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni dalla scomparsa dell’autrice italiana. La giuria del Premio, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Maria Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari, ha decretato all’unanimità i tre libri […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Aprile 2025
Pechino, Made in Italy Day in musica

In occasione della seconda edizione del Made in Italy Day, martedì 15 aprile 2025 si è tenuto presso l’Istituto italiano di Cultura di Pechino un evento speciale dedicato all’eccellenza della produzione di strumenti musicali italiana. È stato infatti presentato con un concerto inaugurale il nuovo pianoforte Fazioli F212 acquistato dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Aprile 2025
Tunisi, sessantesimo anniversario della prima missione archeologica italo-tunisina

In occasione del sessantesimo anniversario della prima missione archeologica italo-tunisina, l’Institut National du Patrimoine, l’Ambasciata d’Italia in Tunisia e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi organizzano due giornate di studio dedicate ai risultati delle missioni di scavo attualmente attive e ai progetti di cooperazione in atto nel settore. Le giornate di studio si svolgeranno presso la prestigiosa […]

Leggi di più
Comunicati
16 Aprile 2025
Il Ministro Tajani agli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, dà oggi il via alla V Edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà presso l’Auditorium del MAXXI di Roma. Gli Stati Generali della Lingua Italiana costituiscono il principale momento istituzionale dedicato alla […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Aprile 2025
Los Angeles, “Visions of Volterra”

L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ospita, fino al prossimo 13 maggio, la mostra “Visions of Volterra”, un progetto espositivo che unisce archeologia, innovazione tecnologica e collaborazione internazionale per raccontare l’identità complessa e millenaria di una delle città più affascinanti della Toscana. Fulcro della mostra è la scoperta dell’anfiteatro romano di Volterra, un monumento […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Aprile 2025
Tokyo, Recital di Letizia Gullino e Luca Troncarelli

Si è concluso il recital “Dall’Italia alla Francia”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, organizzato con il sostegno di “NextGenerationEU”, Ministero dell’Università e della Ricerca, Italia Domani – Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sul palcoscenico dell’Auditorium Umberto Agnelli sono saliti la violinista Letizia Gullino e il pianista Luca Troncarelli, due giovani musicisti italiani […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
14 Aprile 2025
Berlino, “Piano SLAM – Omaggio a Keith Jarrett”

L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino è stato teatro dell’evento “Piano SLAM – Omaggio a Keith Jarrett” una serata di pura improvvisazione al piano solo, con sette diverse performance di Antonio Flinta, Davide Incorvaia, Aviya Kopelman, Andrea Marcelli, Stefan Rusconi, Kelvin Sholar, e Lennart Smidt, sette musicisti, italiani e stranieri, protagonisti della scena musicale berlinese, italiana […]

Leggi di più