Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
29 Ottobre 2025
Londra, in mostra Ubaldo Bartolini con “My Arcadia”

È in corso presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra la mostra “My Arcadia”, una personale in 12 opere di Ubaldo Bartolini. I 12 dipinti, realizzati appositamente per l’appuntamento londinese, celebrano la pittura del grande artista marchigiano che, oltre ad aver esposto in più di 70 mostre personali e collettive in Italia e nel mondo, […]

Leggi di più
Comunicati
29 Ottobre 2025
Seconda giornata missione Tajani e Piantedosi. Oggi a Dakar per incontri istituzionali, Conferenza Ambasciatori in Africa e Forum Imprenditoriale Italia-Senegal

Seconda giornata di lavori della missione dei Ministri Tajani e Piantedosi in Africa occidentale. Dopo una prima tappa in Mauritania, i Ministri sono oggi in Senegal: al centro della missione, il rafforzamento delle relazioni bilaterali con il Paese, il partenariato economico-commerciale e la partecipazione alla Conferenza degli Ambasciatori italiani e degli esperti di sicurezza in […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Ottobre 2025
Musei Capitolini – Mostra “Antiche civiltà del Turkmenistan”

Crocevia di antiche civiltà, il Turkmenistan rappresenta una delle aree più ricche e affascinanti dell’Asia Centrale, un ponte naturale tra la Mesopotamia, l’altopiano iranico e la Valle dell’Indo. Fin dal III millennio a.C., le sue rotte commerciali hanno favorito non solo lo scambio di beni preziosi, ma anche la circolazione di idee, tecniche e conoscenze […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Ottobre 2025
Miami, in corso la mostra immersiva “Mosaico”

Sabato 25 ottobre è stata inaugurata a Miami la nuova tappa del tour della mostra multimediale immersiva “Mosaico. Codice italico di un’arte senza tempo”, prodotta dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e commissionata alla società specializzata Magister Art. La mostra è ospitata negli […]

Leggi di più
Comunicati
24 Ottobre 2025
Il Ministro Tajani a Macerata e Recanati per gli Stati Generali della Diplomazia Culturale

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aprirà oggi la sessione istituzionale degli Stati Generali della Diplomazia Culturale, la Conferenza annuale che riunisce i Direttori degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, che quest’anno si terrà a Macerata e Recanati.  L’evento si inserisce in un rinnovato approccio alle relazioni culturali […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Ottobre 2025
Musei Capitolini, mostra “Antiche Civiltà del Turkmenistan”

Il Turkmenistan è un Paese di antiche civiltà e di grande importanza storico-archeologica. Grazie alla sua posizione strategica tra Mesopotamia, altopiano iranico e Valle dell’Indo, fin dal III-II millennio a.C. esso rappresenta uno snodo fondamentale lungo le principali rotte commerciali tra Oriente e Occidente che consentono non solo il trasporto di beni di prestigio, ma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2025
Helsinki, Settimana della Lingua italiana nel Mondo

Nel quadro delle celebrazioni a Helsinki per la XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), l’Ambasciata d’Italia in Finlandia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno reso omaggio all’italofonia con un evento tenutosi il 19 ottobre presso l’Opera Nazionale Finlandese, dal titolo «Italofonia: lingua oltre i confini». L’iniziativa, curata dalla Professoressa Tania Carluccio […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Ottobre 2025
Stoccarda, in mostra le foto di “Brutalist Italy”

È in corso presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda la mostra “Brutalist Italy”, che raccoglie alcuni degli scatti di Roberto Conte e Stefano Perego apparsi nel volume del 2023 “Brutalist Italy. Concrete architecture from the Alps to the Mediterranean Sea” (Fuel London). I due fotografi, entrambi nati e cresciuti nell’entroterra milanese, hanno intrapreso un […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Ottobre 2025
Addis Abeba, grande successo per « Opera, Amore »

Grande successo per lo spettacolo « Opera, Amore » all’auditorium Giuseppe Verdi dell’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba. Nato da una collaborazione tra la Farnesina, il Teatro e l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, lo spettacolo “Opera, Amore – Metaopera in un atto” è un viaggio nella storia del melodramma italiano e un omaggio alla storia dell’opera italiana. “Opera, Amore” esplora e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2025
Manama, “L’Italiano all’Opera”

L’Ambasciata d’Italia a Manama, in collaborazione con il Centro per la Cultura e la Ricerca Shaikh Ebrahim Bin Mohammed Al-Khalifa, ha organizzato lunedì 20 ottobre il concerto “L’Italiano all’Opera” presso l’auditorium del Centro, in occasione della celebrazione della XXV edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo (SLIM) e del canto lirico italiano, patrimonio immateriale […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Ottobre 2025
Mumbai, in mostra la “Maddalena in estasi” di Caravaggio

È stata inaugurata a Mumbai la mostra “L’invenzione della luce. Caravaggio. Magdalene in ecstasy”, ospitata presso il Dr. Bhau Daji Lad Museum di Mumbai, il museo più antico della città (fondato nel 1857), da sempre impegnato nella missione di raccontare l’arte indiana contemporanea spogliandola delle pigre letture neo-coloniali. Preziosissimo cuore dell’esposizione è la Maddalena in […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Ottobre 2025
Praga, Giornata del Contemporaneo con mostra “Being relations”

In occasione della Giornata del Contemporaneo, mercoledì 8 ottobre Lorenzo Gnata ha inaugurato “Being relations”, prima mostra personale all’estero del giovane artista, presentando un percorso espositivo pensato appositamente per gli spazi dell’Istituto italiano di Cultura di Praga, con nove opere realizzate in Pla (polimero biodegradabile) messe in dialogo nel foyer e un’installazione inedita site specific […]

Leggi di più