Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
2 Settembre 2025
Montréal, “La forma dell’aria” di Luca Spano

L’Istituto Italiano di Cultura a Montréal ha inaugurato la mostra fotografica “La forma dell’aria” di Luca Spano, un progetto espositivo vincitore del bando per la Promozione della Fotografia Italiana all’Estero 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero Italiano della Cultura. Curata da Giangavino Pazzola, la mostra presenta due serie di lavori inediti che uniscono arte e scienza in un dialogo speculativo sull’esplorazione delle immagini […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Settembre 2025
Sofia, Vittorio Grigolo e Sonya Yoncheva in concerto

Grazie alla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e la Società di produzione SY 11 Events, il celebre tenore Vittorio Grigolo si è esibito il 28 agosto nell’ambito del “Gala a Sofia” 2025 che è stato realizzato con il sostegno del Comune di Sofia. L’accompagnamento musicale è stato affidato all’Orchestra Filarmonica di Sofia sotto la […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Settembre 2025
Atene, “Sfumature di Dolce Vita”

Fino al 18 settembre 2025, ad Atene, presso l’Istituto Italiano di Cultura, si tiene una nuova tappa internazionale dell’evento “Sfumature di Dolce Vita”, una mostra collettiva fotografica che celebra la creatività italiana nelle sue espressioni più autentiche. L’iniziativa è promossa da Le Vie delle Foto con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene, e rappresenta un ponte simbolico tra l’Italia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Settembre 2025
Pechino, “Enzo Cacciola / Vincenzo Mascia”

La mostra “Enzo Cacciola / Vincenzo Mascia” rientra nel progetto “Sviluppi del Contemporaneo per l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino” per promuovere l’arte italiana contemporanea in Cina grazie a un programma di residenze artistiche che prevede l’ospitalità a Pechino di artisti invitati per realizzare opere specifiche, in contatto con il tessuto culturale cinese, allestite per un periodo espositivo sia nella […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Settembre 2025
Anatolia, nuove scoperte a Uşaklı Höyük

La campagna di scavo 2025 a Uşaklı Höyük, nel cuore dell’Anatolia, ha portato alla luce importanti novità nell’Area F, una delle zone del sito legate all’occupazione ittita (XV-XIII sec. a.C.). Qui, già dal 2021, gli archeologi indagano una particolare costruzione in pietra, nota come “Struttura Circolare”, che continua a fornire informazioni sorprendenti. Una costruzione unica […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Agosto 2025
San Francisco, “Tools for after”

All’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco è accessibile fino al 15 settembre 2025 la mostra di design “Tools for After”, curata dall’architetto Maurizio Corrado e ideata da Angelo Gioè. Aperta nell’ambito della San Francisco Design Week, la mostra s’incentra sull’innovazione nella cultura del design in Italia, con l’esposizione di oggetti, immagini e video. Come […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Agosto 2025
Oslo, “Sailors – living in the Oslofjord”

“Sailors” è il nuovo capitolo della ricerca sui territori insulari di Corinna Del Bianco: un reportage che osserva e restituisce la storia passata e recente di alcune delle isole del Fiordo di Oslo. Lo sguardo è rivolto verso la terra e il mare nel loro susseguirsi in una continuità caratteristica di questi luoghi, e osserva […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
26 Agosto 2025
Dublino, Mr. Blob al “Waterford Walls”

Waterford Walls è il più grande festival internazionale di Street Art in Irlanda, che celebra il lavoro di artisti internazionali unendo alla loro spettacolare arte pubblica eventi di musica, laboratori e visite guidate. La collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino e Waterford Walls, giunta al quarto anno consecutivo, ha consentito all’artista tarantino Mr. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
26 Agosto 2025
Los Angeles, “Mario Cresci. L’oro del tempo”

Frutto della collaborazione tra l’ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma e l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles, la mostra fotografica “Mario Cresci. L’oro del tempo” (a cura di Francesca Fabiani, grafica e progetto di allestimento di Etaoin Shrdlu Studio) è aperta in Hilgard Avenue 1023 fino all’11 ottobre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Agosto 2025
La Paz, mostra italo-boliviana “Territorio interior”

Nei locali del centro culturale “Simon Patiño” di La Paz, l’Ambasciatore Fabio Messineo ha inaugurato la mostra “Territorio interior” realizzata dal regista, scrittore e drammaturgo italiano Fabrizio Catalano unitamente agli artisti boliviani Fatima Lazarte e Yefrin Acuña. La mostra, che si potrà visitare fino a metà settembre, include sculture ed oggetti che traggono ispirazione o […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Agosto 2025
Sarajevo, Italia protagonista alla 31ª edizione del Sarajevo Film Festival

L’Italia si conferma tra i protagonisti della 31ª edizione del Sarajevo Film Festival, in corso dal 15 al 22 agosto a Sarajevo. Tra gli ospiti internazionali più attesi figura Paolo Sorrentino, giunto a Sarajevo a pochi giorni dall’apertura del Festival di Venezia, dove sarà in concorso con il suo ultimo lavoro. Il celebre regista ha […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Agosto 2025
San Paolo, Gastone Novelli in mostra

È in corso a San Paolo la mostra “A arte deve viver ao sol – Gastone Novelli no Brasil”, frutto di una collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura e il Museo di Arte Contemporanea dell’Università di San Paolo. Curata da Ana Magalhães e Marco Rinaldi, la mostra propone 29 opere di Gastone Novelli (1925 – […]

Leggi di più