Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
13 Giugno 2025
Santiago del Cile, Mostra “Chimere”

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, in collaborazione con il MAC e con il contributo del Fondo Nacional de Desarrollo Cultural y las Artes del Ministero delle culture cileno, presenta la mostra “Chimere. La Biennale del 74 come laboratorio sociale del presente”, presso il Museo di Arte Contemporanea. La mostra, aperta al pubblico […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Giugno 2025
Diplomazia pubblica e archivi, a Bruxelles una mostra dedicata agli atti di instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali tra Stati UE

Il 23 maggio è stata inaugurata a Bruxelles, presso l’Europa Lex, una delle sedi istituzionali del Consiglio Europeo, una mostra organizzata dalla rete EuDiA: European Diplomatic Archives, dedicata agli atti di instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali tra diversi Stati Membri dell’Unione Europea. L’Archivio Storico Diplomatico del MAECI ha contribuito con il pannello  relativo all’avvio delle […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Giugno 2025
Edimburgo, Carlo Lucarelli presenta “L’inverno più nero”

All’Istituto italiano di cultura di Edimburgo, lo scorso 29 maggio, il celebre scrittore italiano Carlo Lucarelli ha presentato il suo thriller storico “The Darkest Winter” (“L’inverno più nero” – Open Borders Press, 2025), in conversazione con il traduttore Joseph Farrell, Professore emerito di Italiano presso l’Università di Strathclyde. Il romanzo è ambientato a Bologna negli anni Quaranta. Sullo sfondo del peggiore inverno mai […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Giugno 2025
Pubblicato il bando dell’edizione 2025 di “AIR – Artisti in Residenza”

È stato pubblicato il bando dell’edizione 2025 del progetto “AIR – Artisti in Residenza”, ideato e promosso da MIDJ grazie al contributo economico di SIAE. Il concorso mira a creare una rete di residenze artistiche in collaborazione con Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate e Consolati in Europa e nel mondo, riservate a giovani e talentuosi musicisti di jazz provenienti […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Giugno 2025
Bruxelles, si è conclusa l’edizione 2025 del Sanremo Giovani World Tour

Si è conclusa con la data di Bruxelles l’edizione 2025 del Sanremo Giovani World Tour, il progetto frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e RAI. Dal 2019 il Sanremo Giovani World Tour ha promosso con successo artisti emergenti della scena musicale italiana portandoli ad esibirsi sui palcoscenici […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Giugno 2025
Candidature Premio Stoccolma, prorogata al 22 giugno la scadenza

È stata prorogata al 22 giugno 2025 la scadenza per inviare la propria candidatura al Premio Stoccolma, un programma di residenze dedicato ai temi della sostenibilità e dell’eco-innovazione nel settore del fashion design. Il premio, giunto alla sua terza edizione, è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale – Unità per il coordinamento […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Giugno 2025
Skopje, Concerto dell’Antonio Forcione Quartet

L’Antonio Forcione Quartet si è esibito presso la Sala Grande della Filarmonica Macedone a Skopje. L’evento è stato realizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Skopje e dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. La performance ha trasportato gli spettatori in un affascinante viaggio musicale, ricco di influenze e atmosfere suggestive da tutto il mondo: dal romanticismo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Giugno 2025
La Collezione Farnesina a Berlino: prima tappa per “Identità oltre confine”

La prima tappa del progetto espositivo Identità Oltre Confine, curato da Benedetta Carpi De Resmini e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino dal 19 giugno al 21 luglio 2025. La scelta curatoriale si concentra sulle artiste presenti nella Collezione Farnesina, nel venticinquesimo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2025
Buenos Aires, Festa della Repubblica al Teatro Coliseo

In occasione del 79esimo Anniversario della Repubblica Italiana, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires ha organizzato presso il teatro italiano “Coliseo” il tradizionale concerto per la Festa della Repubblica, animato quest’anno da Vinicio Capossela, cantautore tra i più apprezzati e longevi del panorama musicale italiano. Con il concerto dal titolo “L’odissea del cocoliche”, Capossela […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Pubblicazione del volume “L’Italia all’ONU nel primo mandato in Consiglio di Sicurezza (1°gennaio 1959 – 31 dicembre 1960)”

È liberamente consultabile online il nuovo volume della collana dei Documenti sulla Politica Internazionale dell’Italia, curata dalla Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica della Farnesina, dal titolo “L’Italia all’ONU nel primo mandato in Consiglio di Sicurezza (1°gennaio 1959 – 31 dicembre 1960)”. Il volume presenta documenti relativi al ruolo della diplomazia italiana nell’organo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Madrid, mostra “Suggestioni d’Italia. Dal neorealismo al 2000”

In occasione di PHotoESPAÑA 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, ha presentato presso la propria sede, “Suggestioni d’Italia. Dal neorealismo al Duemila. Lo sguardo di 13 fotografi”, una mostra, a cura di Riccardo Passoni, che racconta l’Italia attraverso 64 fotografie d’autore, realizzate dal secondo dopoguerra ai primi anni del Duemila e appartenenti alle collezioni della GAM – Galleria […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Londra, mostra “Insulae Aqua”

L’Istituto italiano di cultura di Londra e l’Associazione Aedificante hanno presentato la mostra “Insulae Aqua. Gianni Berengo Gardin e Filippo Romano”, ideata e curata da Alessandra Klimciuk, ospitata presso la sede dell’Istituto fino al prossimo al 25 giugno. La mostra offre l’opportunità di ammirare una selezione di cinquantanove opere fotografiche (immagini in bianco e nero e a colore, di cui molte vintage print), scattate […]

Leggi di più