Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Marzo 2013
MONTEVIDEO – artisti “in residence” presso l’IIC

Si tiene fino al 21 marzo presso l’Istituto italiano di cultura di Montevideo la mostra dei giovani artisti Alessandro Cannistrà e Laura Cionci. E’ questo il primo esperimento di artisti “in residence” presso l’Istituto di cultura, che ha messo a disposizione per un mese un locale agli artisti affinché realizzassero le opere da esporre. Notevole […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2013
Biennale: presentata a Parigi la 55esima edizione

L’istituto Italiano di Cultura di Parigi ha ospitato la tradizionale conferenza stampa di presentazione della 55ma edizione della Biennale d’Arte Internazionale di Venezia che consacrerà quest’anno l’Esposizione Internazionale al tema del “Palazzo Enciclopedico”. Collegamento diretto con tradizione culturale francese Dinanzi ad una folta platea di oltre cento giornalisti ed esperti d’arte l’Ambasciatore d’Italia a Parigi, […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2013
ITALIA-USA: Firma Accordo collaborazione Agenzia Spaziale Italiana-Nasa

In coincidenza con le celebrazioni dei primi 50 anni di cooperazione in campo spaziale tra Italia e Stati Uniti è stato firmato oggi a Washington l’Accordo quadro tra Italia e Stati Uniti d’America in materia di cooperazione nell’utilizzo a scopi pacifici dello spazio. L’intesa, sottoscritta dall’Ambasciatore italiano, Claudio Bisogniero, e dal Direttore Generale per gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2013
DANZICA – Omaggio a Verdi, quattro solisti per Rigoletto

Quattro straordinari solisti italiani sono volati in Polonia per esibirsi in una versione concertata del Rigoletto, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. L’evento, che si e’ tenuto presso la Filarmonica Baltica di Danzica, e’ stato promosso dall’Istituto italiano di cultura di Varsavia e dall’Ambasciata d’Italia in Polonia. Quattro straordinari […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2013
BUENOS AIRES – Settimana all’insegna della cultura italiana

Niccolò Machiavelli e Giuseppe Verdi protagonisti a Buenos Aires. L’Istituto italiano di cultura della capitale argentina organizza due incontri dedicati allo scrittore fiorentino e al grande compositore. Si è tenuta ieri una lettura de “Il Principe” a cura di Luciana Zollo, docente di lettere ed esperta nell’insegnamento bilingue e interculturale. Secondo appuntamento con Giuseppe Verdi […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2013
HONG KONG – passerella asiatica per cinema italiano

Passerella asiatica per il cinema italiano che partecipa alla 37esima edizione dell’Hong Kong International Film Festival, kermesse che per due settimane “occupa” la città con proiezioni, incontri, mostre e seminari, richiamando migliaia di addetti ai lavori e semplici appassionati. La rassegna, che vede in cartellone oltre 250 film, con titoli recenti e vecchie glorie, prenderà […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2013
BERLINO – All’Ambasciata d’Italia presentata la 55° Biennale d’Arte di Venezia

Nel rinnovare una tradizione pluriennale di collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia e la Biennale d’Arte internazionale di Venezia, si e’ svolta nella sede diplomatica italiana la conferenza stampa di presentazione della 55. Mostra dal titolo “Il Palazzo Enciclopedico”. L’appuntamento, che rientra in un tour internazionale di conferenze stampa di presentazione della Biennale, rinnova un’apprezzatissima tradizione di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2013
AFGHANISTAN – Italia in campo per la tutela di Bamiyan

Italia in prima linea per il patrimonio archeologico e culturale afghano: a Kabul e’ stato firmato un accordo con il Ministero della Cultura afghano e l’Unesco grazie al quale l’Italia realizzera’, attraverso l’agenzia delle Nazioni Unite, un progetto per la tutela e la valorizzazione del sito di Bamiyan. Intervento per 1,2 milioni di dollari L’iniziativa, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2013
USA – Caravaggio e i suoi seguaci in mostra nel Connecticut

Inaugurata a Hatford, nel Connecticut, la mostra “Burst of Light: Caravaggio and his legacy”: ad ospitare l’esposizione e’ il Wadsworth Museum, prestigiosa istituzione dotata di una ricca collezione di opere europee e italiane, che ha organizzato la mostra a partire dal quadro in suo possesso “San Francesco in estasi”. Oltre a questo, sempre del Caravaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2013
NEW YORK – Successo per “Pinocchio” in tournee

“Pinocchio” in tournee a New York e nel Connecticut: l’opera di Carlo Collodi é andata in scena nell’ambito del programma dell’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti. La rappresentazione ha riscosso un grande successo di pubblico nei vari spettacoli allestiti presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò, l’auditorium della Scuola d’Italia Guglielmo Marconi e la Central Connecticut […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2013
USA – A Boston tavola rotonda su ricostruzione L’Aquila

Proseguono le celebrazioni a Boston dell’Anno della Cultura italiana con diversi appuntamenti, tra cui un tributo a Rita Levi Montalcini, organizzato in occasione della Giornata internazionale della Donna e la rappresentazione di Pinocchio da parte di Finazzer Flory. Prossimo appuntamento il 21 marzoIl calendario, anticipa il Console Generale di Boston, Giuseppe Pastorelli, proseguirà il 21 […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2013
ARABIA SAUDITA – 80 anni di relazioni con Italia, mostra a Gedda.

In occasione delle celebrazioni per gli 80 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita, è stata inaugurata la mostra “Quod Vides, Totum” della fotografa italiana Teresa Emanuela presso il Circolo italiano culturale e ricreativo di Gedda. L’esposizione, ispirata al pensiero del filosofo Seneca, é composta da 25 foto di soggetti naturali stampate su […]

Leggi di più