Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Marzo 2012
Lima: Conferenza su “Italia e Studi Andini ed Amazzonici” per l’apertura di un centro

Nel quadro dell’attività di cooperazione culturale italo-peruviana l’Istituto Italiano di Cultura di Lima sta promuovendo la nascita del Centro Italiano di Studi Andini e Amazzonici che avrà sede nei locali demaniali ove è attivo lo stesso Istituto. Il centro avrà il compito di raccogliere le esperienze e i lavori che nel corso degli anni numerosi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2012
Tbilisi: mostra sui 150 anni di immagini dei siti UNESCO italiani

Giovedì 22 marzo alle ore 15.00 presso il Museo Nazionale della Georgia a Tbilisi sarà inaugurata la mostra fotografica “Obiettivo sul Patrimonio – Centocinquanta anni di immagini dei siti UNESCO italiani”. Curata dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e promossa dal Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2012
Sofia – cinema: omaggio a Ettore Scola

Il cinema italiano d’autore a Sofia. Nell’ambito del Sofia International Film Festival, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia organizza dal 22 marzo al 5 aprile 2012 una rassegna di film di Ettore Scola, per rendere omaggio al grande maestro della commedia all’italiana. Questa importante retrospettiva, che si avvale di Cinecittà-Luce, Titanus e SURF Film, rientra […]

Leggi di più
Interviste
16 Marzo 2012
Terzi:«L’università è strategica per l’Italia» (L’Eco di Bergamo)

Negli ultimi anni la politica estera è sempre più strumento di governance non solo dei rapporti politico-economici fra gli Stati, ma anche di complesse relazioni che su più livelli – intergovernativi, sovrannazionali, ma anche tra comunità e popoli – comprendono il dialogo interculturale, l’accesso alla conoscenza globale, la formazione, la ricerca e l’istruzione. Protagonista in […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2012
Helsinki: inaugurata una mostra su Marco Polo a Espoo

E’ stata inaugurata ieri presso il Museo comunale di Espoo la mostra itinerante “Marco Polo – L’uomo e il mito”, sui molteplici aspetti del mondo dell’esploratore veneziano, dei suoi itinerari e degli eventi verificatisi durante la sua esperienza in Oriente durata 24 anni. La Finlandia è stata prescelta come seconda sede dopo il Museo Regionale […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2012
Incontro del Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro, Erato Kozakou-Marcoullis

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri della Repubblica di Cipro, Erato Kozakou-Marcoullis. Nel corso del colloquio, è stato ribadito l’eccellente livello dei rapporti bilaterali ed il comune impegno ad intensificare la collaborazione in ambito economico e culturale. Sono state ricordate, in particolare, la crescente diffusione della […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2012
Izmir: il Livio Minafra Quartet al Festival Jazz

Il Livio Minafra Quartet ha concluso in grande stile la partecipazione italiana al XIX Festival del Jazz di Izmir. La band, accompagnata dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti dell’IKSEV della città turca, si è esibita di fronte a un pubblico di 400 persone che ha apprezzato la forte energia della jam session, risultante dalla combinazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2012
Praga-Bratislava: Dacia Maraini incontra i suoi lettori

Dacia Maraini ambasciatrice della cultura italiana nella Repubblica Ceca ed in Slovacchia. La scrittrice il 7 marzo scorso ha preso parte ad un incontro all’Istituto Italiano di Cultura di Praga organizzato con il comitato praghese della Società Dante Alighieri, dal titolo “Dacia Maraini: la narrazione”, che ha riscosso grande successo di critica e pubblico. E […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2012
Cooperazione: Albania, inaugurato centro di formazione

L’Ambasciatore d’Italia in Albania, Massimo Gaiani, ha inaugurato il centro di formazione “Laura Vicuña” a Bregdeti Tale (Lezhë), realizzato grazie ad un finanziamento della Cooperazione Italiana. Il centro ospiterà i corsi di formazione previsti dal Progetto “Potenziamento dei servizi socio-educativi per la promozione sociale e culturale dei minori, giovani e donne a Tale, nel distretto […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
New York: omaggio a Michelangelo Antonioni all’Istituto Italiano di Cultura

Per celebrare il centenario della nascita di Michelangelo Antonioni, l’Istituto Italiano di Cultura di New York ha organizzato a partire dal prossimo 29 marzo una serie di proiezioni di alcuni tra le più famose pellicole del regista italiano, icona del nostro cinema nel mondo. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Museum of Moving Image, […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
Dubai: Paolo Giordano ed Elisabetta Montaldo al Festival della letteratura

Paolo Giordano ed Elisabetta Montaldo sono stati i protagonisti italiani dell’Emirates Airlines Festival of Literature 2012 di Dubai (dal 6 al 10 marzo), giunto alla quarta edizione. Giordano ha vinto il Premio Strega ed il Premio Campiello opera prima con il suo “La solitudine dei numeri primi”, che è stato tradotto in più di trenta […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
Maputo: concerto della flautista Francesca Canali per la giornata della donna

Per la Giornata internazionale della donna l’Ambasciata d’Italia a Maputo ha promosso il concerto della flautista Francesca Canali e della “Maputo Flute Orchestra”, che si è svolto presso il Centro Culturale dell’Università di Maputo “Eduardo Mondlane” di fronte a oltre 350 spettatori. La Canali, tornata a Maputo dopo il grande successo riscosso l’anno scorso dal […]

Leggi di più