Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
Melbourne: ciclo incontri Book Club al femminile

Sette incontri di letteratura al femminile per l’edizione del Book Club 2019 a Melbourne. L’Istituto Italiano di cultura ha voluto quest’anno puntare sulle scrittrici italiane per permettere ai lettori all’estero di conoscere le molte interpreti della letteratura italiana contemporanea. Dunque a guidare i partecipanti al Book club sarà quest’anno Kylie Doust, specialista in Italian studies […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
San Pietroburgo: inaugurato centro storia e lingua italiana

Un laboratorio di eccellenza per gli studi in italiano in ambito storico-letterario e per corsi di lingua: questo l’obiettivo del nuovo centro appena inaugurato presso l’Universita’ di Velikij Novgorod dall’Ambasciatore  d’Italia presso la Federazione Russa Pasquale Terracciano. Il centro nasce su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, allo scopo anche di rafforzare i rapporti culturali tra i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
Lusaka, con Teatro Piccolo Milano Goldoni incontra l’Africa

Nasce dall’idea di fare incontrare la Commedia dell’Arte italiana con la tradizione teatrale dello Zambia, il progetto ‘Traveling masks’ del Teatro piccolo di Milano realizzato a Lusaka nel quadro del programma ‘Italia, Culture, Africa’ della Farnesina. L’iniziativa, che si è articolata in un seminario di cinque giorni con una ventina di attori locali e in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
Sofia, il colore dei mosaici di Roma in una mostra

“Visioni colorate dell’antica Roma: mosaici dai Musei capitolini” è il titolo della mostra che l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ha organizzato nel Museo archeologico della capitale bulgara e che presenta una sorta di istantanea tramandataci dalla storia. Ventuno mosaici originali provenienti dalla collezione di Musei Capitolini di Roma, tra il I a.C e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Maggio 2019
Praga, standing ovation per l’Orchestra di Santa Cecilia

Lunghi applausi e standing ovation hanno accolto il concerto dell’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano al festival internazionale “La primavera di Praga”. Il teatro liberty “Obecni Dum”, esaurito per l’occasione, ha ospitato il concerto organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nella capitale ceca e l’Istituto Italiano di Cultura e il sostegno della Farnesina.  […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Maggio 2019
Brasilia: rassegne e conferenze per Fare cinema

La seconda edizione di Fare cinema arriva questa settimana a Brasilia con una rassegna di film, conferenze e incontri che si allargheranno poi ad altre citta come Goiania, Nova Veneza, Manaus  e Belem. La promozione del cinema italiano parte con una conferenza ospitata nell’Ambasciata d’Italia dal titolo  “Cinema italiano oggi: dialogo con la sua storia”, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2019
Slovacchia, le opere di Chiari tra musica e immagine

Lo scambio tra musica, linguaggio, azione, e immagine sono al centro della mostra dedicata a Giuseppe Chiari che fino al 30 giugno resterà aperta alla Galleria di Arte della Città di Žilina, in Slovacchia. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dell’Archivio Carlo Palli di Prato, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Archivio Chiari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2019
Australia: 30.000 persone al Darwin Italian Festival

Esibizioni culturali, spettacoli musicali ed artistici, tra cui quelle del Gruppo Sbandieratori di San Sepolcro, oltre alle degustazioni della varia offerta gastronomica italiana, hanno arricchito la quarta edizione del Darwin Italian Festival che ha richiamato oltre 30.000 persone. Sul palco del Festival, nel Civic Park della capitale del Territorio del Nord australiano, si sono alternate […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2019
Vancouver, ‘Italia, Italia’ al Festival del documentario

Oltre mille persone hanno assistito a Vancouver alla sezione dedicata all’Italia all’interno del Doxa Documentary Film Festival. In questa manifestazione, che ogni anno celebra l’importanza del documentario come opera che partendo dal punto di vista del regista descrive la complessità del presente, per la prima volta è stata infatti inserita la rassegna “Italia, Italia”, grazie […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2019
Belgrado, ‘Passi’ di Alfredo Pirri alla Cineteca Jugoslava

Una serie di lastre di specchio montate sul pavimento del grande atrio di ingresso della Cineteca Jugoslava riflettono gli interni del palazzo creando architettura infinite. E’ l’installazione di Alfredo Pirri che, come altre sue opere realizzate dal 2003 ad oggi, si intitola ‘Passi’. Si tratta di un’iniziativa presentata dall’Istituto Italiano di cultura di Belgrado nell’ambito […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2019
Skopje, famiglia filo conduttore della rassegna Fare Cinema

Sette giorni di film italiani a Skopje nell’ambito dell’iniziativa della Farnesina “Fare cinema”, che coinvolge tutta la rete diplomatica e consolare nel mondo ed è giunta alla sua seconda edizione. Dal 18 al 23 maggio per la XIX edizione della “Settimana del Cinema Italiano”, grandi classici da ‘Matrimonio all’italiana’ a ‘Una giornata particolare’, tutti sottotitolati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2019
Lisbona, ‘Riflessioni’, le foto di Gea Casolaro

L’identità, che si forma attraverso le relazioni, i luoghi, la cultura, il dialogo, è il tema scelto da Gea Casolaro per la sua mostra ‘Riflessioni’, che si è aperta all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Sono esposti alcuni dei lavori più significativi  dell’artista che da oltre venticinque anni indaga, attraverso la fotografia, il video, l’istallazione […]

Leggi di più