Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
24 Settembre 2012
Berlino – Tricolore, da domani festival cultura italiana

Apre domani nella capitale tedesca la seconda edizione di Berlitalia, festival-mercato dedicato alla promozione della cultura e dei prodotti tipici italiani che per due giorni occuperà da mattina a sera la Fuggerstrasse. Una vetrina d’eccezione per le tante aziende di prodotti italiani in Germania che offriranno ai berlinesi un assaggio completo del Made in Italy: […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Settembre 2012
Bruxelles, “TechItaly 2012” sbarca all’Europarlamento

L’eccellenza italiana nella tecnologia e l’innovazione industriale come motore della crescita in Europa. Sono i temi portanti di “TechItaly 2012”, una tre giorni di altro profilo organizzata a Bruxelles dall’ambasciata italiana in Belgio di intesa con il gabinetto del vicepresidente e Commissario Ue all’Industria Antonio Tajani, la Rappresentanza permanente italiana presso l’Ue e con il […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2012
Eritrea: Accordo su status scuole italiane

E’ stato concluso oggi ad Asmara il nuovo accordo tecnico sullo status delle Scuole italiane in Eritrea e sul loro personale. “Si tratta di un risultato importante per il rilancio di una storica presenza italiana nel Paese”, ha affermato il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, commentando la positiva conclusione di un negoziato per il quale […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2012
Mostra congiunta a Canton per settimana lingua italiana

Due artisti insieme, uno cinese e uno italiano, in una mostra congiunta: è lo scambio culturale che fa da sfondo all’esibizione “Il Racconto” del pittore cinese Ben Chen e dell’artista italiano Danilo Giannoni, ospite della Kui Garden Gallery a Canton fino al 9 ottobre. Un’iniziativa che offre a esponenti della comunità artistica e d’affari, sia […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Settembre 2012
Belgrado: la fisica matematica passa per l’ambasciata

E’ in pieno svolgimento a Belgrado la settima conferenza internazionale, dedicata ai recenti sviluppi della fisica matematica. L’iniziativa é organizzata dall’Istituto di fisica dall’Università di Belgrado ed é co-finanziata dall’Abdus Salam international centre for theoretical physics (Ictp) di Trieste insieme al ministero dell’Educazione, della scienza e dello sviluppo tecnologico serbo con il sostegno e il […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2012
Sofia: l’Ambasciatore Benazzo riceve la massima onorificenza bulgara

Lo scorso 31 luglio il Presidente bulgaro Rosen Plevneliev ha consegnato all’Ambasciatore Stefano Benazzo la Prima Classe della Stara Planina, massima onorificenza della Repubblica di Bulgaria, per ”i suoi eccezionali meriti nello sviluppo e nel rafforzamento delle relazioni tra la Bulgaria e l’Italia”. Nel suo discorso, il Presidente della Repubblica ha tra le altre cose […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2012
Italia-Cina – Accordi di collaborazione nella ricerca della biologia spaziale

Nuova collaborazione tra Italia e Cina nel campo della radiobiologia e della biofisica applicata alle radiazioni cosmiche con particolare attenzione alle applicazioni terrestri di interesse biomedico ed agli sviluppi industriali. E’ stato firmato, infatti, un accordo quadro tra ENEA, Universita’ di Firenze e Istituto di Fisica Moderna (IMP) dell’Accademia Cinese delle Scienze che consentirà la […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2012
Brasile, road show presenta il sistema formativo italiano

Dal 19 al 23 settembre a Rio de Janeiro e a San Paolo, Uni-Italia promuoverà un road-show per illustrare a studenti e docenti brasiliani il sistema formativo universitario italiano, favorendo, allo stesso tempo, nuove opportunita’ per sviluppare accordi di collaborazione tra università dei due Paesi. L’iniziativa è organizzata dall’associazione, con il supporto operativo della nostra […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2012
Laboratorio Italia, a Budapest si discute l’attualità

Debutta il 20 settembre all’Istituto italiano di cultura a Budapest ‘Laboratorio Italia’, uno spazio consacrato alla discussione di differenti discipline e importanti temi d’attualità. L’intento di questo ciclo di incontri, spiegano gli organizzatori, è far conoscere lo stato della riflessione e della ricerca italiane. La prima tavola rotonda sarà incentrata sul tema della gestione e […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2012
A New York di scena la danza dagli albori ad oggi

‘DisCorDanza’, un gioco di parole tra conversazione, cuore e danza: e’ il progetto poliedrico e interattivo che il coreografo italiano Marco Pelle proporrà il 25 settembre all’Istituto di cultura a New York. Viaggio nell’evoluzione della danza Si tratta di un viaggio nell’evoluzione della danza a partire dagli albori, dalla creazione di un’arte che fino ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2012
Il jazz italiano conquista Seoul

Il jazz italiano conquista Seoul: nella capitale sudcoreana é arrivato il celebre jazzista Enrico Pieranunzi che ha tenuto due concerti accolti con entusiasmo dal pubblico. Le esibizioni sono stati organizzate da Hitch Plus e Culture Bridge, in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura. In centinaia sono accorsi all’auditorium della rete televisiva Ebs e alla Mapo […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2012
Los Angeles: mostra fotografica su Pompei ed Ercolano

L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ospita dal 14 settembre al 2 novembre “Inside Out: Interni Pompeiani tra spazio e tempo”, una mostra di fotografie storiche e contemporanee, opere grafiche, mappe e video che mettono in evidenza il processo di riscoperta, la documentazione e la conservazione delle antiche città di Pompei e di Ercolano. […]

Leggi di più