Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Rete Diplomatica
4 Marzo 2022
Ambasciatore Marrapodi in missione a Istanbul

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi, nell’ambito delle interlocuzioni delle prime settimane del suo incarico, si è recato nei giorni scorsi a Istanbul. Nel corso della sua missione ha incontrato i rappresentanti della collettività italiana recentemente eletti nel COMITES di Istanbul e i vertici delle maggiori aziende turche con interessi nel nostro Paese riunite nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2022
Opportunità in Brasile per il Polo Tecnologico Piemontese

Un Protocollo di cooperazione per lo sviluppo di relazioni commerciali, industriali, culturali e di scambio tecnologico è stato firmato fra il Polo Tecnologico Piemontese e l’Associazione Commerciale del Distretto Federale di Brasilia. La firma è avvenuta lo scorso 24 febbraio in videoconferenza con la sede dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Si tratta del primo accordo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2022
PORTOGALLO: Webinar e matchmaking su tecnologie digitali ed emergenti per la decarbonizzazione e la transizione energetica – 9 e 10 marzo 2022

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona e COTEC Portugal – Associazione Imprenditoriale per l’Innovazione, hanno organizzato un webinar  dal titolo“Tecnologie digitali ed emergenti per la decarbonizzazione e la transizione energetica”, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo e l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Le tecnologie digitali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Febbraio 2022
Ambasciatore Lombardi incontra Presidente Zanzibar Hussein Mwinyi

L’Ambasciatore d’Italia a Dar es Salaam, Marco Lombardi, ha incontrato ieri, 22 febbraio, il Presidente di Zanzibar, Hussein Mwinyi. Nel corso dell’incontro, l’Ambasciatore Lombardi ha presentato una serie di iniziative dirette a realizzare mutuo beneficio all’Italia e a Zanzibar. Lombardi ha sottolineato come, da parte italiana, si sia favorita, nel 2021, la creazione della Hotel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Febbraio 2022
Forum digitale Italia-Iran su farmaceutica e dispositivi medici

L’Ambasciata d’Italia a Teheran, insieme al locale Ufficio ICE, ha ospitato ieri, 22 febbraio, un business forum virtuale sulle opportunità che le aziende italiane possono avere in Iran nell’ambito della farmaceutica, dei dispositivi medici, delle apparecchiature per l’odontoiatria e degli integratori alimentari. Nell’occasione, l’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone, ha sottolineato che l’iniziativa si innesta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Febbraio 2022
Brasile, Telespazio fornirà nuovo gateway satellitare a OneWeb

Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), attraverso la sua controllata Telespazio Brasil, fornirà a OneWeb, società per le comunicazioni satellitari in orbita bassa,le infrastrutture e i servizi per una nuova gateway satellitare presso il teleporto di Maricà, nello Stato di Rio de Janeiro (Brasile). La cerimonia della posa della prima pietra si […]

Leggi di più
Comunicati
19 Febbraio 2022
Missione del Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano in Malesia e a Singapore

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha concluso ieri una visita ufficiale che lo ha portato prima a Singapore e poi in Malesia, la prima di un esponente del Governo italiano nel Sud-est asiatico dall’inizio della pandemia. “Lo scorso anno l’Italia è divenuta partner di sviluppo dell’ASEAN e a breve il nostro Paese presenterà ufficialmente il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2022
Usa, Ambasciatrice Zappia incontra senior manager gruppi italiani

16 febbraio 2022 “La ripresa di Italia e Stati Uniti e i dati record sull’interscambio bilaterale nel 2021 ci permettono di guardare con ottimismo al 2022, con la dovuta attenzione al quadro geopolitico e a fattori di criticita’ quali le pressioni inflazionistiche”. Cosi’ l’Ambasciatrice d’Italia, Mariangela Zappia, ai manager dei principali gruppi italiani operanti negli […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2022
Presentazione dello schema di etichettatura nutrizionale “Nutrinform Battery”, l’alternativa italiana al sistema a semaforo “Nutriscore”

(Farnesina, 15 febbraio 2022) Il 15 febbraio, dalle ore 10,30, si terrà presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina un evento di presentazione dello schema di etichettatura nutrizionale “Nutrinform Battery”, proposto dall’Italia nel quadro del negoziato sull’armonizzazione del sistema di etichettatura a livello UE. L’evento, organizzato dalla Farnesina in collaborazione con Federalimentare, riunirà rappresentanti […]

Leggi di più
Comunicati
14 Febbraio 2022
Partecipazione del Sottosegretario Di Stefano al CAE Commercio Marsiglia (13-14 Febbraio 2022)

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha partecipato alla riunione informale dei Ministri del Commercio estero, che si è tenuta ieri e oggi a Marsiglia. All’ordine del giorno la riforma dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e le relazioni commerciali con i Paesi africani e con gli Stati Uniti. La discussione ha affrontato “questioni fondamentali per famiglie e […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2022
Nuovo console a Bangalore incontra Vice Segretario di Stato del Karnataka

Il nuovo Console Generale d’Italia a Bangalore, Alfonso Tagliaferri, ha incontrato oggi il Vice Segretario del Protocollo di Stato del Karnataka, Veerabhadra Hanchinal, presso la Vidhana Soudha, sede della legislatura statale. Si è trattato del primo incontro ufficiale del nuovo Console Generale a Bangalore, capitale del Karnataka, in cui sono state condivise idee per rafforzare […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2022
Norvegia. Ghella si aggiudica un importante appalto nel settore delle infrastrutture

Ghella, in joint venture con la norvegese AF Gruppen, si e’ aggiudicata un importante appalto lanciato dal Comune di Oslo per la realizzazione di una nuova rete di distribuzione idrica per un valore di circa 870 milioni di euro. L’impresa italiana detiene il 40% della joint venture aggiudicataria del progetto infrastrutturale denominato E6 Rentvannstunnel , […]

Leggi di più