Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Scientifica
Diplomazia Culturale
29 Luglio 2024
“We Love Science“ a Tenerife

Lo scorso 18 luglio ha aperto a Tenerife, in una nuova sala del Vice Consolato d’Italia alle Canarie dedicata alle esposizioni, la mostra itinerante “We Love Science“. Otto bellissime opere, realizzate con diverse tecniche da altrettanti giovani artisti, restituiscono plasticamente il dialogo tra arte e scienza, discipline con intenti e linguaggi apparentemente diversi, in cui […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2024
Conferenza sullo Spazio Italia-Africa

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, inaugura la Conferenza sullo Spazio Italia-Africa.  Ai lavori intervengono il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Presidente del Comitato Interministeriale per le politiche relative allo Spazio e alla ricerca aerospaziale (COMINT), Adolfo Urso, il […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2024
Nuove opportunità di collaborazione per il Sistema Italia nella Conferenza sullo Spazio Italia-Africa aperta dal Vicepresidente Tajani

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, aprirà domani alla Farnesina la Conferenza sullo Spazio Italia-Africa. Seguito operativo nel settore spaziale del Vertice Italia-Africa del gennaio 2024, l’evento intende avviare un dialogo, sia bilaterale sia multilaterale, con circa venti Paesi africani con capacità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2024
Praga, conferenza dell’astronomo Piero Benvenuti sul cielo notturno

L’Ambasciata d’Italia a Praga organizza nella Cappella Barocca dell’Istituto Italiano di Cultura una conferenza incentrata sull’importanza per la collettività di preservare la qualità del cielo notturno. L’evento, coordinato dall’Addetto Spaziale Maria Cristina Falvella, sarà introdotto dall’Ambasciatore Mauro Marsili e vedrà la partecipazione del Prof. Piero Benvenuti, astronomo di fama internazionale e Segretario Generale dell’Unione Astronomica Internazionale (IAU), […]

Leggi di più
Comunicati
14 Giugno 2024
Il SdS Tripodi partecipa al Convegno “La diplomazia nelle relazioni internazionali”

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, è intervenuta al convegno “La diplomazia nelle relazioni internazionali”, svoltosi oggi a Palazzo Giustiniani. “In un mondo sempre più interconnesso e complesso, la diplomazia resta lo strumento imprescindibile per interpretare e affrontare i cambiamenti e le sfide globali in una prospettiva di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Giugno 2024
Norvegia, missione italiana nel settore aerospaziale

È iniziata l’11 giugno ad Oslo la missione di imprese e enti italiani nel settore spaziale in Norvegia organizzata dall’Ambasciata norvegese a Roma, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Oslo. Nel corso della visita, accompagnati dall’Ambasciatore Stefano Nicoletti e dall’Ambasciatore norvegese a Roma, Johan Vibe, gli oltre trenta partecipanti hanno incontrato il Segretario di Stato al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Giugno 2024
Bolivia, Ambasciatore Messineo riceve riconoscimento per cooperazione medica con l’Italia

Il Consiglio accademico dell’Università Mayor di San Andres (UMSA) di La Paz ha insignito l’Ambasciatore d’Italia, Fabio Messineo, con la Medaglia “Mariscal Andres de Santa Cruz”, il più alto riconoscimento del maggior ateneo pubblico boliviano, per i 25 anni di cooperazione dell’Ambasciata d’Italia in Bolivia in favore dell’Unità di Biologia Cellulare della Facoltà di Medicina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Giugno 2024
Vienna, presentata l’Associazione per Scambi Scientifici Austria Italia

L’Ambasciatore d’Italia in Austria, Giovanni Pugliese, ha presieduto a Palazzo Metternich, sede della Ambasciata d’Italia a Vienna, un importante evento di diplomazia scientifica dedicato al lancio istituzionale della Associazione per gli Scambi Scientifici Austria Italia (ASSAI) che riunisce gli accademici e i ricercatori italiani che vivono e lavorano in Austria. “Contiguità geografica e culturale, e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Maggio 2024
Londra, conferenza sull’innovazione nel settore agroalimentare

L’Ambasciata d’Italia a Londra ha recentemente ospitato la conferenza sull’innovazione nel settore agroalimentare “Cultivating innovation: the future of agriculture in Italy and the UK”. L’evento, aperto dal vice capo missione Riccardo Smimmo e organizzato dalla Dott.ssa Gabriella Manfredi in collaborazione con il Department of Business and Trade e l’Ambasciata britannica a Roma, ha riunito esperti italiani e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Maggio 2024
Washington, cooperazione Italia-USA su Scienze della Terra e Patrimonio Culturale

Lo studio del sistema terrestre, l’impatto dei cambiamenti climatici, lo sviluppo di tecnologie per l’ambiente sono stati i temi al centro dell’incontro ospitato dall’Ambasciata d’Italia a Washington del gruppo di lavoro Italia-USA sulle “Earth Sciences and Cultural Heritage”. Il gruppo, creato nel 2013 nell’ambito dell’Accordo tra Stati Uniti e Italia su scienza e tecnologia, ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2024
Oslo, convegno sull’Intelligenza Artificiale nella ricerca italiana

L’Ambasciata d’Italia a Oslo ha celebrato la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo presso l’Università della Scienza e della Tecnica (NTNU) di Trondheim, con un seminario dal titolo “L’Intelligenza Artificiale nella ricerca italiana in Norvegia – Panel discussion sulle sfide e sulle opportunità per la nostra ricerca”. Aperto dal Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Oslo, Luca […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2024
Partecipazione del Ministro Tajani alla Conferenza degli Addetti scientifici e spaziali e degli Esperti agricoli 2024

Prosegue al Castello del Valentino a Torino la Conferenza degli Addetti scientifici e spaziali e degli Esperti agricoli 2024 con il titolo “L’Italia tecnologica motore dell’internazionalizzazione”, in programma nei giorni 21, 22 e 23 aprile. “La Diplomazia scientifica è uno straordinario strumento per sostenere la crescita del Paese, rafforzarne la competitività e promuovere un’immagine dell’Italia […]

Leggi di più