Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Approfondimenti
18 Gennaio 2012
Libia – Terzi: l’Italia punta su formazione forze di polizia

L’Italia ritiene essenziale puntare sulla formazione delle forze di polizia in Libia, nel rispetto delle convenzioni internazionali. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi durante l’audizione alla Commissioni Esteri e Difesa di Senato e Camera sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali, insieme con il Ministro della Difesa Di Paola. Dopo il successo dell’operazione della Nato […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2012
Dettaglio comunicato

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha ricevuto oggi alla Farnesina il nuovo Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva. Nel corso del colloquio, che ha consentito di approfondire temi quali la sicurezza alimentare e la volatilità dei prezzi alimentari, il titolare della Farnesina ha sottolineato il “rapporto privilegiato” dell’ Italia con le agenzie […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2012
Bulgaria: modellismo architettonico, mostra sul tema della tolleranza

Sei milioni di fiammiferi bruciacchiati per costruire in 17 anni un modello del monastero stavropigiale di Rila, il più importante e famoso di tutta la Bulgaria: è questa solo una delle tante attrazioni della mostra di modellismo architettonico “Tolleranza: faro per la fede e la vita” inaugurata a Sofia martedì 10 gennaio, e che resterà […]

Leggi di più
Interviste
12 Gennaio 2012
Boniver: «Pronta a strappare Rossella ai predoni» (Nuova Sardegna)

ROMA. «Sono pronta a partire in qualsiasi momento per strappare Rossella ai predoni del deserto». Margherita Boniver ha appena ricevuto dal ministro degli Esteri Giulio Terzi, a titolo onorifico, due incarichi in ambiti di particolare rilevanza strategica per l’attività della Farnesina e per la proiezione internazionale del Paese: Inviato speciale per le emergenze umanitarie. Il […]

Leggi di più
Interviste
12 Gennaio 2012
Terzi: Un’Autorità italiana sui diritti umani (Avvenire)

La difesa dei diritti non è solo un impegno etico ma risponde alle esigenza della nostra sicurezza. In troppe occasioni, dai Balcani al Mediterraneo, abbiamo verificato come le palesi violazioni dei diritti siano fonte di destabilizzazioni e conflitti. L’Italia, per la sua tradizione e il suo impegno politico, la propensione al dialogo e al rispetto […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2012
COOPERAZIONE: Afghanistan, giovani imprenditrici crescono, grazie all’Italia

Oltre 5700 donne coinvolte, corsi di alfabetizzazione associata all’avvio di attività tradizionali,istituzione dicentri di formazione al Dipartimento degli Affari Femminili di Baghlan e al Women Garden di Kabul. Sono tra i più importanti risultati del progetto di formazione professionale e imprenditoria femminile, finanziato in Afghanistan dalla Cooperazione italiana e che si concluderà ufficialmente a marzo […]

Leggi di più
Comunicati
10 Gennaio 2012
Il Ministro Terzi e il Sindaco di Roma Alemanno firmano il Protocollo che istituisce l’ “Osservatorio della libertà religiosa”

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi e il Sindaco di Roma Gianni Alemanno hanno sottoscritto oggi alla Farnesina un Protocollo di Intesa che istituisce l’“Osservatorio della libertà religiosa”, finalizzato allo studio, analisi e monitoraggio della libertà di culto nel mondo. Durante la cerimonia di firma, il Ministro Terzi ha riaffermato la convinta determinazione dell’Italia, condividendo […]

Leggi di più
Comunicati
9 Gennaio 2012
Il Ministro Terzi conferisce a titolo onorifico all’On. Boniver l’incarico di Inviato Speciale

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha conferito, a titolo onorifico, all’Onorevole Margherita Boniver due incarichi in ambiti di particolare rilevanza strategica per l’ attività della Farnesina e per la proiezione internazionale del Paese: Inviato Speciale per le emergenze umanitarie e le conseguenze dei cambiamenti climatici nei Paesi del Sahel e del Corno d’ Africa, […]

Leggi di più