Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Comunicati
15 Gennaio 2022
Clima. I Ministri Di Maio e Cingolani nominano il diplomatico Alessandro Modiano Inviato Speciale per l cambiamento climatico

Il Ministro Plenipotenziario Alessandro Modiano è stato nominato Inviato Speciale per il Cambiamento climatico da parte del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e del Ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani. La decisione di dotarsi di un Inviato Speciale per il clima deriva dal peso sempre maggiore della diplomazia […]

Leggi di più
Comunicati
11 Gennaio 2022
Cooperazione; Sereni, prevenire rischio disastri naturali nella regione Euromediterranea

“L’acqua è data troppo spesso per scontata, anche se è in aumento la consapevolezza della sua scarsità e dell’importanza del disporne liberamente per una crescita economica duratura e sostenibile, ma anche per prevenire conflitti sulla disponibilità di risorse”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni al webinar di presentazione di Earth Technology […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2021
Lisbona, webinar su aerospazio per economia e ambiente

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un webinar che ha affrontato le opportunità offerte dal settore Aerospaziale per l’economia e per la transizione ecologica. Un’attenta analisi dell’utilizzo di tecnologie avanzate “quali quelle spaziali, anche in chiave di un’osservazione del pianeta e di una connessione che favoriscano lo sviluppo di sistemi produttivi più efficienti, meno energivori e […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2021
Sottosegretario Di Stefano presiede la IX Cabina di Regia interministeriale sulla Geopolitica dell’Energia e del Clima

Si è tenuta ieri alla Farnesina, presieduta dal Sottosegretario agli Affari Esteri On. Manlio Di Stefano, la IX sessione della Cabina di Regia interministeriale sulla Geopolitica dell’Energia e del Clima, la prima aperta non solo alle imprese pubbliche di settore ma anche alla società civile e ai think tank. Sono state inquadrate le principali sfide […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2021
Webinar sulle energie rinnovabili in Senegal

L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato, lo scorso 11 novembre, un webinar sulle energie rinnovabili in Senegal. Un evento che ha raccolto grande interesse da parte delle imprese italiane e che ha permesso di approfondire il tema e interloquire con i principali attori locali del settore. Gli investimenti energetici sono in effetti uno dei pilastri […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
Cambiamento clima; Sereni, strategia per proteggere donne e bambini nei Paesi più fragili

“Questo Indice è ormai un riferimento sempre più rilevante per tutti gli attori della cooperazione allo sviluppo per quanto riguarda la tutela dei diritti fondamentali di milioni di donne e bambini”. Lo ha dichiarato alla presentazione dell’Indice WeWorld 2021 la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “Il cambiamento climatico sta moltiplicando alcuni […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Novembre 2021
Intervento del Ministro Luigi Di Maio alla seconda edizione del summit Ecam

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Lugi Di Maio, è intervenuto in apertura alla seconda edizione del summit Ecam. Il Ministro ha ricordato che il multilateralismo è al centro della Presidenza italiana del G20 e della co-Presidenza con il Regno Unito della COP26 in quanto essenziale per la risposta sanitaria globale al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2021
Dar es Salaam, presentato film d’animazione italiano “Trash”

In vista di COP26, in programma a Glasgow dal 31 ottobre al 13 novembre, l’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam ha presentato il film di animazione  italiano “Trash” sui temi di ecologia e sostenibilità. Presente all’evento, l’Ambasciatore Marco Lombardi che ha illustrato i programmi del nostro Paese finalizzati alla lotta ai cambiamenti climatici in Tanzania.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2021
COP26: Ambasciatore Cornado, giovani possono cambiare rotta

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi ad un evento, dal titolo “Update on Preparations for the UN Climate Change Conference COP26”, organizzato dalla Rappresentanza Permanente del Regno Unito a Ginevra in vista di COP26 che si terrà a Glasgow […]

Leggi di più