Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Diplomazia Culturale
3 Luglio 2025
Pubblicato il bando della terza edizione del “Premio Vienna”

È disponibile online il bando della terza edizione del Premio Vienna, riservato ad artisti italiani nati dopo il 31 dicembre 1990, con un’adeguata conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua tedesca, che operino nel settore specifico della performance art e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale o un’azione artistica riconosciuta e significativa. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Luglio 2025
Praga, un giugno di musica e danza

Il mese di giugno ha preso il via a Praga all’insegna della musica e della danza italiana, nella ricca programmazione estiva dell’Istituto Italiano di Cultura. Nell’ambito del festival internazionale di danza contemporanea Tanec Praha, al teatro Ponec, il coreografo e regista Simone Sandroni, ha presentato una nuova produzione: “Let there be the light”. Successivamente, l’Istituto si è trasformato in […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2025
Vice Ministro Cirielli a Siviglia partecipa alla Quarta Conferenza Internazionale sul finanziamento allo sviluppo

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha guidato a Siviglia la delegazione italiana che ha partecipato alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo (FfD4), principale evento dell’agenda ONU del 2025 dedicato specificamente agli strumenti finanziari per favorire progetti di cooperazione. La delegazione ha incluso, oltre a funzionari […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Luglio 2025
Tirana, prima mostra in Albania di Enzo Cucchi

La mostra I soli di tutte le terre, inaugurata il 5 giugno 2025 al Center for Openness and Dialogue (COD) di Tirana, segna la prima esposizione istituzionale in Albania del celebre artista italiano Enzo Cucchi, figura cardine della Transavanguardia. Promossa dall’Istituto Italiano di Cultura e curata da Spazio Taverna, l’esposizione ripercorre le tappe più significative […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Luglio 2025
Online il bando della sesta edizione del “Premio Berlino”

È disponibile online il bando della sesta edizione del Premio Berlino, che offre a due giovani architetti italiani la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino (gennaio-giugno 2026) per un’esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato e approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana. Il Premio Berlino […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Giugno 2025
Edimburgo, presentata la traduzione dell’ultimo romanzo di Chiara Valerio

Si è tenuto il giorno 19 giugno 2025 presso la Pilrig St Paul’s a Edimburgo il lancio scozzese di The Little I Knew, traduzione inglese del romanzo Chi dice e chi tace (Sellerio, 2024) di Chiara Valerio, finalista al Premio Strega 2024. Il libro, tradotto dall’italiano da Ailsa Wood, è stato pubblicato da Foundry Editions il 10 giugno 2025. L’incontro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2025
Copenaghen, tre giorni di Design italiano

Design protagonista a Copenaghen in occasione della fiera “3daysofdesign”, che dal 18 al 20 giugno ha animato la capitale danese con numerosi eventi ed esposizioni. Il tema di questa edizione,  “Keep it Real”, ha voluto “mettere in evidenza l’espressione e le esperienze individuali, facendo eco al desiderio di un mondo più attento, inclusivo e consapevole”. […]

Leggi di più
Eventi
20 Giugno 2025
Mostra in occasione del 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina

In occasione della cerimonia di commemorazione del 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina (1955), tenutasi a Palazzo Zanca (sede del Comune di Messina) lo scorso 18 giugno, l’Archivio Storico-Diplomatico della Farnesina, in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, ha realizzato una mostra commemorativa dal titolo “70 anni dalla Conferenza di Messina: la sua eredità […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Giugno 2025
Skopje, XXV Settimana del Cinema Italiano

Si è svolta a Skopje la XXV edizione della Settimana del Cinema Italiano, realizzata dall’Ambasciata d’Italia nell’ambito del progetto “ITALIAN SCREENS”, promosso dal MAECI e dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, con il supporto organizzativo di Cinecittà e con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e della Cineteca Nazionale della Repubblica di Macedonia. Il filo conduttore dell’edizione 2025 […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2025
Dichiarazione Ministeriale di Taormina (19 giugno 2025) – “Valorizzare il passato per costruire il futuro”

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   Noi, i Ministri degli Affari Esteri e Rappresentanti dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, ci siamo riuniti oggi a Taormina, alla presenza della Commissaria per l’Allargamento, Marta Kos, e dei Ministri degli Esteri e Rappresentanti dei Paesi candidati e potenziali candidati all’adesione all’Unione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Giugno 2025
“Fare libri”, storie di editoria fra Italia e Spagna

Una collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, la Scuola del Libro di Roma e le Biblioteques de Barcelona: un prestigioso terzetto che ha dato i natali a “Fare libri. Conversazioni sull’editoria fra Italia e Spagna”, un incontro dedicato a chi fa, promuove e scrive libri fra Italia e Spagna. Lungo l’intera giornata, l’incontro […]

Leggi di più
Comunicati
12 Giugno 2025
Dichiarazione congiunta dei Ministri degli Affari Esteri di Italia e Germania

Italia e Germania ritengono che, nel contesto attuale, un partenariato forte e strategico sia sempre più importante. Fondato su relazioni bilaterali ampie e profonde, che comprendono anche i settori del commercio, dell’industria, della scienza, della cultura e della società civile, esso contribuisce al nostro obiettivo comune di un’Europa forte e sovrana. In qualità di membri […]

Leggi di più