Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Diplomazia Culturale
22 Luglio 2025
Budapest, mostra di Giacomo Marastoni

Dopo 6 anni di lavoro preparatorio, è stata inaugurata il 18 giugno al Museo Storico di Budapest la prima grande mostra retrospettiva dedicata a Giacomo Marastoni: “Un italiano a Pest – Giacomo Marastoni (1804-1860) e la prima Accademia ungherese di pittura”. Giacomo Marastoni, o Jakab Marastoni come lui stesso si faceva chiamare in ungherese (1804-1860), […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Luglio 2025
Parigi, mostra di Fausto Pirandello

È stata inaugurata mercoledì 11 giugno 2025 la mostra “Fausto Pirandello. La pittura e la condizione umana”, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e aperta al pubblico fino al 3 ottobre, alla presenza del curatore e di Giovanna Carlino Pirandello, Presidentessa della Fondazione Fausto Pirandello. Celebrato dalla critica per la carica espressiva della sua […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Luglio 2025
Cipro, progetto di ricerca italiano su “Archeologia Viva”

Ai risultati e alle più recenti acquisizioni del progetto archeologico italiano ad Erimi (Cipro) è stato dato ampio spazio sul numero di Luglio-Agosto 2025 della rivista Archeologia Viva che dedica al progetto italiano, attivo da oltre quindici anni, anche la copertina. La Missione Archeologica Italiana a Erimi, sull’isola di Cipro, è un progetto dell’Università di […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2025
Lotta alla criminalità nel segno di Falcone e Borsellino. I Sottosegretari Silli e Tripodi intervengono all’incontro internazionale “Le sfide della criminalità transnazionale” a Palermo

I Sottosegretari del Ministero degli Affari Esteri Giorgio Silli e Maria Tripodi partecipano ai lavori del quarto appuntamento di un percorso di studio e coordinamento tra procure europee e latinoamericane promosso dalla Farnesina con la Procura Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo, attraverso i Programmi bilaterali Falcone Borsellino ed ITAJUS, ed europei EL PACCTO 2.0 e COPOLAD […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
18 Luglio 2025
Sparkle amplia la copertura in Grecia con un nuovo punto di presenza a Salonicco

Sparkle annuncia l’apertura di un secondo Punto di Presenza (PoP) a Salonicco per supportare la crescente domanda di connettività internazionale in Grecia e nella regione balcanica. Situato in un data center neutrale nel nord della Grecia, il nuovo PoP offre servizi di transito IP Tier-1 e capacità a operatori nazionali e regionali, ISP, OTT, imprese, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Luglio 2025
Stoccarda, Zucchero e Mario Biondi a Jazzopen 2025

Schlossplatz, la piazza più grande del centro di Stoccarda, ha accolto due voci di primo piano della scena musicale italiana. Nell’ambito di Jazzopen 2025, festival che ha mosso i suoi primi passi a Stoccarda nel 1994, si sono esibiti Zucchero e Mario Biondi, regalando al pubblico tedesco i pezzi più amati e indimenticabili dei rispettivi […]

Leggi di più
Comunicati
15 Luglio 2025
Sottosegretario Tripodi a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi ha partecipato ieri a Bruxelles, su delega del Ministro Antonio Tajani, alla 5^ Ministeriale UE-Vicinato Meridionale dedicata al rilancio dei rapporti con i Partner della sponda Sud, nel quadro dei lavori per il nuovo Patto per il Mediterraneo. “In un momento critico delle relazioni internazionali, caratterizzato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Luglio 2025
Atene, Nicola Piovani in concerto

Federico Fellini, Roberto Benigni, i Fratelli Taviani: quattro maestri del cinema italiano che hanno conquistato la scena internazionale grazie alla maestria della loro produzione, consegnando alla cultura popolare alcune delle colonne sonore più amate. Musiche che il maestro Nicola Piovani, autore di quelle colonne sonore, ha celebrato in un concerto sinfonico presso l’Odeon Erode Attico, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
14 Luglio 2025
A Praga burattini e pupi della tradizione italiana

Sono oltre 250 i burattini, le marionette e i pupi che fino al 26 agosto “alloggeranno” nella Cappella barocca e nelle sale dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, provenienti da una delle principali raccolte mondiali di marionette e burattini: la collezione Zanella/Pasqualini – Museo di Budrio (Bologna), che conserva più di 35.000 pezzi unici da tutto il mondo. In […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2025
Vienna, convegno su onde gravitazionali e “Einstein Telescope”

Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, ha ospitato un prestigioso evento di diplomazia scientifica dedicato al tema delle onde gravitazionali ed al progetto europeo “Einstein Telescope”, futura infrastruttura di ricerca per l’osservazione dell’universo. L’incontro, organizzato come evento a margine della Scuola Internazionale di Fisica delle Astroparticelle (ISAPP2025), ha visto la partecipazione del Prof. Marco […]

Leggi di più
Comunicati
12 Luglio 2025
Tajani al Forum di Dubrovnik, gli incontri bilaterali

In occasione della partecipazione al Forum Internazionale di Dubrovnik, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto vari incontri con il Primo Ministro della Repubblica della Croazia, Andrej Plenković, la leader dell’opposizione bielorussa, Sviatlana Tsikhanouskaya, il Segretario Generale del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Jassim Al Budaiwi, il Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
11 Luglio 2025
Vice Ministro degli Esteri Cirielli alla seconda e conclusiva giornata della Ukraine Recovery Conference

Il Vice Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, è intervenuto in assemblea plenaria per chiudere ufficialmente la Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina co-organizzata da Italia e Ucraina. Il Vice Ministro ha ribadito il convinto sostegno dell’Italia all’Ucraina. “Abbiamo dimostrato che investire nella sicurezza significa non lasciare nessuno indietro. Come detto ieri dalla […]

Leggi di più