Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
23 Marzo 2020
Belgrado: leggiamo Dante sui social

In occasione del #Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in programma il 25 marzo prossimo, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado ha organizzato una lettura di terzine dantesche promossa sulle sue piattaforme social (Facebook, Instagram e Twitter). L’invito è a registrare un video mentre si leggono i versi della “Divina Commedia” (tra 3 e 5 terzine) in italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Marzo 2020
Stoccolma: Istituto Cultura lancia ‘Valori in corso’

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma ha lanciato l’iniziativa ‘Valori in corso’ che prende spunto dal Decamerone, la raccolta di novelle scritte da Boccaccio, che usò l’espediente narrativo di farle raccontare  da sette donne e tre ragazzi rifugiatisi nella campagna fiorentina per sfuggire dalla pestilenza che imperversava in città nel 1348. Dunque l’Istituto ha invitato scrittori, giornalisti, artisti, designer, architetti, curatori, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Marzo 2020
Il Palazzo del Comune di Kiev si illumina d’Italia

Città di Kiev e Ambasciata d’Italia si uniscono nel sottolineare lo straordinario impegno e la stretta vicinanza tra Ucraina ed Italia nell’enorme sforzo in atto per fronteggiare l’emergenza sanitaria, come testimonia il Palazzo del Comune illuminato dal tricolore in segno di solidarietà! Abbiamo bisogno di iniziative come questa! Il nostro Paese sta lavorando senza sosta, con […]

Leggi di più
Interviste
19 Marzo 2020
Sereni: “La politica estera italiana al tempo del Coronavirus” (formiche.net)

Marina Sereni, vice ministra degli Esteri in quota Pd: “Dobbiamo rivedere la strategia industriale pensando alla sicurezza nazionale. Dobbiamo stare attenti a certe narrazioni” “Viviamo una situazione molto particolare: passiamo da ore di frenesia totale – pensiamo solo alle difficoltà per organizzare il rientro degli italiani all’estero – a momenti di relativa calma visto che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Marzo 2020
Varsavia: Palazzo Presidenziale illuminato con tricolore

La Polonia si stringe all’Italia e in segno di solidarietà illumina il Palazzo presidenziale a Varsavia con il tricolore.  Su iniziativa dell’Ambasciata di Polonia a Roma, per dare un segno di vicinanza all’Italia che, sottolinea l’Ambasciata ”sta fronteggiando una durissima prova nella lotta contro l’epidemia di coronavirus”, sul palazzo dove ha sede la  Presidenza della Repubblica di Polonia è stata issata la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Marzo 2020
Coronavirus: 100 bandiere italiane e ucraine in centro Kiev

Anche da Kiev giunge una testimonianza di solidarietà all’Italia per la lotta al coronavirus. In occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia il 17 marzo, 100 bandiere d’Italia e d’Ucraina sono state collocate nel centro della capitale ucraina, lungo la via Khreshchatik.        “Unendo i nostri sforzi, conoscenze, esperienze e i migliori esperti, insieme potremo fermare questa malattia! Vi […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2020
Scalfarotto alla Svizzera: non serve trattenere i transfrontalieri

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha parlato oggi al telefono della questione dei “pernottamenti obbligati” con Roberto Balzaretti, Segretario di Stato svizzero responsabile per gli affari europei. In alcuni casi ai nostri frontalieri è stato richiesto di trattenersi in Svizzera anziché rientrare a casa la sera e di trasformare il proprio permesso di soggiorno da G (frontaliere) […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2020
Sottosegretario Scalfarotto – colloqui con Ambasciatori inglese e francese

Questa mattina, il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha discusso con l’Ambasciatrice britannica Jill Morris della lettera che gli italiani nel Regno Unito hanno inviato al Primo Ministro Johnson e della preoccupazione del nostro Governo per i nostri connazionali, timorosi che le norme in vigore nel regno non siano sufficienti a garantire la loro sicurezza. L’Ambasciatrice ha rassicurato […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2020
Nota Farnesina – Sottosegretario Scalfarotto

Con una decisione di ieri, il Canton Ticino ha assunto decisioni più restrittive in tema di profilassi da Covid-19 per le attività commerciali, le riunioni e gli assembramenti, le chiese e le scuole.  “Ho espresso all’Ambasciatrice elvetica a Roma la mia soddisfazione per misure che andranno a rendere più sicura anche la prestazione lavorativa dei […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2020
Nota Farnesina – Slovenia

La Farnesina sta seguendo sin da ieri con la massima attenzione l’evoluzione della situazione del transito, in particolare delle merci, al confine con la Slovenia, con le cui autorità vi sono stati contatti intensi nella notte e ancora questa mattina. Le autorità di Lubiana hanno chiarito che le lunghe code che coinvolgono anche automezzi italiani […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2020
Scalfarotto: Colloquio con Svizzera su situazione frontalieri

“Quest’oggi ho sentito l’Ambasciatrice svizzera a Roma, Rita Adam, per discutere con lei della situazione dei lavoratori frontalieri italiani. Abbiamo insieme convenuto sull’importanza di garantire la continua apertura della frontiera tra i due paesi e l’accesso ai posti di lavoro dei nostri lavoratori nelle massime condizioni di sicurezza dal punto di vista sanitario.” Così il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Marzo 2020
A Praga la campagna “Aiuta Venezia!”

L’Ambasciata d’Italia a Praga ha promosso ieri il lancio della raccolta fondi “Aiuta Venezia!”, in collaborazione con la Camera di commercio e dell‘Industria Italo-Ceca, la Televisione Nazionale Ceca, il Comune di Praga Capitale e la società Jaspen. La campagna è stata lanciata a sostegno del capoluogo veneto in seguito alle gravi inondazioni che hanno colpito […]

Leggi di più