Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Approfondimenti
3 Agosto 2021
Il futuro è nella cooperazione scientifica e tecnologica tra Stati

‘’La pandemia con la sua drammatica capacità di incidere sulle nostre vite e sulle nostre economie  ci ha mostrato quanto sia importante potenziare la cooperazione internazionale in campo scientifico e tecnologico. E’ solo grazie alla scienza che abbiamo oggi la speranza di superare questo periodo’’. E’ quanto sostiene Domenico Fornara, responsabile delle Politiche ed attività […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2021
San Paolo: musica italiana su Radio Eldorado

Debutta il 2 agosto in Brasile il programma radiofonico ‘Conexão Italia’, frutto di una partnership tra l’Istituto italiano di cultura (IIC) di San Paolo e radio Eldorado. Il programma  andrà in onda dal lunedì al venerdì, tre volte al giorno, su FM 107,3 e sul sito radioeldorado.com.br ed è dedicato integralmente alla musica contemporanea italiana, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2021
San Paolo: un Consolato all’insegna della bellezza tutta italiana

Il Consolato Generale d’Italia a San Paolo è stato ristrutturato e rinnovato all’insegna della bellezza del design italiano. Il radicale lavoro di ristrutturazione e riqualificazione dell’ immobile che ospita gli uffici del Consolato si è protratto per un anno e mezzo a causa della pandemia ma si è concluso rendendo gli spazi ampi, eleganti e […]

Leggi di più
Comunicati
2 Agosto 2021
Nota Farnesina – Fornitura di vaccini alla Tunisia

In questa fase di perdurante emergenza pandemica che colpisce la Tunisia con particolare durezza, l’Italia è determinata a  continuare a fornire un sostegno concreto e immediato al popolo tunisino nel contrasto al COVID-19. Dopo l’invio di 5 container di materiale sanitario e le donazioni per l’acquisto di generatori di ossigeno per gli ospedali tunisini, a seguito di […]

Leggi di più
Comunicati
29 Luglio 2021
Della Vedova: sforzo senza precedenti Farnesina per italiani all’estero durante pandemia

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale con delega agli Italiani nel mondo, Benedetto Della Vedova, è intervenuto oggi al Convegno “Impatto della pandemia sui corregionali all’estero: problematiche, continuità, rientri, nuove opportunità”, organizzato ERAPLE – Ente regionale Acli per i problemi dei lavoratori emigrati del Friuli-Venezia Giulia. Il Sottosegretario ha ricordato che i […]

Leggi di più
Comunicati
28 Luglio 2021
Anche i Portici di Bologna entrano nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO

Anche i Portici di Bologna fanno ora parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO grazie ad una decisione assunta dal Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito dal 16 al 31 luglio nella 44a sessione condotta in modalità virtuale da Fuzhou (Cina). Il Comitato ha riconosciuto il “valore universale eccezionale” dei Portici, in quanto testimonianza straordinaria di una […]

Leggi di più
Eventi
28 Luglio 2021
Farnesina e Accademia di Santa Cecilia, omaggio a Morricone

Il 6 luglio 2020, a 91 anni, si è spento il Maestro Ennio Morricone, compositore e arrangiatore di straordinario talento, amatissimo da tutti per la rara capacità di raggiungere e commuovere persone dal gusto musicale molto diverso. La Farnesina ha deciso di onorarne la memoria con la realizzazione di un cofanetto in edizione limitata, a disposizione di Ambasciate, […]

Leggi di più
Comunicati
28 Luglio 2021
Nota Farnesina – Libia

Nel quadro degli sforzi per giungere ad un accordo istituzionale sulla definizione della cornice giuridica che consenta lo svolgimento delle elezioni parlamentari e presidenziali del 24 dicembre prossimo, si riuniscono in questi giorni a Roma le delegazioni della Camera dei Rappresentanti e dell’Alta Commissione Elettorale Nazionale libiche, avvalendosi dell’assistenza tecnica della missione UNSMIL. Nel sostenere […]

Leggi di più
Comunicati
26 Luglio 2021
I Siti di “Padova Urbs Picta” e Montecatini Terme iscritti nella Lista dei Beni Patrimonio dell’Umanità

Il Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO, riunito in modalità online per la sua 44esima sessione, ha deciso l’iscrizione di due nuovi Siti italiani nella Lista del Patrimonio mondiale dell’Umanità. Si tratta rispettivamente di “Padova Urbs Picta”, con la Cappella degli Scrovegni ed i cicli pittorici del Trecento, e di Montecatini Terme, quest’ultima inserita nel circuito […]

Leggi di più
Comunicati
19 Luglio 2021
Firma Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e l’Istituto Forestale Europeo (EFI)

E’ stato firmato ieri a Helsinki l’accordo che istituisce l’apertura a Roma di un ufficio dell’Istituto Forestale Europeo/EFI, organizzazione internazionale per le ricerche forestali – con sede in Finlandia – che conta 29 Stati europei e 120 organizzazioni associate e affiliate in 38 paesi. L’Accordo è stato firmato dall’Ambasciatore d’Italia a Helsinki, Sergio Pagano, e […]

Leggi di più
Eventi
19 Luglio 2021
IHRA: “Riconoscere e combattere la distorsione della Shoah”

“Riconoscere e combattere la distorsione della Shoah” è il titolo di Linee guida per chi riveste responsabilità politiche messe a punto dall’International Holocaust  Remembrance Alliance (IHRA), recentemente tradotte in italiano a cura degli esperti della Delegazione italiana presso la stessa IHRA (aprile 2021). Il documento, frutto di una task force di esperti internazionali, fra i quali alcuni rappresentanti italiani, è […]

Leggi di più
Comunicati
15 Luglio 2021
Tunisia. Fornitura di beni umanitari per il contrasto al COVID-19 nel Paese

In risposta ai drammatici sviluppi della crisi sanitaria in Tunisia, determinata dalla pandemia da COVID-19, la Cooperazione Italiana ha disposto, su indicazione della Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Marina Sereni, l’invio al porto di Tunisi di oltre 25 tonnellate di materiale sanitario per la lotta al COVID-19. L’ingente carico umanitario, messo a disposizione dalla […]

Leggi di più