Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Eventi
4 Marzo 2021
Collezione Farnesina, arte e game design a confronto

La relazione tra arte contemporanea e gioco è stata protagonista a Milano di un evento organizzato da Collezione Farnesina e da Lucca Crea. Durante l’incontro hanno dialogato Paolo Cavinato – artista eclettico la cui ricerca si sviluppa attraverso varie tecniche e linguaggi, presente in  Collezione Farnesina con Continuous City #11 – Hjalmar Hach – lead […]

Leggi di più
Eventi
3 Marzo 2021
Spazi d’artista: Giuseppe Pietroniro

Sul canale YouTube del MAECI è disponibile il terzo episodio della webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che raccontano il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano, secondo una prospettiva di particolare interesse in questo […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2021
Convocata alla Farnesina Ambasciatrice Myanmar

L’Ambasciatrice della Repubblica dell’Unione del Myanmar, S.E. Sig.ra Hmway Hmway Khyne, è stata convocata oggi alla Farnesina per richiedere che le autorità militari pongano termine immediatamente a tutte le azioni di violenta repressione delle proteste democratiche in corso nel Paese. All’Ambasciatrice è stata espressa piena solidarietà dell’Italia nei confronti di tutti coloro che manifestano pacificamente […]

Leggi di più
Comunicati
26 Febbraio 2021
Congo: Farnesina, richiesta rafforzamento scorta concessa, circoscritta a elezioni presidenziali

Due funzionari dello Stato, l’Ambasciatore d’Italia a Kinshasa Luca Attanasio e il Carabiniere Vittorio Iacovacci, hanno perso la vita il 22 febbraio scorso vicino a Goma, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, a circa 2.500 chilometri dalla capitale. Questa zona era stata classificata ad alto rischio dalla Farnesina anche sulla base delle valutazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Segretario di Stato statunitense Antony Blinken

In data 22 febbraio il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il Segretario di Stato statunitense Antony Blinken. Durante il colloquio il Segretario di Stato ha espresso le sue personali condoglianze e quelle degli Stati Uniti per la morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con la Ministra degli Esteri della Repubblica Democratica del Congo Marie Tumba Nzeza

In data 22 febbraio il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con la Ministra degli Esteri della Repubblica Democratica del Congo Marie Tumba Nzeza Accogliendo la richiesta dell’Italia, le autorità della Repubblica Democratica del Congo assicurano piena collaborazione con la magistratura italiana per far luce […]

Leggi di più
Comunicati
23 Febbraio 2021
Nota Farnesina – Attacco in Repubblica Democratica del Congo

Il Ministero degli Esteri non risparmierà alcuno sforzo, in coordinamento con tutti i competenti apparati dello Stato, per arrivare ad una corretta ricostruzione del tragico attacco in RDC  nel quale hanno perso la vita l’Ambasciatore Luca Attanasio ed il Carabiniere Vittorio Iacovacci. A tale riguardo, come in ogni tragica circostanza che coinvolge nostri connazionali all’estero, […]

Leggi di più
Interviste
23 Febbraio 2021
Belloni: «Addio, collega e amico. Siamo orgogliosi di te» (Corriere della Sera)

L’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, e il Carabiniere Vittorio Iacovacci sono rimasti vittime di una violenza che non riusciamo a capire e ad accettare. Un diplomatico e un carabiniere sono morti insieme, in un Paese lontano dove lavoravano al servizio dell’Italia. Ieri non sono riuscita a esprimere ai familiari il dolore […]

Leggi di più
Eventi
15 Febbraio 2021
Milano, la mostra “Qhapaq Ñan. La grande strada Inca”

Il Museo delle Culture di Milano ospita fino al 25 aprile la mostra archeologica “Qhapaq Ñan. La grande strada Inca”, curata da Carolina Orsini e realizzata con contributi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il Qhapaq Ñan, conosciuto anche come Strada Reale degli Inca, è un percorso stradale lungo 30.000 chilometri e si estende […]

Leggi di più
Eventi
12 Febbraio 2021
Premi Internazionali Flaiano

20 Premio Internazionale di Italianistica – La Cultura italiana nel Mondo – Nell’ambito della 48a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2021 il 20° Premio Internazionale di Italianistica – La cultura italiana nel mondo. Promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero […]

Leggi di più
Comunicati
12 Febbraio 2021
Parte il 9 marzo 2021 il bando “voucher TEM digitali” 50 milioni di euro per l’acquisizione da parte delle piccole imprese di consulenze per l’internazionalizzazione prestate da temporary export manager con specializzazione digitale

Nell’ambito della strategia innovativa di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese, lanciata dal Ministro Di Maio col Patto per l’Export, prende vita uno degli interventi prioritari per il rafforzamento dell’export tramite la progressiva transizione del mondo imprenditoriale verso l’utilizzo sempre più capillare e diffuso della digitalizzazione. Parte infatti il prossimo 9 marzo il bando “voucher TEM digitali”, […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2021
Nota del Ministro Di Maio in occasione della Giornata del Ricordo

“Il dovere di ricordare è la strada maestra da seguire affinché gli orrori del passato non abbiano a ripetersi. Il ricordo dei tanti italiani, migliaia per lo più civili, barbaramente uccisi nelle foibe, internati o costretti all’esodo dall’Istria, dal Quarnaro e dalla Dalmazia è un imperativo morale a cui nessuno può sottrarsi, e che deve […]

Leggi di più