Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Comunicati
2 Agosto 2020
Impegno italiano nel contrasto all’emergenza COVID-19. Missione in Serbia di un team medico

Continua l’impegno italiano nel contrasto alla pandemia globale. Su impulso della Farnesina e con il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile, un team di 5 medici e 1 infermiere provenienti da Lazio, Piemonte e Friuli Venezia Giulia, è partito oggi da Roma per Belgrado per fornire supporto alle Autorità sanitarie serbe in risposta all’emergenza sanitaria […]

Leggi di più
Comunicati
28 Luglio 2020
Nota Farnesina – Libia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale saluta con favore i più recenti sviluppi relativi al processo di riconciliazione politica nella regione del Fezzan, in Libia, che hanno portato alla costituzione di un “Consiglio” del Fezzan rappresentativo delle molte realtà sociali e claniche dell’area. Il Fezzan è un’area strategica per gli equilibri della […]

Leggi di più
Eventi
22 Luglio 2020
Farnesina e Anica lanciano “Corti d’Autore”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con ANICA, lancia il progetto “Corti d’Autore”, un’iniziativa della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina con il preciso intento di promuovere una nuova narrazione delle qualità e dell’attrattività italiana post Covid. L’iniziativa prevede l’ideazione e la realizzazione di cinque cortometraggi, originali e inediti, firmati da […]

Leggi di più
Comunicati
20 Luglio 2020
Nota Farnesina – Libia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sosterrà OIM e UNHCR nell’esecuzione del loro piano congiunto per la Libia, elaborato su richiesta italiana al fine di aiutare la stabilizzazione del Paese e contrastare il traffico di esseri umani. Grazie a un finanziamento della Farnesina, OIM e UNHCR potranno così operare in tutte le […]

Leggi di più
Eventi
16 Luglio 2020
Vivere all’italiana sul palcoscenico e in musica

I PROGETTI SELEZIONATI PER L’AVVISO “VIVERE ALL’ITALIANA SUL PALCOSCENICO” SONO DISPONIBILI A QUESTO LINK I PROGETTI SELEZIONATI PER L’AVVISO “VIVERE ALL’ITALIANA IN MUSICA” SONO DISPONIBILI A QUESTO LINK.   “Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo […]

Leggi di più
Eventi
14 Luglio 2020
Estate all’Italiana Festival con Umbria Jazz

Estate all’italiana Festival, la vetrina internazionale dei festival italiani promossa dal Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione internazionale attraverso la sua Rete estera, si arricchisce di nuovi appuntamenti che saranno trasmessi in diretta streaming in tutto il mondo grazie alla collaborazione con Umbria Jazz, tra i più importanti festival di jazz del panorama italiano e […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2020
Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace, sicurezza internazionale, iniziative umanitarie

La Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale Affari Politici (DGAP) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie. Si rinnova così una forma innovativa di partenariato pubblico-privato che, avvalendosi del coinvolgimento e delle competenze della società […]

Leggi di più
Eventi
9 Luglio 2020
SHE di Valerio Zanini vince il Premio “Vivo d’Arte 2020”

Valerio Zanini con lo studio Ninja Guru, con il progetto SHE, vince la seconda edizione del Premio “Vivo D’Arte”, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa e la partecipazione del Ministero per i Beni, le attività culturali e il turismo. Il Premio punta a valorizzare e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2020
La Farnesina a sostegno del “Turismo delle Radici”

Il “Turismo delle Radici” interessa potenzialmente un bacino stimato tra i 60 e 80 milioni di discendenti degli emigrati italiani nel mondo, che risiedono soprattutto nelle Americhe, in Sud Africa, in Australia e nei Paesi europei. Non si tratta di semplici viaggiatori: il turista delle radici è soprattutto un investitore e un “ambasciatore” dei territori […]

Leggi di più
Eventi
7 Luglio 2020
Farnesina Digital Art Experience, il racconto degli artisti

Dopo l’evento promosso dal MAECI Farnesina Digital Art Experience dello scorso 14 dicembre – quando quattordici tra i più importanti studi italiani di Arte Digitale hanno ridisegnato con uno spettacolo di videomapping la facciata del Ministero degli Esteri, trasformandola in una tela da 10.000 metri quadri e 15 milioni di pixel – gli artisti coinvolti nel progetto raccontano le […]

Leggi di più
Comunicati
3 Luglio 2020
Prima riunione dell’Advisory Board di “Women in International Security – Italy”

Si è svolta oggi alla Farnesina la prima riunione dell’Advisory Board di “Women in International Security Italy” (WIIS Italy), affiliata italiana dell’organizzazione “Women in International Security Global” (WIIS Global) che, attraverso le sue 35 antenne nazionali e più di 7.000 membri in 47 nazioni, promuove a livello nazionale e internazionale la leadership e lo sviluppo […]

Leggi di più
Comunicati
2 Luglio 2020
Caso Enrica Lexie

La Farnesina rende noto che il Tribunale costituito a L’Aja il 6 novembre 2015, presso la Corte Permanente di Arbitrato, per dirimere la controversia tra Italia e India sul caso dell’incidente occorso il 15 febbraio 2012 nell’Oceano Indiano alla nave “Enrica Lexie”, battente bandiera italiana, ha pubblicato il dispositivo della sentenza arbitrale. La Farnesina ricorda […]

Leggi di più