Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Farnesina</span>
Comunicati
22 Novembre 2022
Presenza in Libia dell’ex Senatore Petrocelli

In relazione alle notizie riguardanti la presenza in Libia dell’ex Senatore Vito Rosario Petrocelli, la Farnesina precisa che non ricoprendo più alcun ruolo istituzionale, egli si è recato nel Paese a titolo personale. Ogni sua eventuale dichiarazione non va pertanto considerata come posizione che impegna la Repubblica Italiana o il Governo. L’Italia ribadisce il suo […]

Leggi di più
Eventi
22 Novembre 2022
La diplomazia scientifica protagonista al Festival delle Scienze

Nella cornice della giornata inaugurale del Festival delle Scienze di Roma (21 – 27 novembre), lunedì 21 novembre alle 18:00 si è svolto, presso l’Auditorium Parco della Musica, l’evento dal titolo “La Scienza a Roma”, moderato da Vittorio Bo, Direttore del Festival. L’appuntamento, cui hanno partecipato rappresentanti dei maggiori enti di ricerca e delle principali […]

Leggi di più
Eventi
18 Novembre 2022
Scopri il mondo della diplomazia

Partecipa al concorso del MAECI “Come la diplomazia contribuisce al benessere e alla sicurezza del Paese?”   Vuoi essere un protagonista della prossima Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo? Vuoi entrare alla Farnesina e avere un contatto diretto con i nostri Capi Missione all’estero? Partecipa al bando di concorso! Mercoledì 21 e […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2022
Intervento del Ministro Antonio Tajani alla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è intervenuto all’evento sulla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), dal titolo “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”.

Leggi di più
Eventi
18 Novembre 2022
VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Si terrà oggi alla Farnesina l’evento sulla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), dal titolo “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”. All’evento – moderato da Maddalena Fossati, direttrice de La Cucina Italiana, media partner dell’evento, e aperto dal Direttore […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2022
Giornate della Formazione Italiana nel Mondo

Si svolge oggi alla Farnesina, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale on. Antonio Tajani, e del Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo. Il primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo è un’opportunità di incontro e dialogo tra tutti gli attori della rete, […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2022
Giornate della Formazione Italiana nel Mondo

Il 17 novembre alla Farnesina il primo evento dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo   Si svolge alla Farnesina, il 17 novembre 2022, l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo. Il primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo è un’opportunità di incontro e dialogo tra tutti gli […]

Leggi di più
Comunicati
13 Novembre 2022
Nota del Vicepresidente del Consiglio e Ministro Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani

L’Italia condanna con la massima fermezza il vile attentato che ha sconvolto oggi la città di Istanbul. Nell’esprimere solidarietà alle famiglie delle persone colpite e auguri di pronta guarigione ai feriti, l’Italia riafferma la sua vicinanza alle istituzioni e al popolo turco e ribadisce, nel giorno dell’anniversario della strage del Bataclan, il suo risoluto impegno […]

Leggi di più
Eventi
9 Novembre 2022
Da Praga al mondo: 100 anni di diplomazia culturale

Si è svolto alla Farnesina, presso la Sala Aldo Moro, l’evento “100 anni di diplomazia culturale” per presentare le iniziative organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione del centenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, il primo al mondo, e illustrare il programma degli eventi della rete degli […]

Leggi di più
Eventi
8 Novembre 2022
Farnesina, apre al pubblico la “Sala delle Bandiere”

Apre al pubblico la “Sala delle bandiere”, fiore all’occhiello del Palazzo della Farnesina, unica in Italia, che custodisce la più grande raccolta di bandiere internazionali della Pubblica Amministrazione italiana. Centinaia di drappi (oltre 600 da interno e più di 400 da esterno, oltre 200 da tavolo e 200 per auto) che arricchiscono e decorano le […]

Leggi di più
Comunicati
3 Novembre 2022
Nota Farnesina – caso “Humanity 1”

La Farnesina, d’intesa con il Ministero dell’Interno, informa di aver inviato per iscritto, con nota ufficiale, all’Ambasciata della Repubblica Federale tedesca la richiesta di avere un quadro compiuto della situazione a bordo della “Humanity 1” in vista dell’assunzione di eventuali decisioni. In particolare, è stato richiesto di conoscere al più presto informazioni di dettaglio sulle […]

Leggi di più
Comunicati
1 Novembre 2022
Inaugurato l’Innovation Lab del Centro di Formazione OIL di Torino con il sostegno della Farnesina

La Farnesina conferma il suo sostegno al Polo Formazione ONU di Torino nel segno dell’innovazione. Il 27 ottobre il Direttore Centrale per le politiche migratorie e la mobilità internazionale, Min. Plen. Stefano Bianchi, ha inaugurato con il neoeletto Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), Gilbert Houngbo, e con il Sindaco di Torino, Stefano Lo […]

Leggi di più